<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 1108 176b.2000, olio denso ed opaco | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore 1108 176b.2000, olio denso ed opaco

freex ha scritto:
Come avete scritto sopra, vedo che il liquido di raffreddamento è calato molto.
L'ho riempito ma ora è sceso un'altra volta. ...ed è sporco.

Ma mi chiedo, quanto costa rifare la guarnizione? ne vale la pena per una auto che ha 160.000km e vale oggi forse 1000? ?

Comunque intanto che ci pensi, le aggiunte falle con un buon liquido antigelo per radiatore, negli iper li trovi per 3-4? il litro!
 
nickymartin ha scritto:
freex ha scritto:
Come avete scritto sopra, vedo che il liquido di raffreddamento è calato molto.
L'ho riempito ma ora è sceso un'altra volta. ...ed è sporco.

Ma mi chiedo, quanto costa rifare la guarnizione? ne vale la pena per una auto che ha 160.000km e vale oggi forse 1000? ?

Ma non dicevi che il motore funziona benissimo?
Consuma molta acqua e funziona benissimo? Mah...
Cmq, cambiare la guarnizione con tutte le annesse guarnizioni è facile, il materiale di consumo costa poco, dipende per la spesa finale dal meccanico al quale ti rivolgi, dato che il più è il lavoro.
Peraltro, mille Euro per tale Punto è un prezzo di pura fantasia.

Per me funziona benissimo nel senso che guidandola non ho avvertito nulla. Certo a freddo il minimo è un po irregolare e alla prima partenza occorre dosare bene l'acceleratore, ma come ho detto prima, dopo 20-30 secondi, forse 1 minuto tutto sembra a posto.
Dopo faro una prova piu spinta per vedere se il motore risponde bene.
 
Ma con "guarnizione della testata" cosa s'intende?
Io vedo 2 giunture : una sopra i tubi di gaz, ed un'altra sotto.
Da quella sopra si vede bene che perde olio. Da quella sotto, essendo sporca di olio non si vede nulla.
Di quale giuntura si tratta ? Le due forse ?
 
freex ha scritto:
Ma con "guarnizione della testata" cosa s'intende?
Io vedo 2 giunture : una sopra i tubi di gaz, ed un'altra sotto.
Da quella sopra si vede bene che perde olio. Da quella sotto, essendo sporca di olio non si vede nulla.
Di quale giuntura si tratta ? Le due forse ?

La guarnizionde della testata divide appunto la testata dal blocco cilindri.

Quella che vedi sotto i tubi è la guarnizione del coperchio punterie
 
freex ha scritto:
Come avete scritto sopra, vedo che il liquido di raffreddamento è calato molto.
L'ho riempito ma ora è sceso un'altra volta. ...ed è sporco.

Ma mi chiedo, quanto costa rifare la guarnizione? ne vale la pena per una auto che ha 160.000km e vale oggi forse 1000? ?
Sui Fire 8V la spesa si dovrebbe aggirare sui 400?, anche se diversi meccanici alzano i prezzi..
Sull'opportunità o meno di ripararla, dipende da come si a messo il resto della vettura e da quanto costi prendersi un mezzo che faccia lo stesso "mestiere"...
 
modus72 ha scritto:
freex ha scritto:
Come avete scritto sopra, vedo che il liquido di raffreddamento è calato molto.
L'ho riempito ma ora è sceso un'altra volta. ...ed è sporco.

Ma mi chiedo, quanto costa rifare la guarnizione? ne vale la pena per una auto che ha 160.000km e vale oggi forse 1000? ?
Sui Fire 8V la spesa si dovrebbe aggirare sui 400?, anche se diversi meccanici alzano i prezzi..
Sull'opportunità o meno di ripararla, dipende da come si a messo il resto della vettura e da quanto costi prendersi un mezzo che faccia lo stesso "mestiere"...

Pensavo di più ! ...per 400? tutto compreso può essere interessante rifarlo. So che dovrò anche cambiare gli ammortizzatori posteriore ma quello costa poco (pezzi non marchiati Fiat ovviamente e lavoro fuori dalla rete)
Diciamo che me la tengo ancora 3 anni minimo, fanno per la sola testata 11? al mese.

Una nuova (10.000? / 10 anni) mi costerebbe minimo 83? al mese.
 
freex ha scritto:
modus72 ha scritto:
freex ha scritto:
Come avete scritto sopra, vedo che il liquido di raffreddamento è calato molto.
L'ho riempito ma ora è sceso un'altra volta. ...ed è sporco.

Ma mi chiedo, quanto costa rifare la guarnizione? ne vale la pena per una auto che ha 160.000km e vale oggi forse 1000? ?
Sui Fire 8V la spesa si dovrebbe aggirare sui 400?, anche se diversi meccanici alzano i prezzi..
Sull'opportunità o meno di ripararla, dipende da come si a messo il resto della vettura e da quanto costi prendersi un mezzo che faccia lo stesso "mestiere"...

Pensavo di più ! ...per 400? tutto compreso può essere interessante rifarlo. So che dovrò anche cambiare gli ammortizzatori posteriore ma quello costa poco (pezzi non marchiati Fiat ovviamente e lavoro fuori dalla rete)
Diciamo che me la tengo ancora 3 anni minimo, fanno per la sola testata 11? al mese.

Una nuova (10.000? / 10 anni) mi costerebbe minimo 83? al mese.
Fatti dei giri da qualche meccanico comunque, i prezzi possono variare...
Gli ammo, se ricordo bene, si cambiano svitando due bulloni ciascuno.
 
modus72 ha scritto:
freex ha scritto:
modus72 ha scritto:
freex ha scritto:
Come avete scritto sopra, vedo che il liquido di raffreddamento è calato molto.
L'ho riempito ma ora è sceso un'altra volta. ...ed è sporco.

Ma mi chiedo, quanto costa rifare la guarnizione? ne vale la pena per una auto che ha 160.000km e vale oggi forse 1000? ?
Sui Fire 8V la spesa si dovrebbe aggirare sui 400?, anche se diversi meccanici alzano i prezzi..
Sull'opportunità o meno di ripararla, dipende da come si a messo il resto della vettura e da quanto costi prendersi un mezzo che faccia lo stesso "mestiere"...

Pensavo di più ! ...per 400? tutto compreso può essere interessante rifarlo. So che dovrò anche cambiare gli ammortizzatori posteriore ma quello costa poco (pezzi non marchiati Fiat ovviamente e lavoro fuori dalla rete)
Diciamo che me la tengo ancora 3 anni minimo, fanno per la sola testata 11? al mese.

Una nuova (10.000? / 10 anni) mi costerebbe minimo 83? al mese.
Fatti dei giri da qualche meccanico comunque, i prezzi possono variare...
Gli ammo, se ricordo bene, si cambiano svitando due bulloni ciascuno.

Non dimenticarti che va sfilata la molla...
 
...Ma secondo voi posso tenerla un paio di mesi cosi o meglio correre ai ripari rapidamente?
in questo periodo faccio 500-600km al mese.
 
freex ha scritto:
...Ma secondo voi posso tenerla un paio di mesi cosi o meglio correre ai ripari rapidamente?
in questo periodo faccio 500-600km al mese.

Partiamo dal fatto che il rischio che corri è che ad un certo punto potrebbe andare l'acqua in ebollizione.

Se questa eventualità, con ciò che ne consegue non ti spaventa e non ti crea problemi, allora puoi aspettare.

Nella pratica non so nè se nè quando ciò potrebbe avvenire, ma quando avverrà sarà il momento di intervenire davvero.

Quando si è bruciata la guarnizione della testata nella mia Cinquecento 900, dal momento in cui mi sono accorto che era aumentato il consumo di acqua a quando poi il mio meccanico si è accorto che si era bruciata, sono passati ben 20000 km e in questo intervallo di tempo, la temperatura del liquido del radiatore non è mai salita oltre i 90
 
Back
Alto