<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore benzina TFSI 211 CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore benzina TFSI 211 CV

sofylove ha scritto:
Tourillo ha scritto:
sofylove ha scritto:
Grazie a tutti per le dritte...però mio Dio che paura che mi avete messo.....vendendo da 170 cv diesel dovrei immaginare la GTI un chiodo....
Capisco che in basso la coppia di un diesel che sprigiona 350 e + Nm non sia per tutti, però è anche vero che l'arco di utilizzo di un diesel per quanto sportivo (5000 g/m) è limitato.
Cmq chiodo o non chiodo è sempre la GTi di cui stiamo parlando.
Ritornando all'uso del motore ringrazio il solito One e tutti gli altri che mi han dato delle dritte....avrei solo un altro paio di domande...immagino che riderete di quest'ultime, però abbiate pietà e sopratutto comprensione per un povero naftone :D :D :D
Allora la prima è la seguente:
Quando ho acquistato macchine nuove (solo 3 su 12) ho sempre eseguito il primo cambio olio, a prescindere dal tagliando, ai primi 5000 Km. Questo per evitare che magari residui di lavorazioni possano contaminarne la funzionalità...forse uno spreco economico o forse una giusta precauzione..voi cosa ne pensate? è una buona pratica? mi converrà fare lo stesso sulla GTI?


Seconda domanda?
All'accensione dei diesel (sopratutto quelli + anzianotti) di solito si aspettava qualche secondo il riscaldamento delle candcelette e lo spegnimento della spia per avviare il motore. Sulla Gti appena introdotta la chiave nel cilindro, posso avviare subito o bisogna aspettare qualche secondo e poi avviare?? (come mi vergogno....domanda da studente di 5 elementare..scusate)
Grazie e Ciao

Scusa ma il filtro dell'olio secondo cosa l'hanno inventato a fare?.. :rolleyes: :lol:

Comunque tu hai scritto che dopo 5.000km cambiavi l'olio..spero per te che cambiassi anche il filtro, perchè se no l'operazione era completamente inutile!.. :twisted: :D :p

:)
Se hai letto i miei post precedenti, ho avuto sempre auto diesel....per le quali l'olio motore, tu sai, è di fondamentale importanza. Questi motori sono molto delicati. Ovvio che insieme all'olio cambiassi anche il filtro....(ma per chi mi hai preso ahah) Ora, premesso che io sono un maniaco con le mie auto, infatti devi sapere che quando le rivendo sono + nuove di quando le acquisto, certe volte mi accorgo di essere troppo ossessivo ecco perché chiedevo se fosse una pratica lecita, sopratutto con i nuovi motori, e se desse dei REALI vantaggi, tutto qui.
Ciao

Guarda, sui reali vantaggi ho qualche dubbio..però di sicuro male non gli fa.. :D

Comunque mi raccomando non prendertela mai per ciò che scriviamo, avrai già notato che trattasi di un forum di simpaticoni.. :lol: :D ;)
 
sofylove ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
Io ti posso solo aggiungere che da quello che so, non è un'auto particolarmente "cattiva" che deve farsi notare a tutti i costi...
E' sobria, elegante, ma quando serve sa far vedere di che pasta è fatta! Non è un'auto per fare lo sbruffone ai semafori sicuramente...ma è molto buona per andare molto veloci da un punto A ad un punto B ;)
TopGear l'ha eletta migliore Hot Hatch 2009...e se leggi la rivista o vedi il programma da SKY saprai che la concorrenza era più che agguerrita!!!
Io personalmente stò valutando l'acquisto di una Scirocco col medesimo motore...in caso fammi sapere che cosa ne pensi!!! ;)

Quelle che hai scritto sono sacrosante parole, sò cosa aspettarmi, d'altronde prima di prendere un auto del genere un minimo ci pensi...o almeno credo :D
Personalmente pur avendo avuto auto di discreta potenza (quasi tutte diesel però) non ho mai utilizzato l'auto per fare "minchiate" solo mi sento più sicuro con un auto che possa toglierti velocemente dai guai in particolari situazioni delicate, vedi..inseguimento volanti ect ...ahahah :) ovviamente scherzo, mi riferisco a sorpassi o manovre particolari. Certo per questo bastavano anche molti meno cavalli però il fascino della GTI in sè, per quello che incarna, che rappresenta e poi una cospicua presenza di HP in + del dovuto non mi hanno certo frenato..anzi.
La scirocco l'ho vista e sentita, personalmente la trovo un auto molto bella esteticamente (poi i gusti...) è sicuramente diversa nello spirito ed in tante altre cose. E' di indole più "prettamente sportiva" come sottolinea l'areodinamica, la linea, i fianchi ingrossati e le tre porte con linea coupè.
Non l'ho presa in adeguata considerazione principalmente per 4 motivi:
Il fascino storico;
Il fatto che possa essere solo tre porte (salire e scendere dietro è davvero faticoso, se non sei un minimo atletico);
La qualità degli interni (troppo simile alla Golf V- vedi cruscotto)..anche se girava voce che avrebbe preso gli interni della Golf VI quando la vidi io;
Il prezzo leggermente più elevato a parità di versioni e allestimento.
Per il resto è senz'altro una bella vettura e come linea la trovo molto più personale di tante altre. In colore blue è veramente racing.

PS: Non avrei però mai potuto tollerare che me la etichettassero come Sciroppo!!!! :evil: :evil: :evil: :D
Ciao

Che dire sul " un minimo ci pensi.......................indubbiamente hai il minimo registrato un po' alto :D :lol: :D :lol: direi che alla fine qualunque cosa comprerai non si potrà dire che è stata una scelta imponderata. :D :lol: :D La Scirocco , vade retro stanasso, ha i sedili a panchina della Passat, terribbiliiiiiiiiiii, li usano a Guantanamo per interrogare i prigionieri, l'antichiappa della seduta, bella ma con quei sedili .......incomprabile. :lol: :D :lol: Finisco la riflessione che la GTi oltre che portarti dal punto A al punto B non disdegna puntate ..........."al punto G"................sempre con nl'equipaggio giusto ovviamente :lol: :D :lol:
 
Bè se ti porta sempre al punto G oggi pomeriggio vo in concessionaria e ne prendo 3 di GTI!!! :D :D
Il fatto che me la etichettino come "Sciroppo" non mi preoccupa granchè....scherzando con i mei amici ce la chiamo pure io a volte!!!!
I cavalli cmq dovrebbero essere effettivamente 211...era il "vecchio" 2.0 TSI che ne erogava 210 ed era Euro 4 se non sbaglio; ora è un Euro 5 da 211 cv...almeno sul preventivo fatto in concessionaria VW sul foglio c'era scritto 211...
Ah ultima precisazione su sedili ed interni:
- gli interni sono effettivamente quelli di una Golf V e non credo che abbiano intenzione di cambiarli...però non mi da fastidio questa cosa perchè so che la loro qualità è eccellente, e poi cmq sia mi piacciono pure! ;)
- sulla scomodità dei sedili avrei qualche dubbio....ci sono salito più volte sulla Scirocco, in vari concessionari, e tutto mi è sembrata tranne che scomoda! I sedili anteriori sono molto avvolgenti e ben regolabili. Mentre il divano posteriore essendo 2 posti è anch'esso formato da due poltrone separate molto comode a mio avviso. L'unico problema per i passeggeri dietro è l'altezza del tettuttcio...le persone più alte di 1.80 forse stanno un pò scomode.
 
DreamCar33 ha scritto:
Bè se ti porta sempre al punto G oggi pomeriggio vo in concessionaria e ne prendo 3 di GTI!!! :D :D
Il fatto che me la etichettino come "Sciroppo" non mi preoccupa granchè....scherzando con i mei amici ce la chiamo pure io a volte!!!!
I cavalli cmq dovrebbero essere effettivamente 211...era il "vecchio" 2.0 TSI che ne erogava 210 ed era Euro 4 se non sbaglio; ora è un Euro 5 da 211 cv...almeno sul preventivo fatto in concessionaria VW sul foglio c'era scritto 211...
Ah ultima precisazione su sedili ed interni:
- gli interni sono effettivamente quelli di una Golf V e non credo che abbiano intenzione di cambiarli...però non mi da fastidio questa cosa perchè so che la loro qualità è eccellente, e poi cmq sia mi piacciono pure! ;)
- sulla scomodità dei sedili avrei qualche dubbio....ci sono salito più volte sulla Scirocco, in vari concessionari, e tutto mi è sembrata tranne che scomoda! I sedili anteriori sono molto avvolgenti e ben regolabili. Mentre il divano posteriore essendo 2 posti è anch'esso formato da due poltrone separate molto comode a mio avviso. L'unico problema per i passeggeri dietro è l'altezza del tettuttcio...le persone più alte di 1.80 forse stanno un pò scomode.

Se usi la funzione ricerca troverai parecchie discussioni a riguardo, e troverai parecchi forumisti che come me si sono trovati male con i sedili Passat,seduta dura , se guardi lo scheletro dell'anima del sedile noterai che la traversa di sostegno passa esattamente sotto al tropico del gluteo, inclinazione fissa ad angolo troppo accentuato,ergonomia del cuscino piatta, impacchettatura rivestimento a wurstel, troppe cuciture , il solo pensiero mi fà tornare il male alle chiappe :D :D :D :D :cry: :rolleyes: Posso assicurarti i sedili Golf sono davvero un altro pianeta per ergonomia e costruzione, poi capisco che i decenni in meno di chi si siede normalmente alla guida di una Scirocco possano far sorvolare su questo particolare. La Scirocco ha una bella la linea, le porte senza montante meritano già da sole, l'interno non mi convince affatto ,una miscellanea di componenti scelte tra serie V Golf e Passat,mi sembrano dettati da una intenzione di fare fuori le scorte piuttosto che da scelte di design,.
 
DreamCar33 ha scritto:
Bè se ti porta sempre al punto G oggi pomeriggio vo in concessionaria e ne prendo 3 di GTI!!! :D :D
Il fatto che me la etichettino come "Sciroppo" non mi preoccupa granchè....scherzando con i mei amici ce la chiamo pure io a volte!!!!
I cavalli cmq dovrebbero essere effettivamente 211...era il "vecchio" 2.0 TSI che ne erogava 210 ed era Euro 4 se non sbaglio; ora è un Euro 5 da 211 cv...almeno sul preventivo fatto in concessionaria VW sul foglio c'era scritto 211...
Ah ultima precisazione su sedili ed interni:
- gli interni sono effettivamente quelli di una Golf V e non credo che abbiano intenzione di cambiarli...però non mi da fastidio questa cosa perchè so che la loro qualità è eccellente, e poi cmq sia mi piacciono pure! ;)
- sulla scomodità dei sedili avrei qualche dubbio....ci sono salito più volte sulla Scirocco, in vari concessionari, e tutto mi è sembrata tranne che scomoda! I sedili anteriori sono molto avvolgenti e ben regolabili. Mentre il divano posteriore essendo 2 posti è anch'esso formato da due poltrone separate molto comode a mio avviso. L'unico problema per i passeggeri dietro è l'altezza del tettuttcio...le persone più alte di 1.80 forse stanno un pò scomode.
Il vecchio TSI eroga 200 cv, il nuovo 210, come da depliant e contratto ;)
 
sem1972 ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
Bè se ti porta sempre al punto G oggi pomeriggio vo in concessionaria e ne prendo 3 di GTI!!! :D :D
Il fatto che me la etichettino come "Sciroppo" non mi preoccupa granchè....scherzando con i mei amici ce la chiamo pure io a volte!!!!
I cavalli cmq dovrebbero essere effettivamente 211...era il "vecchio" 2.0 TSI che ne erogava 210 ed era Euro 4 se non sbaglio; ora è un Euro 5 da 211 cv...almeno sul preventivo fatto in concessionaria VW sul foglio c'era scritto 211...
Ah ultima precisazione su sedili ed interni:
- gli interni sono effettivamente quelli di una Golf V e non credo che abbiano intenzione di cambiarli...però non mi da fastidio questa cosa perchè so che la loro qualità è eccellente, e poi cmq sia mi piacciono pure! ;)
- sulla scomodità dei sedili avrei qualche dubbio....ci sono salito più volte sulla Scirocco, in vari concessionari, e tutto mi è sembrata tranne che scomoda! I sedili anteriori sono molto avvolgenti e ben regolabili. Mentre il divano posteriore essendo 2 posti è anch'esso formato da due poltrone separate molto comode a mio avviso. L'unico problema per i passeggeri dietro è l'altezza del tettuttcio...le persone più alte di 1.80 forse stanno un pò scomode.
Il vecchio TSI eroga 200 cv, il nuovo 210, come da depliant e contratto ;)

Quoto il vecchio gti aveva 200 cv, il nuovo dipende, alcuni scrivono 210 altri 211, facciamo cosi 155 KW...ahah cavallo + cavallo meno... ;)
 
[
Comunque mi raccomando non prendertela mai per ciò che scriviamo, avrai già notato che trattasi di un forum di simpaticoni.. :lol: :D ;) [/quote]

Certo, è normale :)
spero che la mia risposta non ti sia sembrata stizzita, :D :D
Ti garantisco che ero solo assonnato ahaahah :p
Ciao
 
http://www.wikio.it/video/2385188

210 o 211 che siano ma non sembrano esserci 40 cavalli di differenza.......da considerare che sono in pista...per strada c'è meno differenza.....
 
eugenio62 ha scritto:
http://www.wikio.it/video/2385188

210 o 211 che siano ma non sembrano esserci 40 cavalli di differenza.......da considerare che sono in pista...per strada c'è meno differenza.....

Si, lo avevo già visionato questo video e ce n'è anche un altro sempre con gli stessi 2 driver nelle partenze 0-100.
La GTI la spunta sempre, ovviamente, quello che rende le macchine molto simili è il fatto che la GTD abbia molta coppia e abbia per questo delle partenze migliori...per il resto se guardiamo le prestazioni dichiarate per la GTD sono simili o meglio combaciano perfettamente con quelle del 1.4 TSI da 160 cv.
Ciò non toglie che la Gtd sia una buona vettura, anche se guardando il listino, se dovessi prenderla in considerazione, mi verrebbe + da comprare una Bmw 120D (che la batte in tutto a mio avviso).
Ciao
 
sofylove ha scritto:
[
Comunque mi raccomando non prendertela mai per ciò che scriviamo, avrai già notato che trattasi di un forum di simpaticoni.. :lol: :D ;)

Certo, è normale :)
spero che la mia risposta non ti sia sembrata stizzita, :D :D
Ti garantisco che ero solo assonnato ahaahah :p
Ciao[/quote]
:D :D :D
E' un bel forum....
Cmq d'accordo che non cambia nulla dire 210 o 211 ;)
Mi sembra che Vw ha sempre fatto queste distinzioni che sinceramente non capisco, ricordo che la Golf IV 1.6 8v riportava 101 cv, mentre la Seat Toledo con identico motore ne riportava 100, ora è già diverso perchè il 210 non è il Valvelift Audi da 211, però chissà chi ha fatto per prima l'errore, la Vw per far credere ai meno informati che il motore della GTI è il Valvelift oppure i giornalisti che a volte sono portati a fare confusione??? Mha! Vabbè, facciamo 155 KW :D :D :D
 
sem1972 ha scritto:
sofylove ha scritto:
[
Comunque mi raccomando non prendertela mai per ciò che scriviamo, avrai già notato che trattasi di un forum di simpaticoni.. :lol: :D ;)

Certo, è normale :)
spero che la mia risposta non ti sia sembrata stizzita, :D :D
Ti garantisco che ero solo assonnato ahaahah :p
Ciao
:D :D :D
E' un bel forum....
Cmq d'accordo che non cambia nulla dire 210 o 211 ;)
Mi sembra che Vw ha sempre fatto queste distinzioni che sinceramente non capisco, ricordo che la Golf IV 1.6 8v riportava 101 cv, mentre la Seat Toledo con identico motore ne riportava 100, ora è già diverso perchè il 210 non è il Valvelift Audi da 211, però chissà chi ha fatto per prima l'errore, la Vw per far credere ai meno informati che il motore della GTI è il Valvelift oppure i giornalisti che a volte sono portati a fare confusione??? Mha! Vabbè, facciamo 155 KW :D :D :D [/quote

]

Ciao,
forse ho svelato l'arcano, a prescindere che il 2.0 TFSI è verissimo e risaputo che non è il valvelift Audi, però secondo me l'errore dei cv nasce da un puro calcolo matematico, ovvero sappiamo benissimo che:
1 CV = 735.4 W = 0.7354 kW
percui se noi dividiamo i KW conosciuti , ovvero 155(valore dichiarato sulla scheda tecnica da VW) per il valore di un singolo KW abbiamo come risulatto il numero di cv totali ovvero: 155/0,7354= 210,769....
ecco che approssimando per eccesso (corettamente) diventano 211 cv, evidentemente alcuni approssimano per difetto.....erroneamente....
la prova dl nove è data dal fatto che se moltiplichiamo la potenza espressa in in cv (calcolando 210) per il valore del KW si ottiene:
210 X 0,7354= 154,434.....
mentre se prendiamo il corretto valore di 211 cv abbiamo:
211X0,7354= 155,169.....
Ergo il 2.0 TFSI della Golf Gti Vi ha ben 211 cv o meglio 155 Kw
e la chiudiamo qui ahahahh ;)
Ciao
 
sofylove ha scritto:
sem1972 ha scritto:
sofylove ha scritto:
[
Comunque mi raccomando non prendertela mai per ciò che scriviamo, avrai già notato che trattasi di un forum di simpaticoni.. :lol: :D ;)

Certo, è normale :)
spero che la mia risposta non ti sia sembrata stizzita, :D :D
Ti garantisco che ero solo assonnato ahaahah :p
Ciao
:D :D :D
E' un bel forum....
Cmq d'accordo che non cambia nulla dire 210 o 211 ;)
Mi sembra che Vw ha sempre fatto queste distinzioni che sinceramente non capisco, ricordo che la Golf IV 1.6 8v riportava 101 cv, mentre la Seat Toledo con identico motore ne riportava 100, ora è già diverso perchè il 210 non è il Valvelift Audi da 211, però chissà chi ha fatto per prima l'errore, la Vw per far credere ai meno informati che il motore della GTI è il Valvelift oppure i giornalisti che a volte sono portati a fare confusione??? Mha! Vabbè, facciamo 155 KW :D :D :D [/quote

]

Ciao,
forse ho svelato l'arcano, a prescindere che il 2.0 TFSI è verissimo e risaputo che non è il valvelift Audi, però secondo me l'errore dei cv nasce da un puro calcolo matematico, ovvero sappiamo benissimo che:
1 CV = 735.4 W = 0.7354 kW
percui se noi dividiamo i KW conosciuti , ovvero 155(valore dichiarato sulla scheda tecnica da VW) per il valore di un singolo KW abbiamo come risulatto il numero di cv totali ovvero: 155/0,7354= 210,769....
ecco che approssimando per eccesso (corettamente) diventano 211 cv, evidentemente alcuni approssimano per difetto.....erroneamente....
la prova dl nove è data dal fatto che se moltiplichiamo la potenza espressa in in cv (calcolando 210) per il valore del KW si ottiene:
210 X 0,7354= 154,434.....
mentre se prendiamo il corretto valore di 211 cv abbiamo:
211X0,7354= 155,169.....
Ergo il 2.0 TFSI della Golf Gti Vi ha ben 211 cv o meglio 155 Kw
e la chiudiamo qui ahahahh ;)
Ciao
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto