<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori a 3 cilindri - fregatura? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Motori a 3 cilindri - fregatura?

Scusatemi poi chiudo con l'OT...dovevo postare anche il bicilndrico 50 cc : ))


50 cc, 2 cilindri, 14cv a 21500 RPM , peso 50 kg, 175 km/h :D
 
Dare del "bidello" al moderatore indica una certa conoscenza dei forum , ci scrive sicuramente da tempo.

Sicuramente non voleva essere certo un complimento o un apprezzamento.

E dubito assai che, quando tornera’, i toni possano essere “normali”, come il suo nick........

Vedremo......
 
Tornando in tema 3 cilindri...il piu' cattivo 3 che io abbia mai provato (e pure posseduto).
Il 3 in linea 2 tempi delle Kawasaki Mach (ho avuto la Mach IV 750)
Niente tenuta di strada, beveva come un F-104 e lasciavo fumo in partenza come un missile...ma che cattiveria e che sound demoniaco....motociclette soprannominate, molto appropriatamente, "Widowmakers" (fabbricatrici di vedove).

kawasaki-h2-mach4-01-jpg.jpg
 
Tornando in tema 3 cilindri...il piu' cattivo 3 che io abbia mai provato (e pure posseduto).
Il 3 in linea 2 tempi delle Kawasaki Mach (ho avuto la Mach IV 750)
Niente tenuta di strada, beveva come un F-104 e lasciavo fumo in partenza come un missile...ma che cattiveria e che sound demoniaco....motociclette soprannominate, molto appropriatamente, "Widowmakers" (fabbricatrici di vedove).

kawasaki-h2-mach4-01-jpg.jpg

Però quello ed un 2 tempi ed era una moto, onestamente nulla a che vedere con i 3 cilindri 4 tempi automobilistici.

Comunque torno ad invitarvi ad attenervi alle auto.

Personalmente posso dire di aver provato la Tipo 3 cilindri 1.0 turbo da 100 cv e 190 nm di coppia, e mi ha positivamente impressionato. Grande coppia ai bassi, estrema silenziosità e assenza di vibrazioni.
 
Ecco un 3 cilindri due tempi automobilistico, il Wartburg... suono bellissimo


Qui swappato su una Trabant : )


la versione di serie con scarico più civile


Euro 6 ovviamente :D
 
Va beh, mosche bianche comunque.

In Europa centrale nei paesi ex socialisti era un modello piuttosto diffuso... io ne vedo ancora girare qualcuna oggi, ma sono diventate abbastanza rare, ormai sono auto da collezione. Fino a qualche anno fa non era inusuale incontrarne, usate ancora normalmente. Il marchio faceva parte del gruppo IFA, che in DDR comprendeva anche la Sachsenring che costruiva la Trabant. La fabbrica delle Wartburg fu acquistata dalla Opel dopo la caduta del muro di Berlino e la riunificazione tedesca.

974c8b9ee206fef8d9109fd3af3854c5.jpg


la 353 aveva un'estetica abbastanza "sovietica" (che oggi è sicuramente apprezzata nella sua rudezza come molto vintage) mentre la precedente 311, tutta rotonda, era piuttosto aggraziata.

Wartburg_311_%281963%29_02.jpg
 
Ultima modifica:
Tornando in tema 3 cilindri...il piu' cattivo 3 che io abbia mai provato (e pure posseduto).
Il 3 in linea 2 tempi delle Kawasaki Mach (ho avuto la Mach IV 750)
Niente tenuta di strada, beveva come un F-104 e lasciavo fumo in partenza come un missile...ma che cattiveria e che sound demoniaco....motociclette soprannominate, molto appropriatamente, "Widowmakers" (fabbricatrici di vedove).

kawasaki-h2-mach4-01-jpg.jpg
Meglio citare il 6 della Honda Gold Wing visto il tema.. :)
Sarei curioso di sapere se ancora esistono auto a 6 cilindri con motori massimo 2.0 di cilindrata.
 
A proposito di motori plurifrazionati piccoli, come non ricordare i motori Ferrari 208, V8 di 1991 cc, nati per motivi fiscali (IVA italiana del 38% per le auto oltre i 2000 cc) aspirati e sovralimentati. Tra i V8 più piccoli della storia (c'è il precedente della Fiat 8V del '52 sempre di 2000 cc )
 
Ultima modifica:
Ah tra i 6 cilindri "mini" mi è venuto in mente quello della Maserati A6 1500 del '47, che è stata la prima Maserati stradale


Che meraviglia!
 
Ultimo avviso: si deve parlare dei 3 cilindri attuali, relativi ad auto regolarmente in commercio. Pro e contro. Questo è l’argomento della discussione.

I msg OT rischiano di essere cancellati.
 
Ultimo avviso: si deve parlare dei 3 cilindri attuali, relativi ad auto regolarmente in commercio. Pro e contro. Questo è l’argomento della discussione.

I msg OT rischiano di essere cancellati.

Sai che rispetto molto il ruolo dei moderatori, ma parlare di Arte automobilistica (quando ho visto il video della prima Maserati mi sono commosso) in un thread nato decisamente male mi pare quasi un miracolo... comunque come disse Garibaldi, obbedisco ; )
 
Back
Alto