albert56
0
ti sto dando ragione e mi riferivo a quanto detto da ciliegioso...Ti riferisci a me?
Cosa intendi?
ti sto dando ragione e mi riferivo a quanto detto da ciliegioso...Ti riferisci a me?
Cosa intendi?
Mica tanto. I diesel meglio non averceli sotto il cofano.Beh, "bidone francese"...dipende...anche i Renault sono francesi ma sono signori motori
Albert il 1.2 puretech è oggettivamente un motore venuto male. Non lo dico soltanto io. In famiglia abbiamo una Mokka, una vicina di casa alla sua opel corsa con 50 mila km l'ha già dovuta cambiare. Stellantis aveva i motori Fiat. Li ha eliminati in favore di questo. Scelta assurda.è dura a morire l'abitudine di fare di ogni erba un fascio, facendo grandissima disinformazione!!
non ci siamo capiti...io volevo dire che non è giusto generalizzare buttando fango addosso ai motori Francesi in generale dato che il gemello più piccolo Renault va bene, d'accordissimo nel dire che sto peugeot facevano prima a buttarlo viaAlbert il 1.2 puretech è oggettivamente un motore venuto male. Non lo dico soltanto io. In famiglia abbiamo una Mokka, una vicina di casa alla sua opel corsa con 50 mila km l'ha già dovuta cambiare. Stellantis aveva i motori Fiat. Li ha eliminati in favore di questo. Scelta assurda.
Che problemi hanno i diesel Renaul?Mica tanto. I diesel meglio non averceli sotto il cofano.
Il 1.5 è stato progettato con un errore di posizionamento del filtro olio. Praticamente questo è situato in posizione alta e durante le lunghe soste (es. tutta la notte) si svuota, mandando il motore in difetto di lubrificazione all'avviamento. Questo ha portato numerosi casi di rottura totale del motore (grippavano le bronzine di biella).Che problemi hanno i diesel Renaul?
Urka...Il 1.5 è stato progettato con un errore di posizionamento del filtro olio. Praticamente questo è situato in posizione alta e durante le lunghe soste (es. tutta la notte) si svuota, mandando il motore in difetto di lubrificazione all'avviamento. Questo ha portato numerosi casi di rottura totale del motore (grippavano le bronzine di biella).
anch'io avevo letto che all'inizio avevano avuto problemi, poi letto più niente di male...il fatto dei tanti modelli su cui è stato montato non mi farebbe star tranquillo, guarda la fregatura puretech, mezzo mondo ha impestatoMah....che abbiano fallato una partita di bronzine a cavallo del 2007 è cosa risaputa, ma per il resto il 1.5 dci è stato ed è tuttora il miglior diesel della sua categoria. Basti vedere su quanti modelli di auto è stato montato.
Io ho avuto una clio con il dci 82 cv che ho passato ad un mio parente, adesso ha passato i 300k km e il motore gira come un orologio e controllato proprio la settimana scorsa i consumi ha fatto i 22 al litro. Cosa vuoi di piu...? Un lucano...?
Il tuo dove ha il filtro dell’olio?Mah....che abbiano fallato una partita di bronzine a cavallo del 2007 è cosa risaputa, ma per il resto il 1.5 dci è stato ed è tuttora il miglior diesel della sua categoria. Basti vedere su quanti modelli di auto è stato montato.
Io ho avuto una clio con il dci 82 cv che ho passato ad un mio parente, adesso ha passato i 300k km e il motore gira come un orologio e controllato proprio la settimana scorsa i consumi ha fatto i 22 al litro. Cosa vuoi di piu...? Un lucano...?
In alto di fronte, quell'affermazione sul filtro alto è una sciocchezza, il 1,9 tdi vw ha il filtro in alto e macina km, il filtro non si svuota ha un sistema che trattiene l olioIl tuo dove ha il filtro dell’olio?
la solita valvola di ritegno...anche nel fire ricordo che alle volte la spia dell'olio ci metteva un attimo a spegnersi perchè si vuotava la zona distri, dato che alle volte la valvolina nel filtro lo permetteva, ma in più di 140mila km che nelle mie condizioni valevano come 250mila facendo metà km in a.strada, non è successo niente...In alto di fronte, quell'affermazione sul filtro altro è una sciocchezza, il 1,9 tdi vw ha il filtro in alto e macina km, il filtro non si svuota ha un sistema che trattiene l olio
Questo è quanto ho letto. Poi ..In alto di fronte, quell'affermazione sul filtro alto è una sciocchezza, il 1,9 tdi vw ha il filtro in alto e macina km, il filtro non si svuota ha un sistema che trattiene l olio
Penso che convenga comprare l’ibrida, spendendo ovviamente un po’ di più.
Io la termica l’ho provata e il motore non mi ha impressionato, l’ho trovato inferiore al 100 cv della Tipo (poi andato fuori produzione). Infatti in precedenza avevo provato anche la Tipo 100 cv.
L’ibrido 1.200 è lo stesso montato sulla 600, la nuova Ypsilon e la Grande Panda.
Poi anche sulla Junior (in quest'ultima in versione 136 cv).
Magari puoi attendere l’arrivo della Grande Panda, che dovrebbe costare meno dell’Avenger.
In sostanza scordati Stellantis e guarda altrove, se non vuoi farti venire la gastrite
cuorern - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa