Non sono affatto d'accordo con chi asserisce che utilizzare la 5a marcia a 1500rpm non è consigliabile. La mia auto, a 1500rpm percorre circa 65km/h, ed in pianura a me sembra che la 5a, sia una marcia assolutamente consona. Fermo restando che il problema lo fa anche in accelerazione di 4a (e ho notato anche di 3a), a me non sembra per niente normale. Credetemi, questo vuoto (devo ammettere che adesso, rispetto a 1000 km fa, lo fa leggermente meno) è molto fastidioso, e non credo proprio che sia una caratteristica del motore, perché altrimenti, il problema lo avrebbero tutti e il motore non avrebbe avuto tutto il successo che ha.
Ovviamente, il meccanico della FIAT, pur avendo notato il problema, ha tenuto a minimizzarlo, perché evidentemente la soluzione sarebbe molto onerosa per FIAT.
Resta il fatto che, a costo di ricorrere a vie legali, il problema DEVE ESSERE RISOLTO!!
Ovviamente, il meccanico della FIAT, pur avendo notato il problema, ha tenuto a minimizzarlo, perché evidentemente la soluzione sarebbe molto onerosa per FIAT.
Resta il fatto che, a costo di ricorrere a vie legali, il problema DEVE ESSERE RISOLTO!!