<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore multijet 75 cv - Vuoto di potenza a 1500rpm | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Motore multijet 75 cv - Vuoto di potenza a 1500rpm

Ciao Maurizio XP

Secondo me il numero di post non centra nulla, forse la musa che hai guidato e stata modificata, il mio Qubo per farlo andare bene gli hanno chiusa la valvola del ricircolo dei gas di scarico e in più modificato la centralina adesso fa 21.5 Km/l e prima ne faceva 18 Km/l e va benissimo riprende bene anche in quinta sotto giri pur troppo queste modifiche le ho dovute pagare di tasta cosa non da poco per una macchina nuova.
 
ho posseduto una musa 1.3 mjet da 70 cv euro 4 e sinceramente affermo che su strade di montagna e in salita faceva pena :cry:, a volte per affrontare tornanti in salita ho persino inserito la prima marcia, cosa che non faccio mai con la macchina in movimento.
il 1,3 mjet ha dei consumi bassissimi (facevo più di 18 km/l) ma ripresa e accellerazione ne ha ben poca.
sotto i 2000 giri :oops: sembra un diesel aspirato
 
cesco405 ha scritto:
Ciao Maurizio XP

Secondo me il numero di post non centra nulla, forse la musa che hai guidato e stata modificata, il mio Qubo per farlo andare bene gli hanno chiusa la valvola del ricircolo dei gas di scarico e in più modificato la centralina adesso fa 21.5 Km/l e prima ne faceva 18 Km/l e va benissimo riprende bene anche in quinta sotto giri pur troppo queste modifiche le ho dovute pagare di tasta cosa non da poco per una macchina nuova.

probabilmente non è quello il caso ma sai quanti utenti con 1 post appaino sul forum fiat, millantano anomalie e poi spariscono?

riguardo alla musa era a noleggio e non penso si siano messi a modificare il motore.

Il 75cv con le marce corte della musa andava benissimo
 
Il mio Qubo ha le marce lunghe, FIAT mi vende una macchina per il tempo libero per la famiglia e per la capacità di carico io l'ho presa per questo, e mi sono trovato con una macchina se carichi famiglia e bagagli in pianura la partenza da fermo era da schifo per non parlare la strada di montagna e della partenza in salita, e quel vuoto fastidiosissimo tra 1600/1800 certo se viaggio da solo e in pianura andava discreta, molti hanno lo stesso problema ma si sono rassegnati.
Dopo numerosi segnalazioni a l'officina autorizzata che mi ha risposto che era tutto a posto e che questo e lo standard l'ho fatta sistemare dal mio meccanico di fiducia.
Delusione profonda verso FIAT
 
cesco405 ha scritto:
Il mio Qubo ha le marce lunghe, FIAT mi vende una macchina per il tempo libero per la famiglia e per la capacità di carico io l'ho presa per questo, e mi sono trovato con una macchina se carichi famiglia e bagagli in pianura la partenza da fermo era da schifo per non parlare la strada di montagna e della partenza in salita, e quel vuoto fastidiosissimo tra 1600/1800 certo se viaggio da solo e in pianura andava discreta, molti hanno lo stesso problema ma si sono rassegnati.
Dopo numerosi segnalazioni a l'officina autorizzata che mi ha risposto che era tutto a posto e che questo e lo standard l'ho fatta sistemare dal mio meccanico di fiducia.
Delusione profonda verso FIAT

cosa avrebbe fatto il tuo meccanico di fiducia scusa? Montato un altro motore?

hai un 1.3 di cilindrata su un'auto non piccola e ci carichi sopra mezzo mondo e pretendi pure che sia scattattante? questo non è possibile, non mi sembra colpa di fiat.

Per la cronaca un Cubo 1.3 Mjet lo ha anche una mia collega (con famiglia di 2 bambini) e certamente mi dice che è piuttosto lenta ma consuma poco e non parla dei problemi che segnali tu.
 
cesco405 ha scritto:
Il mio Qubo ha le marce lunghe, FIAT mi vende una macchina per il tempo libero per la famiglia e per la capacità di carico io l'ho presa per questo, e mi sono trovato con una macchina se carichi famiglia e bagagli in pianura la partenza da fermo era da schifo per non parlare la strada di montagna e della partenza in salita, e quel vuoto fastidiosissimo tra 1600/1800 certo se viaggio da solo e in pianura andava discreta, molti hanno lo stesso problema ma si sono rassegnati.
Dopo numerosi segnalazioni a l'officina autorizzata che mi ha risposto che era tutto a posto e che questo e lo standard l'ho fatta sistemare dal mio meccanico di fiducia.
Delusione profonda verso FIAT
consiglio prima di comprare un auto di provarla per poi non rimanere delusi e frustrati dalle prestazioni del mezzo ;)
 
cesco405 ha scritto:
Il mio Qubo ha le marce lunghe, FIAT mi vende una macchina per il tempo libero per la famiglia e per la capacità di carico io l'ho presa per questo, e mi sono trovato con una macchina se carichi famiglia e bagagli in pianura la partenza da fermo era da schifo per non parlare la strada di montagna e della partenza in salita, e quel vuoto fastidiosissimo tra 1600/1800 certo se viaggio da solo e in pianura andava discreta, molti hanno lo stesso problema ma si sono rassegnati.
Dopo numerosi segnalazioni a l'officina autorizzata che mi ha risposto che era tutto a posto e che questo e lo standard l'ho fatta sistemare dal mio meccanico di fiducia.
Delusione profonda verso FIAT
...ti ha deluso col 1.3 multijet figurati se invece montavano il prestante 1.4 hdi 70 cv :D :D :D
 
Quando l'ho comprata per provarla non mi sono portato dietro tutta la famiglia con relativi bagagli, la prossima volta lo farò, il mio meccanico conoscendo bene il difetto che è molto noto (Fiat taglia il gasolio sotto per far superare le prove antinquinamento) ha chiuso la valvola erg e rimappato la centralina con parametri fornitegli da una nota azienda Magn.... (guarda caso) aggiungendo coppia già da 1000 giri risultato macchina migliorata di parecchio non fa più il vuoto e parte benone in salita certo rimane sempre un 1.3 ma adesso e tutta un altra cosa e faccio di media 21.5 Km/l prima ne facevo 18.
 
cesco405 ha scritto:
Quando l'ho comprata per provarla non mi sono portato dietro tutta la famiglia con relativi bagagli, la prossima volta lo farò, il mio meccanico conoscendo bene il difetto che è molto noto (Fiat taglia il gasolio sotto per far superare le prove antinquinamento) ha chiuso la valvola erg e rimappato la centralina con parametri fornitegli da una nota azienda Magn.... (guarda caso) aggiungendo coppia già da 1000 giri risultato macchina migliorata di parecchio non fa più il vuoto e parte benone in salita certo rimane sempre un 1.3 ma adesso e tutta un altra cosa e faccio di media 21.5 Km/l prima ne facevo 18.
l'intervento che hai fatto l'ho fatto anche io sulla mia Gp 1.3 mjt 90 cv e indubbiamente è tutta un'altra cosa...comunque il discorso base è sempre lo stesso: le auto si provano prima di acquistarle e non si puà pretendere che un'auto come il Qubo consumi e vada come una Panda ;)
 
Se una grande casa come Fiat mette 1.3 75cv sotto un Qubo si sottintende che dovrebbe essere idoneo per il tipo di vettura visto che hanno a disposizione manager e ingegneri pacati milioni di ? , un 1.6 90cv non sarebbe stato meglio?? chi compra una Ferrari la prova in pista? o dietro il nome ci dovrebbe essere una garanzia?
 
ho provati la ypsylon ,non so' che motore avesse mjt 75 o altro ma andava come una sceggia.Ma uno che si compra un qubo 75cv e pretende prestazioni da 140 cv e oltre non e' sano di mente
 
in ogni caso quelli che hanno il qubo che conosco io non si sono mai lamentati,e tutte le modifiche fanno decadere la garanzia e son fuori legge
 
cesco405 ha scritto:
Se una grande casa come Fiat mette 1.3 75cv sotto un Qubo si sottintende che dovrebbe essere idoneo per il tipo di vettura visto che hanno a disposizione manager e ingegneri pacati milioni di ? , un 1.6 90cv non sarebbe stato meglio?? chi compra una Ferrari la prova in pista? o dietro il nome ci dovrebbe essere una garanzia?
la case non sono infallibili, di auto con motori sottodimensionati ce ne sono eccome (basti ricordare la Golf IV col 1.4 75 cv, l'A3 col 1.6 tdi 90 cv, l'Astra col 1.3 cdti 90 cv).
 
franc.coss ha scritto:
ho provati la ypsylon ,non so' che motore avesse mjt 75 o altro ma andava come una sceggia.Ma uno che si compra un qubo 75cv e pretende prestazioni da 140 cv e oltre non e' sano di mente

Se rileggi il forum attentamente vedi che non sto parlando di prestazioni ma si parla di vuoto e di partenza in salita con i cv non centrano nulla e un po difficile da capire.
 
ormai il consumatore non dovrebbe essere cosi' igenuo da pretendere che il modello che costa di meno e consuma meno(perche il motivo delle scelta e' questo)vada come le motorizzazioni superiori
 
Back
Alto