<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore 2 tempi non rimane in moto | Il Forum di Quattroruote

motore 2 tempi non rimane in moto

Salve a tutti, cercavo un forum che sappia aiutarmi in fatto di motori, contrariamente a quanto dica il nome del forum (quattroruote) faccio invece una domanda inerente un motore di altro genere, non per veicoli

in pratica ho un motore 2 tempi che non ne vuole sapere di andare in moto ai primi tentativi e insistendo prima o poi finalmente va in moto, però sta pochissimo in moto e si spegne subito se non do subitissimo gas
trattasi di decespugliatore con candela appena cambiata (nel dubbio fosse quello il problema) con una marchio Bosch e affermo che la miscela è stata fatta perfetta come necessario, come indicato nel suo manuale, cioè al 4%, cioè 25 parti benzina e 1 olio per miscela
il decespugliatore ce l'ho da almeno 2 anni, ma il problema è solo recente
una volta che parte, se do subito anche gas e me la manda buona che non si spegne, succede che la candela diventa in brevissimo tempo caldissima, scotta, brucia.. da non poterla toccare a mano nuda, veramente in troppo poco tempo tutta la parte dove la candela, preciso anche che non mi intendo di motori
do le solite pompate della miscela prima di mettere in moto e insisto sempre tenendo chiusa l'aria ovviamente, visto che inizialmente motore freddo

come posso capire da cosa può essere dovuto il problema?

se questa domanda non è pertinente in un forum come questo, prego indirizzarmi verso il miglior forum competente in merito motori 2 tempi, anche privatamente se preferite, grazie
 
Prova sul Tingavert, sicuramente ci sono più 2tempisti.
Se hai già provato a regolare la vite del minimo potrebbe essere il classico carburatore sporco: smonta, spazzolino e compressore.
Che la candela si scaldi troppo francamente è la prima volta che ne sento parlare, ma penso sia normale averla a 150° o giù di lì su un 2 tempi ad aria.
 
Che la candela si scaldi troppo francamente è la prima volta che ne sento parlare, ma penso sia normale averla a 150° o giù di lì su un 2 tempi ad aria.
anche secondo me è normalissimo...penso anch'io che sia il carburatore sporco o qualche guarnizione che non tiene e ai primi giri fa smagrire troppo la carburazione oppure qualche problema alla parte elettrica
preciso anche che non mi intendo di motori
questo purtroppo penso ti farà andare da un meccanico subito:emoji_sob:
 
Le prime che mi vengono in mente,
Getto del minimo intasato
Carburatore che trafila aria
Getto del massimo che perde
 
dettagli del decespugliatore:
cilindrata 32,6 cm3
potenza 0,9 kW

ho visto video su internet come si fa a pulire il carburatore, imparando a smontarlo completamente quindi
il filtro aria era ed è in buono stato e non era intasato
il carburatore smontato completamente, visto perfetto, ma lo ho comunque pennellato con benzina come ho visto da un video, in tutte le sue parti, soffiato con compressore, anche nei forellini, infine rimontato il tutto

ho quindi provveduto a mettere in moto, difficoltoso come il solito, solo che a una certa è riuscito a restare in moto da solo, senza dare gas, con l'aria ancora chiusa, per quasi 1 minuto, poi si è spento da solo e di nuovo difficoltoso ad accendersi
ho notato in quel momento che era in moto che faceva un borbottio che in altri video descrivevano come quando la miscela carburante/aria contiene troppo carburante e poca aria, ma la candela non si sporca eccessivamente come ho visto nei video, pur scurendosi un poco di nero, ma ho verificato che la scintilla scocca lo stesso sempre
inoltre, insistendo nel mettere in moto e dando gas per non farlo spegnere, questa volta sono riuscito a tenerlo acceso per almeno un paio di minuti, ma appena mollato il gas si è spento da solo tanto per cambiare, ebbene il motore fumava! non dallo scarico, ma proprio dal motore..

cosa potrebbe causare il motore che comincia a fumare e il borbottio?
 
Decespugliatori e simili hanno carburatori a membrana, che lavorano con la depressione creata dall'aspirazione del motore.
Spesso è la membrana indurita e/o danneggiata che crea problemi di carburazione, nel tuo caso (temperatura elevata) sembra che la carburazione sia troppo magra.
Prova a sostituirla.
 
Con il caldo di questo periodo non serve chiudere l'aria per accenderlo.
Prova ad accenderlo senza chiuderla e senza dare troppo gas.
Probabilmente come fai di solito lo ingolfi.
Che la candela si scaldi è normale, di che colore sono gli elettrodi?
Il filtro aria è pulito?
 
Secondo me è ingolfato. Pulire candela, scaldare elettrodi con accendino, avviare senza gas e senza starter. Se non tiene il minimo regolare vite minimo ed aria. Dopo un uso intenso a manetta, spegnere di botto, senza rallentare e guardare che il colore della candela sia normale.
 
Se hai pulito il carburatore (e il filtro benzina, se presente), ormai l'unica soluzione sarà l'assistenza.
Probabilmente è da carburare e/o cambiare la membrana.

Se il problema si presenta solo "a caldo" potrebbe anche esser la bobina un pò cotta.
 
mi accodo a chi ti ha consigliato di sospettare della membrana, io la cambierei nel dubbio (è un pezzo da pochi euro) e sì, concordo anche con chi ha detto che in questa stagione deve accendersi senza "tirare l'aria", nel dubbio quando smonti la candela fatti prestare una telecamera da endoscopia e guarda dentro, giusto per verificare le condizioni del cilindro, controlla eventuali graffi col pistone completamente abbassato...altra componente da controllare se. c'è, ma non è presente su tanti motori "rozzi" potrebbe essere il pacco lamellare, ma dubito che su un decespugliatore commerciale ci sia...
 
Se hai pulito il carburatore (e il filtro benzina, se presente), ormai l'unica soluzione sarà l'assistenza.
Probabilmente è da carburare e/o cambiare la membrana.

Se il problema si presenta solo "a caldo" potrebbe anche esser la bobina un pò cotta.
bè, se il carburatore è regolabile, su un due tempi monocilindrico si fa facile anche a casa e a orecchio...
 
Se hai pulito il carburatore (e il filtro benzina, se presente), ormai l'unica soluzione sarà l'assistenza.
Probabilmente è da carburare e/o cambiare la membrana.

Se il problema si presenta solo "a caldo" potrebbe anche esser la bobina un pò cotta.
il problema si presenta già a freddo, non va in moto, e se va non ci rimane e si spegne subito

ormai so come cambiare la membrana, avendo visto video e avendo già smontato, pulito e rimontato

per la bobina, non intendendomi, se si tratta solo della cordella da tirare per avviare il motore, posso già dire che non è quello il problema, si comporta come da nuovo, nessun problema o blocco nel tirare
se invece fa parte anche del sistema che fa scoccare la scintilla alla candela, posso affermare allora che funziona correttamente, siccome ho verificato che la candela fa scintilla sempre senza problemi

ma come dicevo è un problema già a freddo

magari provo a cambiare la membrana e guarnizioni, poi vediamo
 
Back
Alto