<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore grippato causa tagliando mal eseguito presso officina Toyota di Torino | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Motore grippato causa tagliando mal eseguito presso officina Toyota di Torino

A parer mio le case madri dovrebbero farsi cura di controllare che nelle proprie officine i tagliandi come altre cose vengano eseguite alla perfezione.A me è capitato per esempio, con altra casa automobilistica, di verificare a mie spese lavori dichiarati,pagati,e non fatti nella realta. Ma secondo voi ogni volta veramente si cambiano filtri antipolline ? tanto per dirne una. Ricordo una volta l'officina dimentico di farmi il tagliando e alle mie rimostranze il capofficina mi disse. Non preoccuparti in 10 minuti te lo faccio. Un tagliando in 10 minuti sempre al solito esorbitante prezzo di 3-400 euro ?Personalmente stanco di essere preso in giro adesso prendo i miei accorgimenti prima di ogni tagliando.
Comunque ribadisco dovrebbero essere le case a preoccuparsi dei lavori e non noi che paghiamo fior di quattrini per un autovettura.
 
ROMA52 ha scritto:
A parer mio le case madri dovrebbero farsi cura di controllare che nelle proprie officine i tagliandi come altre cose vengano eseguite alla perfezione.A me è capitato per esempio, con altra casa automobilistica, di verificare a mie spese lavori dichiarati,pagati,e non fatti nella realta. Ma secondo voi ogni volta veramente si cambiano filtri antipolline ? tanto per dirne una. Ricordo una volta l'officina dimentico di farmi il tagliando e alle mie rimostranze il capofficina mi disse. Non preoccuparti in 10 minuti te lo faccio. Un tagliando in 10 minuti sempre al solito esorbitante prezzo di 3-400 euro ?Personalmente stanco di essere preso in giro adesso prendo i miei accorgimenti prima di ogni tagliando.
Comunque ribadisco dovrebbero essere le case a preoccuparsi dei lavori e non noi che paghiamo fior di quattrini per un autovettura.

certo, pare ragionevole, ma in realtà è impossibile.
quanti concessionari autorizzati lavorano per un produttore ? ma se dovesse controllare tutti, quanta gente ci vorrebbe ?
un produttore mette a disposizione tutte le dati necessari e fornisce il materiale ma anche corsi di formazione.

il conce è comunque deve avere tecnici con diploma (per legge) se poi questi lavorano male o cercano di fregare la gente...non poi controllare nessuno se non il cliente stesso. e spetta al cliente di fare denuncia. se poi i casi sono tanti il produttore sicuramente si fa un pensiero di intervenire. ma tanti non si accorgano delle fregature, tanti altri non denunciano. cosi le lamentele restano poche e non cambia mai niente

certo, se lo stato creasse delle leggi più severe e efficaci per tutelare i clienti, la cosa cambierebbe. ma di speranza cè poca.
 
derblume ha scritto:
certo, se lo stato creasse delle leggi più severe e efficaci per tutelare i clienti, la cosa cambierebbe. ma di speranza cè poca.

alle persone che appena aprono gli occhi cercano di fregare il prossimo, bisogna sostituire il cervello, ma la vedo dura, sono troppi.

Saluti
 
Back
Alto