Si ma l'ibrido Toyota è su un altro livello, e così anche Honda e altriNo non lo è. Ma gli conviene? Il Mild attuale performa benone
Si ma l'ibrido Toyota è su un altro livello, e così anche Honda e altriNo non lo è. Ma gli conviene? Il Mild attuale performa benone
Dipende, per me il mild Stellantis è valido, e son possessore di Toyota....Si ma l'ibrido Toyota è su un altro livello, e così anche Honda e altri
Io ad esempio so per certo che i mild Hybrid di altre'case' tipo BMW Toyota,ecc.sono più' performanti' dei mild Hybrid Fiat -Alfa questo me lo ha detto un capo -officina che lavora in Alfa Romeo dove ho preso io la Tonale...,nel senso che nella tonale la batteria da 48 v non serve a nulla sull'aiuto del termico,serve solo a fare retromarcia a motore termico spento e nel traffico a bassa velocità sempre a motore termico spento..,quando si accende il termico si stacca quello elettrico..., invece tipo la Toyota o la bmw hanno un mild Hybrid molto simile al full Hybrid o plug-in..., cioè supportano molto di più il motore termico rispetto al nostro 1.5 firefly ché come ha detto il meccanico 'se la macchina tira bene è solo grazie al buon termico che monta...'Dipende, per me il mild Stellantis è valido, e son possessore di Toyota....
Comunque il 1.5 che monta tipo la tonale 'mild Hybrid 'non ha supporto dalla batteria è tipo un ' on -off' cioè non aiuta il termico lui si arrangia tutto da solo...,la batteria permette lo spostamento della macchina in retromarcia a termico spento,e nel traffico a velocità basse sempre a termico spento appena si accende il termico si stacca l' elettrico questo me lo ha detto capo officina FIAT -Alfa, invece tipo BMW e Toyota hanno l' elettrico che supporta molto il termico quasi come un plug-in o full Hybrid...Probabilmente sarà plug-in.
Chiedo scusa, pensavo di essere in topic visto che si parlava del 1.5 fireflyRagazzi, però o si chiude il topic o si parla SOLO dei FIREFLY (turbo).
Pure io pensavo di essere 'in tema'...Chiedo scusa, pensavo di essere in topic visto che si parlava del 1.5 firefly
Perché non siamo in tema? Comunque il firefly nel complesso è un bel motore e speriamo che il 1.6 sia simile al 1.5 quindi bialbero magari più potenziato...Ragazzi, però o si chiude il topic o si parla SOLO dei FIREFLY (turbo).
Perché non siamo in tema? Comunque il firefly nel complesso è un bel motore e speriamo che il 1.6 sia simile al 1.5 quindi bialbero magari più potenziato...
Si è vero non si capisce bene da che motore derivi...,forse dal Gme 2.0 turbo benzina della Stelvio o Giulia quindi potrebbe essere un Multiair...Il Firefly anche per me è un bel motore, mentre il 1.600 non so da quale propulsore possa derivare.
Be un 1.6 turbo da 200 cv sarebbe sufficiente, se poi anche supportato da un qualche ibrido. D'altronde in stellantis c'è spazio principalmente per la mediocritàAnche questa è una domanda OT, eventualmente se vuoi potresti aprire l'argomento specifico.
Sul web si trova qualcosa, come questo link:
Stellantis lancia un nuovo motore 1.6 turbobenzina: arriva sulle nuove Stelvio e Giulia? (everyeye.it)
Il 1.600 anche se turbo non può essere sufficientemente potente per Giulia e Stelvio, quindi penso che più che fungere da range extender potrebbe essere abbinato a un motore elettrico di pari potenza o poco meno per un nuovo plug-in.
Ne ha parlato anche QR web in un articolo di settembre 2024.
Io ad esempio so per certo che i mild Hybrid di altre'case' tipo BMW Toyota,
Progetto nuovo, così dicono....Il Firefly anche per me è un bel motore, mentre il 1.600 non so da quale propulsore possa derivare.
deadmanwalking - 20 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa