gallongi ha scritto:La cadillac ats e' interessante....meccanica raffinata,motore potente ,almeno il nostro qui ,estetica discreta..dentro però non mi sembra troppo ricercata,nemmeno nelle version belle....quello che mi pare piacevole e' la possibilità di avere i cerchi da 18" piu assetto regolabile piu diff autobloccante posteriore...comunque nel confronto,prenderei più la serie 3 a mio gusto...
saturno_v ha scritto:Mah a me piacciono invece piu' gli interni della ATS e specialmente i sedili secondo me una spanna sopra a quelli della F30...
Personalmente concordo con il punteggio della rivista
1) ATS
2) 335i
3) Classe C
gallongi ha scritto:saturno_v ha scritto:Mah a me piacciono invece piu' gli interni della ATS e specialmente i sedili secondo me una spanna sopra a quelli della F30...
Non avevo dubbi,te l'ho scritto apposta![]()
![]()
pensavo che lo facessi per partito preso prima,ma ora che è' un po che parliamo,capisco che ti sei americanizzato del tutto ormai...io proprio un'auto cosi mai la comprerei,la valutò e la guardo come appassionato ma sotto il sedere con i miei soldi metto dell'altro..
Personalmente concordo con il punteggio della rivista
1) ATS
2) 335i
3) Classe C
Ovviamente anche questo risultato non collimerebbe..almeno la bmw sopra e la C,beh,quando arriverà la nuova tra un'annetto o due ne parleremo meglio...poi io ci metto anche l'A4 quattro ...
saturno_v ha scritto:Non per partito preso....le nuove Cadillac le ritengo molto originali ma personalmente ancora non le comprerei per potenziali rischi sulla qualita' di lunga durata che e' al momento resta un'incognita.
Pero', ripeto, le reputo molto originali stilisticamente quantomeno tentano di dire qualcosa di nuovo........
Anzi ti dico che ripensandoci bene forse anch'io se dovessi proprio scegliere tra queste preferirei alla fine una 335 per via dello spettacolare 6 cilindri in linea turbo made in Bavaria pur piacendomi di piu' esteticamente la ATS.....
saturno_v ha scritto:Pero', ripeto, le reputo molto originali stilisticamente quantomeno tentano di dire qualcosa di nuovo........
gallongi ha scritto:A suo tempo,se vai a spulciare ,avevo aperto un topic sulla presentazione della aTS ,proprio perche meccanicamente e esteticamente si intravedeva la voglia di fare qualcosa di nuovo e ciò è apprezzabile..però rimane un'auto nell'anima non dico generalista ma nemmeno premium,quindi in terra europea parte gia bocciata in partenza,salvo amatori del genere chiaro...è poi ,come dici tu,nei confronti del 6 cilindri in linea bmw,beh,sfida dura...![]()
BelliCapelli3 ha scritto:Oddio....qualcosa di nuovo per modo di dire. A me questo stile angolare fa orrore, e questo è un fatto soggettivo. Ma che sia in giro ormai da parecchi anni ormai, con la prima cts, mi pare un fatto oggettivo.
E come tutti i "modernismi" spinti, sta invecchiando peggio di una linea classica nata negli stessi anni. A me fa lo stesso effetto di una "modernissima" sedia in plastica degli anni 60: oggi sembra più vecchia e demodèe di un comò Luigi XVI. Sugli interni non commento per evitare.volgarità.
Ma questa è solo estetica, il risultato su strada brilla di luce propria. Anche se va sottolineato che su strada è dura come un sasso, messa a punto ad hoc come Bmw fa per una m3 e, viceversa, intenzionalmente NON fa per una 335i, che è una normale serie 3 standard, col motore grosso.
saturno_v ha scritto:gallongi ha scritto:A suo tempo,se vai a spulciare ,avevo aperto un topic sulla presentazione della aTS ,proprio perche meccanicamente e esteticamente si intravedeva la voglia di fare qualcosa di nuovo e ciò è apprezzabile..però rimane un'auto nell'anima non dico generalista ma nemmeno premium,quindi in terra europea parte gia bocciata in partenza,salvo amatori del genere chiaro...è poi ,come dici tu,nei confronti del 6 cilindri in linea bmw,beh,sfida dura...![]()
Mah non vedo perche' non possa essere considerata premium....gia' il solo sistema CUE di bordo e' tra i piu' moderni e raffinati e la meccanica e' sopraffina.
BelliCapelli3 ha scritto:Perchè l'ultima immagine di vero lusso che la gente ricorda ed associa a Cadillac ( ed è un'immagine che si conosce soprattutto da voi in Usa ) risale a quando le auto avevano le pinne, ed il compianto Elvis Presley ne guidava una rosa di ritorno dalla leva in Germania ( leva durante la quale si godeva una spider di Monaco ).
Da lì in poi un declino lungo mezzo secolo. È difficile risollevare un'immagine così con un paio di generazioni di buoni prodotti.
Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
saturno_v ha scritto:Mah non vedo perche' non possa essere considerata premium....gia' il solo sistema CUE di bordo e' tra i piu' moderni e raffinati e la meccanica e' sopraffina.
saturno_v ha scritto:Il cruscotto della F30 sembra confermare lo scivolone delle Tedesche (per me) per quanto riguarda il design degli interni (dove sono finiti i meravigliosi interni delal E39???)...sono passati dall'ambiente abbastanza spoglio della E90 ad un'accozzaglia di linee un po' sconclusionate ed anche un pizzico barocche (inseguendo Audi).
La ATS invece riprende gli stilemi degli esterni riuscendo (sempre per me) a coniugare sportivita' e ricercatezza....anche la plancia al tatto e' piu' gradevole rispetto alla F30
AKA_Zinzanbr - 29 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa