<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore giusto? | Il Forum di Quattroruote

motore giusto?

Salve ragazzi dato che immagino siate degli esperti voglio farvi una domanda precisa...
Qual'è secondo voi il motore più adatto (cilindrata, cavalli e alimentazione) per chi fa 15.000 km all'anno, sia in città (due terzi del totale) sia in autostrada??
 
cirotorino ha scritto:
Salve ragazzi dato che immagino siate degli esperti voglio farvi una domanda precisa...
Qual'è secondo voi il motore più adatto (cilindrata, cavalli e alimentazione) per chi fa 15.000 km all'anno, sia in città (due terzi del totale) sia in autostrada??

Secondo me il 1300 mjt a gasolio da 95 Cv di casa Fiat è l'ideale per consumi, economia e prestazioni. A meno che tu non abbia esigenze particolari che non hai specificato. ;)
 
cirotorino ha scritto:
Salve ragazzi dato che immagino siate degli esperti voglio farvi una domanda precisa...
Qual'è secondo voi il motore più adatto (cilindrata, cavalli e alimentazione) per chi fa 15.000 km all'anno, sia in città (due terzi del totale) sia in autostrada??

Su che genere di auto?
 
cirotorino ha scritto:
Salve ragazzi dato che immagino siate degli esperti voglio farvi una domanda precisa...
Qual'è secondo voi il motore più adatto (cilindrata, cavalli e alimentazione) per chi fa 15.000 km all'anno, sia in città (due terzi del totale) sia in autostrada??

In linea di massima, per quella percorrenza, io sceglierei un motore a benzina. Cilindrata e cavalli li valuterei in funzione del tipo di veicolo scelto: se si tratta di un'utilitaria rimarrei preferibilemente sul 1.2-1.4 cc (la potenza la valuterei in base all'offerta). Per una media sul 1.6-1.8 cc a seconda dell'esigenza (sarei molto-molto tentato dall'ibrido)
Su auto più impegnative penso rimanga ancora conveniente il diesel, oppure la doppia alimentazione, ma è sempre da valutare in base all'offerta nella tipologia di veicolo interessato (berlina, suv, monovolume, ecc...)
 
Dipende dal tipo di auto: si valuta caso per caso.
In generale, per la percorrenza che fai, sarebbe benzina...ma non è detto: in base all'offerta del modello che scegli, intesa come tipo di motore e delta prezzo, in alcuni casi potrebbe anche convenire il diesel.
Ci sarebbe poi da considerare anche i tuoi gusti/esigenze...
 
cirotorino ha scritto:
categoria di auto: segmento B
non ho particolari esigenze
nessuno consiglia GPL ?

Mah, per me il GPL è ormai obsoleto...
Considerando che nel primo acquisto, costa (oggi, a ecoincentivi finiti...) come il diesel..beh...fai tu!
Il futuro dell'ibrido va verso altre direzioni.
Io considero il GPL una potenziale soluzione per chi ha già un auto a benzina e si ritrova a percorrere più strada di quella prevista, ma non una prima scelta.
 
1.4 benzia turbo da 100 cv. tipo quello che montano sulla Grande Punto...! Poi dipende dalle prestazioni che pretendi. Potrebbe andarti bene alche un 1.2 aspirato da 70 cv.
 
cirotorino ha scritto:
categoria di auto: segmento B
non ho particolari esigenze
nessuno consiglia GPL ?

Se aspiri al massimo risparmio direi un motore a benzina aspirato di piccola potenza e di piccola cilindrata, massimo 1,2 litri e massimo 70 CV. In questo modo risparmi sul prezzo di acquisto, sull'assicurazione, sul bollo (i diesel base sono in genere più potenti) e sulla manutenzione. E ripaghi abbondantemente il maggiore costo alla pompa. Se però terrai la macchina per molto tempo e/o se preferiresti avere un po' di coppia in più, allora neanche un piccolo diesel guarsterebbe. Il GPL come il matano per me sono fuori dai giochi perché dati i km, l'uso, la manutenzione, il prezzo di acquisto e la mancanza di incentivi, dal benzina passi tutt'al più al diesel.
 
cirotorino ha scritto:
categoria di auto: segmento B
non ho particolari esigenze
nessuno consiglia GPL ?

Se non ci sono particolari esigenze su un'utilitaria preferisco sicuramente un motore di piccola cilindrata (tipo 1.2), magari non troppo spinto, già abbastanza parco di natura, senza dover ricorrere ad alimentazione a gas.
 
cirotorino ha scritto:
categoria di auto: segmento B
non ho particolari esigenze
nessuno consiglia GPL ?

Per una segmento B mi unisco al coro dei 1.2-1.4 a benzina sugli 80-100cv. Per il GPL, con 15.000km annui non so quanto convenga.
 
Bhe, per 15000 km annui di cui il 66,6 % circa in città ti consiglio un piccolo benzina aspirato, se non hai grandi pretese a livello di prestazioni...mi sento di consigliarti il 1.0 vvt-i Toyota, mia madre con l'aygo fa 18/19 km/l, ma non fa molta città, io feci 720 km di autostrada con 34,78 litri, cioè 20,70 km/l...penso che facendo molta città comunque i 16/17 a litro li faresti...se vuoi qualcosa di più a livello prestazionale vai su un turbodiesel, che può essere il 1.3 MJ ad esempio, anche se sottogiri è lento, ma sopra i 2000 va davvero bene...
 
Back
Alto