<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore elettrico da manovra. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore elettrico da manovra.

marcoamedeo ha scritto:
Secondo me sarebbe utile un sistema che alza il minimo dell'auto a 1200 RPM, così basterebbe giocare solo di freno-frizione senza toccare l'acceleratore.

Questa e' un'ottima alternativa complimente marcoamedeo!!!

Regards,
The frog
(P.S. va da se' pero' che in un parcheggio stretto ti "bevi" la frizione che era quello chesi voleva evitare)
 
Thefrog ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Secondo me sarebbe utile un sistema che alza il minimo dell'auto a 1200 RPM, così basterebbe giocare solo di freno-frizione senza toccare l'acceleratore.

Questa e' un'ottima alternativa complimente marcoamedeo!!!

Regards,
The frog
(P.S. va da se' pero' che in un parcheggio stretto ti "bevi" la frizione che era quello chesi voleva evitare)

Ecco, appunto..... per non parlare del sobbalzo. Non c'è niente di peggio del minimo alto. Comunque la soluzione (ammesso che esista il problema) è già pronta e funziona alla perfezione: vedi mio post precedente.....
 
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Secondo me sarebbe utile un sistema che alza il minimo dell'auto a 1200 RPM, così basterebbe giocare solo di freno-frizione senza toccare l'acceleratore.

Questa e' un'ottima alternativa complimente marcoamedeo!!!

Regards,
The frog
(P.S. va da se' pero' che in un parcheggio stretto ti "bevi" la frizione che era quello chesi voleva evitare)

Ecco, appunto..... per non parlare del sobbalzo. Non c'è niente di peggio del minimo alto. Comunque la soluzione (ammesso che esista il problema) è già pronta e funziona alla perfezione: vedi mio post precedente.....

Ma vedi, non tutti gradiscono il cambio automatico.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Secondo me sarebbe utile un sistema che alza il minimo dell'auto a 1200 RPM, così basterebbe giocare solo di freno-frizione senza toccare l'acceleratore.
Questa e' un'ottima alternativa complimente marcoamedeo!!!
Ecco, appunto..... per non parlare del sobbalzo. Non c'è niente di peggio del minimo alto. Comunque la soluzione (ammesso che esista il problema) è già pronta e funziona alla perfezione: vedi mio post precedente.....
Ma vedi, non tutti gradiscono il cambio automatico.
C'è tanta gente che non capisce.
 
Thefrog ha scritto:
Sara' capitato anche a voi che nel fare una manovra di parcheggio in un posto alquanto angusto avete dovuto giocare tra acceleratore frizione e freno, consumando parecchio carburante e sopratutto consumando un po' anche la frizione.

Allora ,PARK ASSIST A PARTE, (che non so quanto sia utile questo meccanismo se il posto e' molto stetto) ecco che inseriamo l'alternativa: un motore elettrico da 1 o al massimo da 2 cv che pero' si aggancia alla trasmissione in un modo molto ma molto demoltiplicato. Questo motore consentira' degli spostamenti che vanno da 1cm/sec a 13cm/sec. L'acceleratore per il motore elettrico e' lo stesso, la pedaliera in generale non cambia. Questo e' possibile perche' quando si innesca l'attuatore elettrico a mezzo dell'opportuno pulsante il motore termico va immediatamente in folle (oppure per chi preferisce con la frizione completamente premuta). E cosi', batteria permettendo, si fa la difficile manovra con tutta la sensibilita' del piede che la nuova rapportatura del motore elettico consente. 13cm/sec quando si deve iniziare ad andare indietro, 2-3cm/sec quando si fanno le ultime manovre d'accostamento della vettura oramai in lnea con il parcheggio. Il tutto eventualmente condito con degli opportuni sensori di parcheggio. Et voila' il parcheggio "nello stretto" e' risolto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
La mia opinione è che TU ed ELETTRICO non andate bene insieme 8)
 
a_gricolo ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Secondo me sarebbe utile un sistema che alza il minimo dell'auto a 1200 RPM, così basterebbe giocare solo di freno-frizione senza toccare l'acceleratore.

col cambio automatico non serve neanche quello.....

infatti.

io a mio padre, che anche da giovane andava con la 1 a 70 oppure con la 3 a 20, gli ho dato una y10 seletronic che è uno spasso in città e per i parcheggi.
 
Thefrog ha scritto:
E cosi', batteria permettendo, si fa la difficile manovra con tutta la sensibilita' del piede che la nuova rapportatura del motore elettico consente. 13cm/sec quando si deve iniziare ad andare indietro, 2-3cm/sec quando si fanno le ultime manovre d'accostamento della vettura oramai in lnea con il parcheggio.

13 cm al secondo = 0,468 km/h. 10 volte più lento di un uomo che cammina.

2 cm al secondo è più lento di una lumaca. (per fare i 15 cm per centrare l'auto nello spazio da te descritto ci vogliono 7,5 secondi)

Un motore elettrico non ha bisogno di rapporti, dato la sua abilità di avere coppia a 0 giri. Lo so perché la mia auto ha un motore da 50 kW con rapporti tali da portarla a 170 km/h ed è capace a fare manovre da parcheggio col solo motore elettrico e consumando 400wh muovere l'auto a passo d'uomo.

In complesso l'idea è buona, ma hai inventato l'ibrido, dato che il motore elettrico atto alle manovre lo potresti anche usare (già che c'è) per caricare la batteria in frenata e aiutare il termico alle partenze al semaforo.
 
Back
Alto