<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 2.2 d4d | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Motore 2.2 d4d

gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
be la pompa acqua se on si rompe durante il lavoro di smontaggio della cinghia, e se non presenta perdite, perchè sostituirla??

a rigor di logica va fatta,onde evitare che si rompa dopo e si debba tira giu tutto di nuovo..non credo sia quella a costare chissa che...sara' un cento euro,neanche...

nooo di meno, ricordo che la fece sotto la leon (pde 150cv ti ricord), mi pare la pagai 40?, ma sono passati 5 anni eh..

eh appunto,ma c'e' prezzo e prezzo..mi pare in peugeot costi 88 euro,cmq ora tra aumenti e mangerie varie...cmq vedi,sulla leon che avevi i 40 euro erano il meno del lavoro.. ;)

40 su 660 per fare la cinghia. anzi le cinghie.
 
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Non credere che, nel complesso delle manutenzioni possibili, un service ufficiale (almeno per Toyota) sia così costoso.
Intanto puoi beneficiare di sconti di almeno il 20% su parti e manodopera per le auto fuori garanzia. Puoi optare per componenti rigenerate dalla casa madre (quindi con garanzia ufficiale pari al nuovo) che abbattono i prezzi anche del 50% (cosa pensi che monti un generico?) .... alla fine della fiera avrai un intervento a regola d'arte, fatturato e garantito .... Se anche ci balla qualche euro di differenza (nel mio caso in genere i preventivi eran più alti dal generico) il servizio non ha paragoni e se poi accade come nei casi in questione magari ti ritrovi anche delle riparazioni gratuite per difetti sopravvenuti e riconosciuti.

non so,dovrei valutare..io li faccio in casa e ti posso fare un raffronto: mettendo olio 5w 30,spendo una novantina d'euro per cambiare tutto,l'ultimo non ho cambiato filtro gasolio,mentre in peugeot a parita' costa 160 euro...perche'? prendono 70 euro l'ora di manodopera...un generico lo stesso tagliando me l'avrebbe fatto per cento euro,quindi siamo li.....al momento,salvo alcuni casi come la bmw a quanto sembra,un buon generico a garanzia scaduta puo' essere la soluzione migliore...imho...

Un esempio che ho già fatto in altre occasioni.
Tagliando al mio 4runner ..... preventivo del generico sui 130,00 ? se non ricordo male (l'iva si vedrà) ...... fattura della concessionaria ufficiale 98,00 ? ivato.

Stessi lavori.

Tra 'altro in toy hanno prezzi esposti e fissii, validi su tutto il suolo nazionale, a Bolzano come siracusa

vedete che io devo essere perennemente inka con Mazda
tutti gli anni, salasso da 280/290 E....solo l' olio costava una mezza fortuna
S ma tu nin sei convincente, basta guardarti in faccia e dicono.laaahh ecc ora lo spelliamo! Questo avrà un pegiò!!
Consolati, io spendo una tagliando 400 ed uno 600.. Ma a me è il conce che è un ladro

la peggio' l' hai tu....
per quello ti spennano 400-600 euri :D

Guarda, tornando seri, la cosa mi intristisce e fa incazzare.. la mia situazione è disperata, sono capitato in un monopolista subaru nella mia regione, 3 come sono tutte sue! Fa i rezzi che vuole e nessuno gli dice nulla, poi tra l'altro, essendo anche monopolista merdeces, qui non entra non si muove una merdeces se non è sua, applica tariffe nobili stellate, ad esempio 65? ora più IVA solo di manodopera, più i vali rincari sui materiali di consumi..insomma uno stronzo.
Ho contattato subaru ma..ovviamente rispondono picche.

Mp per più info in arrivo

la concessionaria e' un' azienda indipendente....
se fa gli obiettivi, Subaru, giustamente, se ne frega
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Penso che i costi e gli oneri di una concessionaria non siano quelli di un generico che, ad esempio, ha le mani molto più libere sugli smaltimenti (le fogne comunali ed altri luoghi terzi ringraziano) giacché non tutto è fatturato.
Il fatto stesso che passi tutto da fatturazione costringe ad avere costi diversi nella ricerca di un utile.
Infine, la filiera di una concessionaria è ben diversa (anche nella qualità e nelle garanzie scritte) da quella di "peppe il meccanico". Di questo devi fartene una ragione.
Se "peppe il meccanico" gestisse una concessionaria con officina avrebbe i medesimi costi della rete ufficiale.
Chiaro che poi ci sono contingenze che talvolta possono spostare i costi in alto o in basso anche nella rete ufficiale .... ma se da "peppe il meccanico" con la bolletta equitalia da pagare incontra una persona poco avveduta o informata non ci mette più che 30 secondi a raddoppiare il prezzo che praticherebbe ad altri .... ad una concessionaria, questo non succede.

hai ragione ma teniamo presente una cosa: c'e' peppe il meccanico e aristide il meccanico...esempio: distribuzione completa vw golf V,chiesti 1000 euro circa da conce ufficiale..trovato poi mecca generico,stesso lavoro,500 euro con garanzia scritta del lavoro eseguito..perche' pagare di piu'? (non e' una reclame... :D )...

vedrai che la pompa acqua non l'avete fatta .....

non credo,un amico l'ha fatta tre volte li la distirbuzione sulla sua golf e non credo sia durata 250k km...non abbiate tutti queste credenze che il mecca ufficiale sia un mago,e' tanto come gli altri e in piu' ha una tariffa oraria da paura...

Non penso assolutamente che il maccanico ufficiale sia un mago ..... penso però che ha alle spalle una struttura che ti da' delle garanzie vere contrariamente a quel che accade dal generico dove spesso se vuoi la garanzia ti chiede come e di più di un ufficiale. MI risponderai che la garanzia te la da' la legge ..... è vero, ma se hai fatto la nero ti attacchi.
Da dire poi che se volessi un documento scritto 99 su 100 non è in grado di preparartelo e pure la fattura la fa' sul blocchettino ricalcante dopo varie insistenze del cliente (spesso cambiando gli importi del conto originario che era in nero).
 
Back
Alto