<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori a Diesel..... Lenta agonia | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Motori a Diesel..... Lenta agonia

seatibizatdi ha scritto:
aryan ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
aryan ha scritto:
Ho una Clio 1.5dCi 82 CV Euro3. 50 litri di serbatoio e una volta ho fatto 1.365Km e avevo ancora riserva. Pieno, azzero Km, altro pieno e conto i litri buttati dentro. Negli ultimi 4 anni rifornimenti sempre dallo stesso benzinaio. Credo che più precisi di così sia impossibile. Ah, ho tutti gli scontrini degli ultimi 2 anni con scritti sopra i Km fatti con quei litri ;)

PS: d'estate mediamente 26-26.3, inverno 22 circa...

desolato non ti credo nemmeno se ti metti sulla croce a piangere, la collega che mi sta accanto al lavoro ha la stessa tua auto e si è data da fare per trovare persone con cui condividere il percorso quotidiano che sarebbe di circa 90 km.
Si lamenta come una turca in salamoia del consumo tanto che io stesso rimango sbalordito dal fatto che deve mettere 50 litri contro i miei 38 per fare lo stesso percorso in un certo tempo (giorni). ;) solo che io ho un tdi con il doppio dei suoi cavalli :lol: :lol:

Figliolo, mai sentito parlare della nobile arte del "saper guidare"? Perché dovrei raccontarti una bugia? Ho 34 anni, è ho passato l'età in cui nascosti dietro ad un monitor mi vanto di cose che non riesco a fare!

Vieni a trovarmi qua a Treviso! Faccio il pieno ogni circa 21 giorni dato che più i meno faccio sempre la stessa strada la maggior parte x andare a lavoro.

Ps: Clio del 2002 con 199.000km. Il CDB che lascio auto resettare ogni 9.999Km d'estate indica 3.2/3.3 che ovviamente non sono affidabili...
OVVIAMENTE il 99% è extraurbano!

aspettami arrivo, papino :lol: mi frega poco se hai imparato la nobile arte alla tua vetusta età, la collega in questione è più anziana di te (come lo sono io ;) ) e conosce anche lei la nobile arte...ma i limiti meccanici della sua auto se la ingroppano. semplice :twisted:

Potresti specificare 50 litri ogni quanti km così facciamo un paio di conti?
 
aryan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
aryan ha scritto:
Io ho sempre tifato diesel,

Ussignur, ho sentito gente che tifa Pro Patria, altri che tifano Hamilton... qualcuno perfino Berlusconi. Ma uno che tifa "diesel" non l'avevo mai sentito :D

aryan ha scritto:
, e nei miei calcoli ho cercato in tutti i modi di avvantaggiare il diesel per cercare il caso super peggiore.

Non sarà che adesso stai "leggermente" cercando di avvantaggiare il benzina? ;)

Assolutamente no, freddi calcoli alla mano. C'è un topic nella room VW dove spiego tutto...

Diciamo che gli E5 Diesel non mi vanno tanto a genio. Se potessi comprare un'auto nuova con un motore E3 ti assicuro che lo prenderei. Consuma MENO, tanto meno. Non si tratta di chiacchere da bar purtroppo! Con questo non voglio dire che non si debba comprare diesel ad ogni costo, ma se prima la differenza di consumo con un benzina aspirato era abissale(11/12 Km/l contro 24/25) e la forbice gasolio-benza era molto più grande di adesso ora la situazione purtroppo è cambiata! :?

Cioè non vendo auto, non vendo carburanti. Mi sono solo fatto due conti, informato per anni(cambierò l'auto quest'anno ma sto decidendo cosa prendere da almeno 4!) e ho raggiunto queste conclusioni

11/12 km/l contro 24/25??? :lol: km/l ma quando mai un 2.0 TDI ha fatto i 25 come consumo medio'??? ma se manco la lupo 1.2 TDI 3L quasi ci arrivava (media quattoruote mi pare 27,7 Km/L).
il tuo confronto mi assai poco obiettivo
i benza turbocompressi continuano a consumare come i migliori aspirati (11/12 km/l per i migliori 1.4 turbo - un pò di più dei 1.8/2.0 di qualche tempo fa)
lo stesso i diesel i 2.0 attuali fanno poco più di quelli di allora 17-18 contro i 15-16 ....
da spritmonitor 7.4 l/100 km in media per il 1.4 tsi 122. 6,0 per il 2.0 tdi
7,71 per il vecchio 1.6 da 100 cv
 
seatibizatdi ha scritto:
aspettami arrivo, papino :lol: mi frega poco se hai imparato la nobile arte alla tua vetusta età, la collega in questione è più anziana di te (come lo sono io ;) ) e conosce anche lei la nobile arte...ma i limiti meccanici della sua auto se la ingroppano. semplice :twisted:

Tranquillo non sono padre, sono ancora nella fase che mi godo la vita... :D

Mi dispiace deluderti ma o l'auto della tua collega ha problemi o la nobile arte non la conosce proprio. Faccio 20.000Km l'anno e ti assicuro che le donne sono splendide creature ma mediamente non è sopra un auro che danno il loro meglio. Se è come quelle che vedo io che gli diventa il semaforo rosso a 300 e accellerano a tutto gas per poi arrivare ad inchiodare davanti allo stop invece di arrivarci in cut off come faccio io dura arrivare a consumare poco...
 
jackari ha scritto:
aryan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
aryan ha scritto:
Io ho sempre tifato diesel,

Ussignur, ho sentito gente che tifa Pro Patria, altri che tifano Hamilton... qualcuno perfino Berlusconi. Ma uno che tifa "diesel" non l'avevo mai sentito :D

aryan ha scritto:
, e nei miei calcoli ho cercato in tutti i modi di avvantaggiare il diesel per cercare il caso super peggiore.

Non sarà che adesso stai "leggermente" cercando di avvantaggiare il benzina? ;)

Assolutamente no, freddi calcoli alla mano. C'è un topic nella room VW dove spiego tutto...

Diciamo che gli E5 Diesel non mi vanno tanto a genio. Se potessi comprare un'auto nuova con un motore E3 ti assicuro che lo prenderei. Consuma MENO, tanto meno. Non si tratta di chiacchere da bar purtroppo! Con questo non voglio dire che non si debba comprare diesel ad ogni costo, ma se prima la differenza di consumo con un benzina aspirato era abissale(11/12 Km/l contro 24/25) e la forbice gasolio-benza era molto più grande di adesso ora la situazione purtroppo è cambiata! :?

Cioè non vendo auto, non vendo carburanti. Mi sono solo fatto due conti, informato per anni(cambierò l'auto quest'anno ma sto decidendo cosa prendere da almeno 4!) e ho raggiunto queste conclusioni

11/12 km/l contro 24/25??? :lol: km/l ma quando mai un 2.0 TDI ha fatto i 25 come consumo medio'??? ma se manco la lupo 1.2 TDI 3L quasi ci arrivava (media quattoruote mi pare 27,7 Km/L).
il tuo confronto mi assai poco obiettivo
i benza turbocompressi continuano a consumare come i migliori aspirati (11/12 km/l per i migliori 1.4 turbo - un pò di più dei 1.8/2.0 di qualche tempo fa)
lo stesso i diesel i 2.0 attuali fanno poco più di quelli di allora 17-18 contro i 15-16 ....

Un benzina aspirato fa 11/12, un turbo 14/15

Vai su Sprintmotor a vedere la media del 1.4 TSI, e ricordati che la media include gente che si spara i 200 in autobahn per tanti chilometri. Media totale cmq di 14 con un litro...
 
aryan ha scritto:
jackari ha scritto:
aryan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
aryan ha scritto:
Io ho sempre tifato diesel,

Ussignur, ho sentito gente che tifa Pro Patria, altri che tifano Hamilton... qualcuno perfino Berlusconi. Ma uno che tifa "diesel" non l'avevo mai sentito :D

aryan ha scritto:
, e nei miei calcoli ho cercato in tutti i modi di avvantaggiare il diesel per cercare il caso super peggiore.

Non sarà che adesso stai "leggermente" cercando di avvantaggiare il benzina? ;)

Assolutamente no, freddi calcoli alla mano. C'è un topic nella room VW dove spiego tutto...

Diciamo che gli E5 Diesel non mi vanno tanto a genio. Se potessi comprare un'auto nuova con un motore E3 ti assicuro che lo prenderei. Consuma MENO, tanto meno. Non si tratta di chiacchere da bar purtroppo! Con questo non voglio dire che non si debba comprare diesel ad ogni costo, ma se prima la differenza di consumo con un benzina aspirato era abissale(11/12 Km/l contro 24/25) e la forbice gasolio-benza era molto più grande di adesso ora la situazione purtroppo è cambiata! :?

Cioè non vendo auto, non vendo carburanti. Mi sono solo fatto due conti, informato per anni(cambierò l'auto quest'anno ma sto decidendo cosa prendere da almeno 4!) e ho raggiunto queste conclusioni

11/12 km/l contro 24/25??? :lol: km/l ma quando mai un 2.0 TDI ha fatto i 25 come consumo medio'??? ma se manco la lupo 1.2 TDI 3L quasi ci arrivava (media quattoruote mi pare 27,7 Km/L).
il tuo confronto mi assai poco obiettivo
i benza turbocompressi continuano a consumare come i migliori aspirati (11/12 km/l per i migliori 1.4 turbo - un pò di più dei 1.8/2.0 di qualche tempo fa)
lo stesso i diesel i 2.0 attuali fanno poco più di quelli di allora 17-18 contro i 15-16 ....

Un benzina aspirato fa 11/12, un turbo 14/15

Vai su Sprintmotor a vedere la media del 1.4 TSI, e ricordati che la media include gente che si spara i 200 in autobahn per tanti chilometri. Media totale cmq di 14 con un litro...

senti io prendo i dati medi per escludere quelli che hanno il piede leggero e quelli che l'hanno pesante il risultato è l'ho già postato editando il messaggio di prima nel frattempo che tu quotavi .
i 15 con il turbo non li prendi neppure con il nuovo 1.0 turbo ford e con il 900 renault . ma se vuoi ulteriori conferme leggiti la prova di 4r con l'alfa la golf e le altre....
 
aryan ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
aspettami arrivo, papino :lol: mi frega poco se hai imparato la nobile arte alla tua vetusta età, la collega in questione è più anziana di te (come lo sono io ;) ) e conosce anche lei la nobile arte...ma i limiti meccanici della sua auto se la ingroppano. semplice :twisted:

Tranquillo non sono padre, sono ancora nella fase che mi godo la vita... :D

Mi dispiace deluderti ma o l'auto della tua collega ha problemi o la nobile arte non la conosce proprio. Faccio 20.000Km l'anno e ti assicuro che le donne sono splendide creature ma mediamente non è sopra un auro che danno il loro meglio. Se è come quelle che vedo io che gli diventa il semaforo rosso a 300 e accellerano a tutto gas per poi arrivare ad inchiodare davanti allo stop invece di arrivarci in cut off come faccio io dura arrivare a consumare poco...
Concordo in toto con te e non metto neanche in dubbio le tue percorrenze medie.
Io, come seconda auto, ho una Focus 1600 TDI e, con guida volutamente attenta, nei percorsi extra urbani ho un consumo da CDB (che ho verificato ed è abbastanza preciso) che oscilla da 3,0 a 4,0 L/100km.
Certo, i freni li uso pochissimo e guido per consumare il meno possibile (è diventato persino un divertimento pensare di metterglielo in quel posto allo Stato) ma sicuramente sono medie raggiungibilissime guidando con la testa.
Che poi mi son sempre chiesto come mai in autostrada continuo a vedere macchine modeste e vetuste viaggiare a 130/140 consumando tranquillamente un 40% in più di carburante rispetto ai 100 km/h e questo anche in piena notte. Mica sto parlando di rappresentanti con belle berlinotte tedesche che già avrebbero qualche motivo in più per viaggiare veloci.
Ma d'altro canto che speranze puoi avere in un paese dove la gente fa il pieno di gasolio a 1,73 quando a 100 mt. potrebbe risparmiare 10 cent/litro!
 
provocantibus ha scritto:
Che poi mi son sempre chiesto come mai in autostrada continuo a vedere macchine modeste e vetuste viaggiare a 130/140 consumando tranquillamente un 40% in più di carburante rispetto ai 100 km/h e questo anche in piena notte.

Per evitare un colpo di sonno :lol:
 
aryan ha scritto:
Se non credi bei forum e nei loro utenti forse è il caso che tu non faccia più il moderatore di una cosa in cui non credi...

forse non credo in CERTI utenti ...

e forse ho il mio bravo perché.

:lol: :lol: :lol:
 
arizona77 ha scritto:
ho ( e Tu :?: ) fatto caso che ci sono 3D in cui si parte con una domanda, poi si scopre che in realta' si cerca l' autoconvincimento della propria tesi per finire con il dubitare delle risposte motivate di chi ha titoli per discuterne.

ho fatto caso anche io.
ogni tanto ne compaiono.
il bello è che dice di credere alla "gente vera" sui forum, poi io dico la mia personale esperienza (ed essendo uno dei non molti che scrive con il proprio nome, più gente vera di così...) ma siccome la mia reale esperienza contraddice la astratta tesi, allora la gente vera non va più bene.

che vuoi farci, su qualche migliaio di utenti ci sono tantissime persone interessate ad approfondire, e qualche tifoso di se stesso.
è il sale dei forum. :D
 
belpietro ha scritto:
aryan ha scritto:
Se non credi bei forum e nei loro utenti forse è il caso che tu non faccia più il moderatore di una cosa in cui non credi...

forse non credo in CERTI utenti ...

e forse ho il mio bravo perché.

:lol: :lol: :lol:

Certo, infatti non ho detto di leggere un topic e prenderlo come verità rivelata. Ho detto di leggere più siti e più topic. Se 100 persone diverse dicono la stessa cosa un motivò ci sarà, sbaglio???
 
jackari ha scritto:
senti io prendo i dati medi per escludere quelli che hanno il piede leggero e quelli che l'hanno pesante il risultato è l'ho già postato editando il messaggio di prima nel frattempo che tu quotavi .
i 15 con il turbo non li prendi neppure con il nuovo 1.0 turbo ford e con il 900 renault . ma se vuoi ulteriori conferme leggiti la prova di 4r con l'alfa la golf e le altre....

http://www.spritmonitor.de/en/overview/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=2&power_s=120&power_e=130&powerunit=3

MEDIA TOTALE: 14 Km/l circa
(dato riferito al vecchio 1.4 TSI 122 che consuma di più di quello nuovo della Golf7)

Con media DROGATA da chi fa i 200, quindi con guida extraurbana(70-90Km/h) direi che i 15 li vedi senza problemi, o sbaglio?

Ecco un altro miracolo: http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?31181-Consumi-nuovo-TSI-1-4-122cv&p=747418&viewfull=1#post747418
(utente al secondo rifornimento, quindi motore nuovo che si deve ancora slegare e di molto!!!)
 
trovo ci sia una fretta immotivate nel prepensionare il diesel

specie se arriveremo presto ad un ibrido seriale che consenta di usaare il motore termico solo per generare corrente, come accade ai gruppi di continuità

consentirebbe di fare motori compatti con rendimenti elevati dato l'arco di funzionamento molto contenuto, diminuzione di vibrazioni potendo montare elasticamente il propulsore scollegato dalla trasmissione, gestione elettronica del' erogazione e della trasmissione (facilità di fare trazioni integrali con ripartizion dinamica), insomma non inizierei a cantare il de profundis
 
Ma nessuno ne canta la morte! Solo che se prima erano consigliabili a prescindere oggi prima di fare una scelta magari due conti con la calcolatrice è meglio farli. Tutto qua! :)
 
aryan ha scritto:
Ma nessuno ne canta la morte! Solo che se prima erano consigliabili a prescindere oggi prima di fare una scelta magari due conti con la calcolatrice è meglio farli. Tutto qua! :)
era meglio farli anche prima e non "a prescindere", chi lo ha fatto ha preso sonore cantonate
 
Back
Alto