Dyavel
0
Cercando in giro per il web ho trovato qualcuno che diceva in poche parole che i turbo sono stati inseriti per poter abbassare le cilindrate; si può considerare l'affermazione vera?
Ho letto anche che ad esempio un diesel aspirato oggi (forse anche ai suoi tempi?) per avere "buone" prestazioni o come gli attuali turbodiesel, dovrebbero avere grosse cilindrate.
Per i benzina è lo stesso?
In macchine potenti, da gara o altro, il turbo è indispensabile per avere buone prestazioni? Perché sempre su internet ho visto ad esempio v8 aspirati (sempre di grosse cilindrate) che sono molto potenti. In questi casi che differenze si hanno tra turbo e aspirati?
Poi gli attuali 3 cilindri tb da 100 e passa cavalli hanno avuto sviluppo solo per il fatto dei minori costi di gestione del 3 cilindri e per le emissioni o come dicono molti anche per avere "un benzina che vada come un diesel"?
Comunque su piccoli benzina serve a molto un turbo?
Scusate l'ignoranza
Grazie.
Ho letto anche che ad esempio un diesel aspirato oggi (forse anche ai suoi tempi?) per avere "buone" prestazioni o come gli attuali turbodiesel, dovrebbero avere grosse cilindrate.
Per i benzina è lo stesso?
In macchine potenti, da gara o altro, il turbo è indispensabile per avere buone prestazioni? Perché sempre su internet ho visto ad esempio v8 aspirati (sempre di grosse cilindrate) che sono molto potenti. In questi casi che differenze si hanno tra turbo e aspirati?
Poi gli attuali 3 cilindri tb da 100 e passa cavalli hanno avuto sviluppo solo per il fatto dei minori costi di gestione del 3 cilindri e per le emissioni o come dicono molti anche per avere "un benzina che vada come un diesel"?
Comunque su piccoli benzina serve a molto un turbo?
Scusate l'ignoranza
Grazie.