<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 1.6 tdci, a quanti km siete arrivati e problemi riscontrati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore 1.6 tdci, a quanti km siete arrivati e problemi riscontrati

Ho avuto una c max 1.6 tdci 90 CV.
Ci ho fatto solo 60-70.000 Km, ma zero problemi, consumi buoni e prestazioni eccezionali in relazione alla potenza.
 
Cmax 1.6 115cv E5 del 2011, a oggi 248000, solo manutenzione (frizione originale).
sei stato fortunato, le cmax del 2010 e 2011 avevano un'alta percentuale di spingidisco difettosi.
Per quanto mi riguarda: 175000 km, a parte il suddetto spingidisco di burro, e la solita congenita tendenza a strattonare quando il gasolio non le piace, nulla di particolare da segnalare (sgrat sgrat)
 
1.6 TDCi 115CV Euro 5 su Focus MK3 2012 (ma prodotta a marzo 2011, una delle prime, gialla Titanium X) presa usata con 35000 km e adesso poco oltre 150000. Finora pochi problemi, un leggero strattonamento a freddo in prima-seconda sempre avuto anche io, oltre ad una leggera irregolarità di alimentazione al minimo sempre a freddo. In officina Ford mi hanno detto che gli iniettori (i rognosi piezoelettrici Siemens-VDO) segnalano che sono oltre il massimo offset possibile di compensazione della calibrazione e che quindi ci sta che vadano cambiati tutti per la modica cifra di 1500€, ma mi hanno detto che fino a che la macchina non ha grossi problemi posso continuare ad andare... mi hanno riferito di gente che è andata avanti ancora anni prima di avere problemi grossi. Frizione e spingidisco originali (sgrat sgrat), consumi medi attorno ai 20 km/l (ma pochissima città, li uso la Cuore automatica della moglie!) e rigenerazioni del DPF ogni 1000-1200 km, le monitoro con l'utilissima app FDPF e un OBDII Bluetooth. Cambiati poi solo ammortizzatori a 102000km (per dei Bilstein B6, grande cambiamento senza dover rifare l'assetto) e il sensore di temperatura abitacolo del clima automatico.
 
1.6 TDCi 115CV Euro 5 su Focus MK3 2012 (ma prodotta a marzo 2011, una delle prime, gialla Titanium X) presa usata con 35000 km e adesso poco oltre 150000. Finora pochi problemi, un leggero strattonamento a freddo in prima-seconda sempre avuto anche io, oltre ad una leggera irregolarità di alimentazione al minimo sempre a freddo. In officina Ford mi hanno detto che gli iniettori (i rognosi piezoelettrici Siemens-VDO) segnalano che sono oltre il massimo offset possibile di compensazione della calibrazione e che quindi ci sta che vadano cambiati tutti per la modica cifra di 1500€, ma mi hanno detto che fino a che la macchina non ha grossi problemi posso continuare ad andare... mi hanno riferito di gente che è andata avanti ancora anni prima di avere problemi grossi. Frizione e spingidisco originali (sgrat sgrat), consumi medi attorno ai 20 km/l (ma pochissima città, li uso la Cuore automatica della moglie!) e rigenerazioni del DPF ogni 1000-1200 km, le monitoro con l'utilissima app FDPF e un OBDII Bluetooth. Cambiati poi solo ammortizzatori a 102000km (per dei Bilstein B6, grande cambiamento senza dover rifare l'assetto) e il sensore di temperatura abitacolo del clima automatico.

che problemi ti davano gli ammortizzatori?
 
Nessun problema particolare, ma si erano un po' scaricati e nella guida veloce si sentiva. Dato che avevo intenzione di tenere la macchina misi i Bilstein B6 Sport sulle molle originali (nessuna variazione di altezza) e handling migliorato in maniera molto tangibile. Tra un po' ci sta siano da cambiare i braccetti delle sospensioni..
Ah, su suggerimento del meccanico e volendo tenere l'auto ho anticipato distribuzione e pompa dell'acqua a 125.000 km, la cinghia era diventata un po' rumorosa
 
Nessun problema particolare, ma si erano un po' scaricati e nella guida veloce si sentiva. Dato che avevo intenzione di tenere la macchina misi i Bilstein B6 Sport sulle molle originali (nessuna variazione di altezza) e handling migliorato in maniera molto tangibile. Tra un po' ci sta siano da cambiare i braccetti delle sospensioni..
Ah, su suggerimento del meccanico e volendo tenere l'auto ho anticipato distribuzione e pompa dell'acqua a 125.000 km, la cinghia era diventata un po' rumorosa
si, purtroppo a dispetto della decantata durata della cinghia di 10 anni e 200000 e passa km, spesso diventa rumorosa già a 100000
 
Salve a tutti la mia focus 1.600 tdci del 2013 comprata a 50000 km adesso ha 225000 km mai avuto un problema ma adesso ho notato che mangia un po di acqua non tanto ma qualcosina non so il perché non perde da nessuna parte e neanche si surriscalda la macchina booo
 
Focus del 2009 tdci 90cv. Sono a 275000km e in questi anni si sono guastati solo alternatore e valvola egr. Il motore va come nuovo, non consuma olio e fumosita 0. La frizione è ancora perfetta.
 
Back
Alto