<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MOTORE GIUSTO | Il Forum di Quattroruote

MOTORE GIUSTO

salve a tutti

sono interessato all'aqcuisto di uno di quei nuovi micro suv ed in particolare sto guardando alla peugeot 2008 e alla renault capture... non mi interessano le prestazioni però l'affidabilità si e anche i bassi costi di gestione... quindi sono a chiedervi ma per una 2008 può andare il piccolo 1.4 hdi da 68 cv?
non mi interessa se è un polmone o se non ha spunto...non mi interessano le prestazioni... però ho paura che un motore così sottodimensionato per l'auto alla lunga diventi inaffdiabile perchè per muoverla sarebbe sempre al massimo delle sue capacità mentre l'1.6 andrebbe in suplesse...
che mi dite?

stesso ragionamento vorrei farlo per un altra alternativa che sto valutando...
si tratta della ford b max che viene proposta anche con 1.5 tdci da 75 cv...
sarà affidabile secondo voi?
che mi dite di quest'ultimo motore che è nuovo ?
problemi?
affidabile?
consumi?
grazie mille a tutti...
 
uso e destinazione del mezzo?

da quale mezzo provieni e per quale motivo lo cambi?

per affidabilità entrambi sono nella media dei costruttori europei, il resto va a fortuna, mi risultano più cari (detto da meccanico e dal gommista di fiducia) i ricambi della ford...
 
Per l' affidabilità dei motori, sia il 1.5 renault che il 1.4 peugeot, ormai sono ultra collaudati e montati da tante altre case costruttrici (1.5 renault = renault, nissan, mercedes. 1.4 peugeot= gruppo PSA, toyota, ford, ecc)

A livello di auto, sono tutte nuove e quindi è possibile qualche piccolo difetto di gioventù.

Solo che un 1.4 da 68cv su un' auto pesante, è sempre al limite e ne può risentire (prestazioni a parte).
 
sto per convolare a nozze e abbiamo bisogno di un auto
sarebbe l'unica auto di famiglia e per ora che siamo in due andrebbe benissimo un seg b ma visto che non vogliamo cambiare auto ogni 3 o 4 anni vorremmo un auto che andasse gia bene nel caso il numero dei compnenti del gruppo famigliare aumentasse...

uso prevalente urbano ed extraurbano collinare ... sicuramente diesel...

vorrei sapere se alla lunga è più affidabile un piccolo motore su un auto grande o è meglio spendere qualcosina in più all'acquisto per poi risparmiarlo in manutenzione con un motore un po più potente e grande di cubatura....
tutto qui...
poi volevo sapere se qualcuno ha notizie o esperienze del 1.5 ford
 
Se conti di tenere l'auto fino alla fine dei suoi giorni allora ti consiglierei meglio il motore più grande.
Questo sia perchè più gradevole e confortevole alla guida (e se vuoi tenere l'auto tanto tempo un po' di piacere te lo devi concedere) sia perchè, guidato da brava persona, non avrai consumi maggiori. Sull'affidabilità il discorso è più complicato e credo che sia difficile a priori capire quale motore ne possa uscire vincente.

Che io sappia il 1.4 PSA e quello Toyota sono completamente diversi.

Ciao.
 
olide ha scritto:
sto per convolare a nozze e abbiamo bisogno di un auto
sarebbe l'unica auto di famiglia e per ora che siamo in due andrebbe benissimo un seg b ma visto che non vogliamo cambiare auto ogni 3 o 4 anni vorremmo un auto che andasse gia bene nel caso il numero dei compnenti del gruppo famigliare aumentasse...

uso prevalente urbano ed extraurbano collinare ... sicuramente diesel...

vorrei sapere se alla lunga è più affidabile un piccolo motore su un auto grande o è meglio spendere qualcosina in più all'acquisto per poi risparmiarlo in manutenzione con un motore un po più potente e grande di cubatura....
tutto qui...
poi volevo sapere se qualcuno ha notizie o esperienze del 1.5 ford
auguri per le nozze, e per i progetti famigliari

non cocncordo sul diesel per tragitti urbanoi e con saliscendi, è un motore per uso a velocità costante, regimi bassi e pochi cambi marcia, per un uso così preferirei di gran lunga benzina o GPL o metano a seconda della collocazione geografica, della capillarità della distribuzione dei punti di rifornimento e di eventuali blocchi ecologici della circolazione

comunque preferirei un diesel francese ad un ford, ammenochè il ford non monti come spesso accade un PSA
 
olide ha scritto:
salve a tutti

sono interessato all'aqcuisto di uno di quei nuovi micro suv ed in particolare sto guardando alla peugeot 2008 e alla renault capture... non mi interessano le prestazioni però l'affidabilità si e anche i bassi costi di gestione... quindi sono a chiedervi ma per una 2008 può andare il piccolo 1.4 hdi da 68 cv?
non mi interessa se è un polmone o se non ha spunto...non mi interessano le prestazioni... però ho paura che un motore così sottodimensionato per l'auto alla lunga diventi inaffdiabile perchè per muoverla sarebbe sempre al massimo delle sue capacità mentre l'1.6 andrebbe in suplesse...
che mi dite?

stesso ragionamento vorrei farlo per un altra alternativa che sto valutando...
si tratta della ford b max che viene proposta anche con 1.5 tdci da 75 cv...
sarà affidabile secondo voi?
che mi dite di quest'ultimo motore che è nuovo ?
problemi?
affidabile?
consumi?
grazie mille a tutti...

Prenderei il capture 1 5, se non altro per l'ottimo motore diesel ;)
 
olide ha scritto:
salve a tutti

sono interessato all'aqcuisto di uno di quei nuovi micro suv ed in particolare sto guardando alla peugeot 2008 e alla renault capture... non mi interessano le prestazioni però l'affidabilità si e anche i bassi costi di gestione... quindi sono a chiedervi ma per una 2008 può andare il piccolo 1.4 hdi da 68 cv?
non mi interessa se è un polmone o se non ha spunto...non mi interessano le prestazioni... però ho paura che un motore così sottodimensionato per l'auto alla lunga diventi inaffdiabile perchè per muoverla sarebbe sempre al massimo delle sue capacità mentre l'1.6 andrebbe in suplesse...
che mi dite?

stesso ragionamento vorrei farlo per un altra alternativa che sto valutando...
si tratta della ford b max che viene proposta anche con 1.5 tdci da 75 cv...
sarà affidabile secondo voi?
che mi dite di quest'ultimo motore che è nuovo ?
problemi?
affidabile?
consumi?
grazie mille a tutti...

secondo me sei propio sulla strada

...giusta :XD:

dai in bocca al lupo, mandami MP se vuoi
 
anche stando a quel che so io il 1.4 psa e toyota sono diversi....
tornando al problema è più soggetto a rotture un motore sempre sotto sforzo o uno che gira un po meno sotto sforzo...
e con sforzo non voglio dire che le auto sopra citate con i motori piccoli verrebbero usate tirandogli il collo perchè non abbiamo velleita sportive e la guiderebbe solo mia moglie l'auto però per muovere i 1200kg della francese mi paiono pochini 70 cv mi paiono pochini per la 207 che ho...
però su quella finora zro problemi...
ho acqistato nel 2007 anche un qq 1.5 e tutti dicevano che il motore era sottodimensionato che non sarebbe durato invece finora nessun problema e abbiamo passato i 100000
km

stando al listino di 4r ballano circa 800 euro tra il 1.4 e il 1.6 hdi e non saprei, visti i momenti non rosei dal pnto di vista economico,se investirili o meno...

stesso ragionamento per la b max della ford che viene proosta con 1.5 e con 1.6
boh sono ancora indeciso
 
olide ha scritto:
anche stando a quel che so io il 1.4 psa e toyota sono diversi....
tornando al problema è più soggetto a rotture un motore sempre sotto sforzo o uno che gira un po meno sotto sforzo...
e con sforzo non voglio dire che le auto sopra citate con i motori piccoli verrebbero usate tirandogli il collo perchè non abbiamo velleita sportive e la guiderebbe solo mia moglie l'auto però per muovere i 1200kg della francese mi paiono pochini 70 cv mi paiono pochini per la 207 che ho...
però su quella finora zro problemi...
ho acqistato nel 2007 anche un qq 1.5 e tutti dicevano che il motore era sottodimensionato che non sarebbe durato invece finora nessun problema e abbiamo passato i 100000
km

stando al listino di 4r ballano circa 800 euro tra il 1.4 e il 1.6 hdi e non saprei, visti i momenti non rosei dal pnto di vista economico,se investirili o meno...

stesso ragionamento per la b max della ford che viene proosta con 1.5 e con 1.6
boh sono ancora indeciso
i motori sono fatti per erogare anche tutta la birra a disposizione purchè a rregime contenuto e nella fascia di massima erogazione della coppia motrice
 
olide ha scritto:
... però ho paura che un motore così sottodimensionato per l'auto alla lunga diventi inaffdiabile perchè per muoverla sarebbe sempre al massimo delle sue capacità mentre l'1.6 andrebbe in suplesse...
che mi dite?

Ma no ... che dici ... il donwsizing E' il futuro :D

PS: vai di 1.6 ... mia sorella ha il 1.4 sulla 207 e non e' male, ma potrebbe andar meglio ... :D
 
e per quel che riguarda il 1.5 tdci qualcuno ne sa qualcosa?
affidabilità ? problemi con il dpf?
consumi romorosità?
elasticità?
 
leolito ha scritto:
olide ha scritto:
... però ho paura che un motore così sottodimensionato per l'auto alla lunga diventi inaffdiabile perchè per muoverla sarebbe sempre al massimo delle sue capacità mentre l'1.6 andrebbe in suplesse...
che mi dite?

Ma no ... che dici ... il donwsizing E' il futuro :D

PS: vai di 1.6 ... mia sorella ha il 1.4 sulla 207 e non e' male, ma potrebbe andar meglio ... :D
concordo, la cilindrata minima consigliabile per un 4 cilindri è 1.6, di meno converrebbe il 3 cilindri ma la zoppìa di quel motore non mi garba punto
 
ho buttato un occhio alla capture domenica scorsa. era in esposizione all'interno del cinema dove sono andato. pare messa bene. come la nuova clio, non mi piace quella bandella cromata all'altezza delle porte, ma sicuramente è una ottima auto
 
ucre ha scritto:
ho buttato un occhio alla capture domenica scorsa. era in esposizione all'interno del cinema dove sono andato. pare messa bene. come la nuova clio, non mi piace quella bandella cromata all'altezza delle porte, ma sicuramente è una ottima auto

orripilante quella bandella ,ma tecnicamente ha un buon corredo e gli interni non paiono male...la formula e' giusta,la valuterei..la b max non mi piace,pare sgraziata nella linea,sembra una piccola c max 7 che non e' proprio riuscitissima... ;)
 
Back
Alto