<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 2.0 tdi 190CV | Il Forum di Quattroruote

Motore 2.0 tdi 190CV

Ho avuto una buona offerta per un kodiaq 190cv (in verità avrei un'offerta interessante anche per il tarraco sempre 190cv). Per il tipo di macchina e per il posto dove vivo, mi sembra la motorizzazione giusta. Volevo sapere le impressioni su questo motore da parte di chi ce l'ha già
 
Benvenuto. Io posso dirti che è uno sviluppo del 184 cv (io ho questo), che è un gran motore dal punto di vista delle prestazioni. Soffre però i tragitti brevi per la questione antiparticolato. Il 184 cv qualche problemino lo ha avuto all'inizio ma in questo "aggiornamento" a 190 cv tutto dovrebbe essere ormai a posto, dimostrandosi più affidabile.
Secondo me faresti una buona scelta perchè è un motore che regala buone soddisfazioni dal punto di vista prestazionale coniugando dei consumi incredibilmente validi.
Tra i due suv che hai citato, in generale meglio Skoda, più "simply clever" e più robusto.
 
Ciao e un caro saluto!

Non posso che condividere quanto ti ha scritto l'amico Rosberg.

Il motore 2.0 tdi in versione 190CV e' senz'altro un propulsore che ti regalera' soddisfazioni.

Decisamente più versatile e robusta la SKODA....credimi!

Giovanni
 
Ok, grazie mille a tutti e due. C'è solo un "piccolo problema": la Skoda nel frattempo è stata venduta, per cui rimane solo la Seat. Può comunque essere una buona alternativa oppure è meglio lasciar perdere? La differenza in sostanza in cosa consiste (finiture, componentistica, ecc.)?
 
...non ci sono grosse differenze tra le 2 auto...ovviamente noi amici Skodisti siamo più convinti del nostro Marchio che sta emergendo in modo vistoso e costante.

Valida alternativa anche SEAT con la quale condivide buona parte della meccanica e componentistica...

Sicuro che non ci siano altre SKODA in giro...ti consiglio di fare una ricerca in Internet (Autoscout24, Subito Motori, ecc,)

Tienici aggiornati!

Un caro saluto.
 
Grazie per le precisazioni. Ho iniziato a guardarmi in giro. Il problema è che vivo in zona - diciamo così - defilata e già arrivare in una città come Verona per me sono tra andata e ritorno oltre 400 km, quindi dovrei trovare un'offerta molto buona.
L'alternativa Skoda che mi è stata proposta era un Kodiaq 150cv sempre 4x4, ma mi sembra un motore forse non propriamente adatto al tipo di macchina e alle mie zone (Alto Adige, come dicevo un po' defilato).
 
Grazie per le precisazioni. Ho iniziato a guardarmi in giro. Il problema è che vivo in zona - diciamo così - defilata e già arrivare in una città come Verona per me sono tra andata e ritorno oltre 400 km, quindi dovrei trovare un'offerta molto buona.
L'alternativa Skoda che mi è stata proposta era un Kodiaq 150cv sempre 4x4, ma mi sembra un motore forse non propriamente adatto al tipo di macchina e alle mie zone (Alto Adige, come dicevo un po' defilato).


Anche secondo me il 190 ci sta anche perché è giusto, non è che vai forte. C è del peso da tirare, piu l'automatico e la trazione integrale
 
da ex possessore su golf del 2.0 tdi 150 cv e ora su passat del 2.0 tdi 190 cv 4motion, per la kodiaq, non posso che consigliarti almeno i 190 cv.
sono amante della montagna e spesso ci vado e se i 150 cv erano perfetti su golf, i 190 sono perfetti su passat.
con mole e peso del kodiaq, per le tue zone, non andrei sotto ai 190! (vale per anche Tarraco)
 
Perdonami amico, ma anche la versione TDI da 150cv non e' affatto male...questo e' il mio consiglio!

Quoto in pieno.
Da possessore di Passat B7 140cv (manuale) non ho mai sentito la necessità di qualche cv in più in nessuna condizione. Anzi, ho la sensazione di non averli mai sfruttati tutti.
E si che frequento moltissimo la montagna, essendoci nato.

Poi è chiaro, più ce ne è meglio è....
 
non so se la B7 ha CR o iniettore pompa... ma la differenza tra i 2 motori è notevoli.. su octavia avevo il 140 cv iniettore pompa e in confronto al 150 cv del golf (variant)(CR) era molto ma molto più pronto e "potente" a livello di sensazione!
 
non so se la B7 ha CR o iniettore pompa... ma la differenza tra i 2 motori è notevoli.. su octavia avevo il 140 cv iniettore pompa e in confronto al 150 cv del golf (variant)(CR) era molto ma molto più pronto e "potente" a livello di sensazione!

È un CR, Euro5b.
Ho guidato anche la versione PD (euro 4 DPF) e IMHO è solo questione di sensazioni e di andamento della curva di coppia.
Il PD da il famoso "calcio" ma passati i 3000 rpm saluta e si ferma.
Il CR ha un comportamento meno irruento ma è sfruttabile fino a oltre 4000rpm oltre che più gestibile a bassissima velocità.
Per quello che conta, le strade di montagna in cui con il PD salivo in terza le faccio con la stessa marcia (più lunga) anche con il CR.
Ovviamente parlo di motori stock e adeguatamente rodati
 
...non ci sono grosse differenze tra le 2 auto...ovviamente noi amici Skodisti siamo più convinti del nostro Marchio che sta emergendo in modo vistoso e costante.

Valida alternativa anche SEAT con la quale condivide buona parte della meccanica e componentistica...

Sicuro che non ci siano altre SKODA in giro...ti consiglio di fare una ricerca in Internet (Autoscout24, Subito Motori, ecc,)

Tienici aggiornati!

Un caro saluto.
Ho preso il tarraco. Sono riuscito a spuntare uno sconto ulteriore e la Seat in questo periodo fa un finanziamento al 3,8 di taeg. Grazie a tutti per i pareri e consigli
 
Back
Alto