<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motori | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

motori

alkiap ha scritto:
Guarda che il bicilindrico nella versione aspirata avrà potenza e coppia simili all'attuale 1.2 Fire, e in versione turbocompressa sarà per lo meno pari al 1.4 16V.
E promettono consumi bassissimi, vedrai che venderà molto
La mia affermazione era riferita al ragionamento in cui si faceva riferimento ai motori attuali, certo che con i motori multiair sarà un duscorso diverso ma ho paura che la questione è sempre quella per me non ha senso mettere più motori piccoli all'interno della stessa categoria d'auto.
 
Bobby_80 ha scritto:
Il 900 cc bicilindrico dovrebbe uscire l'anno prossimo, anche se Autobild ha detto il 2012...
Le potenze varieranno dai 65 cv ai 105 cv.
Quindi coprirà per intero gli attuali due propulsori a benzina.
Utilizzerà il multiair, non l'iniezione diretta di benzina. Per il momento non serve, già così si rientra tranquilli anche nell'Euro 6 (dicono in Fiat).
E' già stato concepito per funzionare a GPL o metano, per cui anche qui non ci saranno problemi.
Manca solo l'uscita e la prova della versione definitiva per capire se manterranno quanto promesso.
Consumo medio 3,4 litri/100 Km.
...non solo, ma GPL e Metano ad iniezione diretta... che è un'altra faccenda...
 
Bobby_80 ha scritto:
Il 900 cc bicilindrico dovrebbe uscire l'anno prossimo, anche se Autobild ha detto il 2012...
Le potenze varieranno dai 65 cv ai 105 cv.
Quindi coprirà per intero gli attuali due propulsori a benzina.
Utilizzerà il multiair, non l'iniezione diretta di benzina. Per il momento non serve, già così si rientra tranquilli anche nell'Euro 6 (dicono in Fiat).
E' già stato concepito per funzionare a GPL o metano, per cui anche qui non ci saranno problemi.
Manca solo l'uscita e la prova della versione definitiva per capire se manterranno quanto promesso.
Consumo medio 3,4 litri/100 Km.

.....tutto il là nel tempo....
.....del bicilindrico ibrido poi non se ne parla più...
 
Io ho parecchio paura delle manìe dell'italiano medio. Non compra il tricilindrico (VW-Toyota-Suzuki...) perchè vibra e fa un brutto rumore, anche se dati alla mano va come un quadricilindrico. Mi immagino le stesse persone alle prese con un bicilindrico, per quanto prestante e tecnicamente avanzato possa essere....... :rolleyes:
 
Grattaballe ha scritto:
Io ho parecchio paura delle manìe dell'italiano medio. Non compra il tricilindrico (VW-Toyota-Suzuki...) perchè vibra e fa un brutto rumore, anche se dati alla mano va come un quadricilindrico. Mi immagino le stesse persone alle prese con un bicilindrico, per quanto prestante e tecnicamente avanzato possa essere....... :rolleyes:

...non è vero che il tricilindrico VWagen vibri.....
 
sitorno ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Io ho parecchio paura delle manìe dell'italiano medio. Non compra il tricilindrico (VW-Toyota-Suzuki...) perchè vibra e fa un brutto rumore, anche se dati alla mano va come un quadricilindrico. Mi immagino le stesse persone alle prese con un bicilindrico, per quanto prestante e tecnicamente avanzato possa essere....... :rolleyes:

...non è vero che il tricilindrico VWagen vibri.....

il tre cilindri Vw è rumoroso...sia il primo tdi 75 cv sia gli ultimi 2 (il 68 cv e 80 cv)...
 
sitorno ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Io ho parecchio paura delle manìe dell'italiano medio. Non compra il tricilindrico (VW-Toyota-Suzuki...) perchè vibra e fa un brutto rumore, anche se dati alla mano va come un quadricilindrico. Mi immagino le stesse persone alle prese con un bicilindrico, per quanto prestante e tecnicamente avanzato possa essere....... :rolleyes:

...non è vero che il tricilindrico VWagen vibri.....

Lo so benissimo......nessun tricilindrico vibra più del consentito :D

Però se vai a rileggere le varie discussioni sull'argomento, di questo si parla, oltre che della mancanza di spinta ai bassi regimi. Se 1+1 = 2, a queste persone si rizzeranno i capelli in testa, all'accensione del MultiAir 900..... :D
 
Grattaballe ha scritto:
sitorno ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Io ho parecchio paura delle manìe dell'italiano medio. Non compra il tricilindrico (VW-Toyota-Suzuki...) perchè vibra e fa un brutto rumore, anche se dati alla mano va come un quadricilindrico. Mi immagino le stesse persone alle prese con un bicilindrico, per quanto prestante e tecnicamente avanzato possa essere....... :rolleyes:

...non è vero che il tricilindrico VWagen vibri.....

Lo so benissimo......nessun tricilindrico vibra più del consentito :D

Però se vai a rileggere le varie discussioni sull'argomento, di questo si parla, oltre che della mancanza di spinta ai bassi regimi. Se 1+1 = 2, a queste persone si rizzeranno i capelli in testa, all'accensione del MultiAir 900..... :D
E' vero, si dovrà confrontare con molti luoghi comuni, fra due cilindri e cilindrata mignon
 
sitorno ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Io ho parecchio paura delle manìe dell'italiano medio. Non compra il tricilindrico (VW-Toyota-Suzuki...) perchè vibra e fa un brutto rumore, anche se dati alla mano va come un quadricilindrico. Mi immagino le stesse persone alle prese con un bicilindrico, per quanto prestante e tecnicamente avanzato possa essere....... :rolleyes:

...non è vero che il tricilindrico VWagen vibri.....

eh gia', in quanto VW passa le leggi della fisica, per cui il numero di cilindri dispari dissipa lo stesso tutte le forze del secondo ordine perchè tanto "è tetesco".

Ci sono momenti in cui batti perfino te stesso...
 
Grattaballe ha scritto:
sitorno ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Io ho parecchio paura delle manìe dell'italiano medio. Non compra il tricilindrico (VW-Toyota-Suzuki...) perchè vibra e fa un brutto rumore, anche se dati alla mano va come un quadricilindrico. Mi immagino le stesse persone alle prese con un bicilindrico, per quanto prestante e tecnicamente avanzato possa essere....... :rolleyes:
...non è vero che il tricilindrico VWagen vibri.....
Lo so benissimo......nessun tricilindrico vibra più del consentito :D

Però se vai a rileggere le varie discussioni sull'argomento, di questo si parla, oltre che della mancanza di spinta ai bassi regimi. Se 1+1 = 2, a queste persone si rizzeranno i capelli in testa, all'accensione del MultiAir 900..... :D
...cominciavo a sospettare che ci capissi qualcosa di motori... ma ad un tratto mi imbatto nella prova che mi sbagliavo...
1145789841-Felici.gif
 
sitorno ha scritto:
...non è vero che il tricilindrico VWagen vibri.....

... fa solo ribrezzo. Lo ha un mio amico su una Ibiza.... lascialo stare, lo sconsiglia pure lui che è stato pure insoddisfatto per l'affidabilità (ha dovuto cambiare una valvola), è rumoroso e molto poco piacevole.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
sitorno ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Io ho parecchio paura delle manìe dell'italiano medio. Non compra il tricilindrico (VW-Toyota-Suzuki...) perchè vibra e fa un brutto rumore, anche se dati alla mano va come un quadricilindrico. Mi immagino le stesse persone alle prese con un bicilindrico, per quanto prestante e tecnicamente avanzato possa essere....... :rolleyes:

...non è vero che il tricilindrico VWagen vibri.....

eh gia', in quanto VW passa le leggi della fisica, per cui il numero di cilindri dispari dissipa lo stesso tutte le forze del secondo ordine perchè tanto "è tetesco".

Ci sono momenti in cui batti perfino te stesso...

..... ? ....
 
sitorno ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
sitorno ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Io ho parecchio paura delle manìe dell'italiano medio. Non compra il tricilindrico (VW-Toyota-Suzuki...) perchè vibra e fa un brutto rumore, anche se dati alla mano va come un quadricilindrico. Mi immagino le stesse persone alle prese con un bicilindrico, per quanto prestante e tecnicamente avanzato possa essere....... :rolleyes:

...non è vero che il tricilindrico VWagen vibri.....

eh gia', in quanto VW passa le leggi della fisica, per cui il numero di cilindri dispari dissipa lo stesso tutte le forze del secondo ordine perchè tanto "è tetesco".

Ci sono momenti in cui batti perfino te stesso...

..... ? ....
credo fosse un modo per dire che hai detto una cavolata...
 
Ragazzi, mi piacerebbe che il forum Fiat smettesse di essere un luogo di continui flame e polemiche inutili e diventasse finalmente un'area dove scambiarsi opinioni anche contrastanti, ma in modo costruttivo.
Pensate che si riuscirà mai a raggiungere questo obiettivo?

Per favore rientriamo in topic.
I soliti flamer sono "invitati" a smetterla, altrimenti sarò costretto a intervenire a tutela del forum stesso.
Grazie
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
sitorno ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Io ho parecchio paura delle manìe dell'italiano medio. Non compra il tricilindrico (VW-Toyota-Suzuki...) perchè vibra e fa un brutto rumore, anche se dati alla mano va come un quadricilindrico. Mi immagino le stesse persone alle prese con un bicilindrico, per quanto prestante e tecnicamente avanzato possa essere....... :rolleyes:

...non è vero che il tricilindrico VWagen vibri.....

eh gia', in quanto VW passa le leggi della fisica, per cui il numero di cilindri dispari dissipa lo stesso tutte le forze del secondo ordine perchè tanto "è tetesco".

Ci sono momenti in cui batti perfino te stesso...

..... ? ....
credo fosse un modo per dire che hai detto una cavolata...

...e perchè ? .....i motori a cilindri dispari devono vibrare per forza ? ....nel settore motociclistico, dove le vibrazioni sono 100 volte più deleterie che su un'auto, non ci sono trecilindri ? , BMW, Triunph, la mitica MV Agusta, cinque cilindri ? Honda 1000 GP, ....e nessuna vibrazione.... certo contralberi e angoli di manovella appropriati (vedi Fiat 2400).....
....il solito luogo comune: tricilindrico ergo vibra....
 
Back
Alto