kirchhoff ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Magari non alle velocità indicate... ma comunque, ed in generale si che i motori a gasolio tendono a soffrire alquanto in condizioni di velocità costante, ma anche e soprattutto prolungata, venendosi così a creare delle deleterie condizioni per questo tipo di motorizzazioni, ossia le elevate temperature di esercizio (idem ambientali).
Pertanto sarebbe opportuno variare ogni tanto la velocità, oltrechè rallentare gradualmente all'aprossimarsi degli 8/10 km dalla meta la quale una volta raggiunta aspettare una trentina di sec col motore al minimo, cambio in folle e frizione premuta proprio per dar modo agli organi sino a poco prima molto sollecitati di potersi anche assestare.
Non so quali parametri analizzi per determinare il grado di sofferenza di un motore, quello principale è la velocità lineare media del pistone, che per i motori ad uso pesante deve essere sotto i 10 m/s, i Diesel poi hanno temperature di funzionamento inferiori ai benzina, ma c?entra poco se il raffreddamento funziona come deve. Trenta secondi col motore al minimo, cambio in folle e frizione premuta per dar modo agli organi (di acciaio) di potersi assestare me la spiegheresti meglio?
Effettivamente ci sarebbero da fare un paio di (doverose) premesse;
Ossia la prma è che non sono un tecnico del settore, e addirittura neanche un utilizzatore di siffatta soluzione, mentre la seconda consiste nel fatto che quel che ho riportato ha origini non proprio recentissime, e quindi certamente/prevedibilmente suscettibile di variazioni...
In merito alla velocità/ritmo di guida ho infatti debuttato con la frase "magari non alle velocità indicate..."(120/130 km/h), ma intendendo/sottointendendo evidentemente superiori, ect... mentre per il discorso temperature era in sostanza riferito alla turbina e non nell'ambito del tipo di alimentazione... il discorso del rallentamento di qualche km prima dalla meta, nonchè il mantenere al minimo ect... era proprio in ossequio ad un discorso di gradualità del raffreddamento, uniamente ad un assestamento/riallineamento degli organi meccanici poco prima stessati e per temperature, e per moto degli stessi (e non penso siano anche pochi!)... vedasi ad es il dar luogo ad un'adeguata lubrificazione della (pompa?!?) della turbina...