<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori Avenger: cinghia o catena di distribuzione? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motori Avenger: cinghia o catena di distribuzione?

In sintesi, che uno scelga l'ibrida o il motore tradizionale, si ritrova comunque un 3 cilindri. Abbiamo preso le ultime auto 14 anni fa e non immaginavo che oggi fossero del tutto scomparsi i motori a 4 cilindri su tutto il segmento B e su parte del C.
io ho preso la sandero che monta un 1000 3 cilindri con 90 cv, è stata una piacevole sorpresa dato che avevo gli stessi dubbi, ma un amico me l'aveva fatta provare: ottima elasticità e quasi nulle le vibrazioni, almeno il motore Renault e riesco a fare 21 km/lt
 
io ho preso la sandero che monta un 1000 3 cilindri con 90 cv, è stata una piacevole sorpresa dato che avevo gli stessi dubbi, ma un amico me l'aveva fatta provare: ottima elasticità e quasi nulle le vibrazioni, almeno il motore Renault e riesco a fare 21 km/lt
La distribuzione della Sandero ha la catena o la cinghia?
 
Sui forum dedicati si dice che dal 2023 il 1.2 puretech a benzina ha una cinghia nuova, più robusta e comunque pensata per "vivere" immersa nell'olio motore. Questo è quanto leggo. Personalmente, se dovessi prendere una Avenger sceglierei la versione ibrida che costa poco di più e ha il cambio automatico
 
Sui forum dedicati si dice che dal 2023 il 1.2 puretech a benzina ha una cinghia nuova, più robusta e comunque pensata per "vivere" immersa nell'olio motore. Questo è quanto leggo. Personalmente, se dovessi prendere una Avenger sceglierei la versione ibrida che costa poco di più e ha il cambio automatico
io invece sceglierei di non voler avere più a che fare con queste cinghie...mi sembra pazzesco, dopo tutti i problemi che hanno dato, la gente ci continuerà a cascare? Potrei anche pensare che hanno fatto un bel niente, dato che non si può toccare con mano :emoji_astonished:
 
Ultima modifica:
io invece sceglierei di non voler avere più a che fare con queste cinghie...mi sembra pazzesco, dopo tutti i problemi che hanno dato, la gente ci continuerà a cascare? Potrei anche pensare che hanno fatto un bel niente, dato che non si può toccare con mano :emoji_astonished:
Io avrei messo la catena su tutte, ma evidentemente ritengono opportuno mantenere la cinghia sulle versioni a benzina, probabilmente per ragioni di costo
 
Facciano loro, ormai tutti dovrebbero sapere, io ho già spiegato tutta la storia a un amico interessato e non l'ha preso sto bel motore...
 
Back
Alto