La differenza si nota sotto ai 2000/2500 giri: il TCE qui mi sembra avere una zona vuota in cui tira poco mentre il TSI è pronto fin da subito e non ha praticamente zone di buco ma tira sempre pieno.
Su questo ti do perfettamente ragione. Il tce, avendo anche i rapporti lunghi, stenta sotto questa soglia, ed i consumi si impennano. Tant'è che col Cdb, i consumi istatanei sarebbero assai bassi a velocità costante, ma ripartenze continue e accelerazioni che in città non permettono di superare questi regimi, lo fanno consumare tantissimo!!!
Peccato!!!
Su questo ti do perfettamente ragione. Il tce, avendo anche i rapporti lunghi, stenta sotto questa soglia, ed i consumi si impennano. Tant'è che col Cdb, i consumi istatanei sarebbero assai bassi a velocità costante, ma ripartenze continue e accelerazioni che in città non permettono di superare questi regimi, lo fanno consumare tantissimo!!!
Peccato!!!