<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP - riaperto il mondiale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP - riaperto il mondiale

pi_greco ha scritto:
attenzione pea intendeva un compagno di marca, in effetti non era mai stato impensierito da comapgni di marca dal primo anno della 250.

è. e non e' una differenza da poco.
il primo anno di ducati la ducati faceva 20 km orari in piu' della yamaha in rettilineo e se andavi al bar sentivi solo dire: "cosa puo' fare ilpovero valentino contro una moto così?"
c'erano alibi su alibi.
cosa che non c'e' quest'anno.
non e' un caso che rossi ha sempre scelto i propri compagni di squadra.
l'aspetto psicologico vuol dire molto. essere sereni almeno dentro il proprio box e la propria squadra e' un vantaggio enorme.
 
pea76 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
attenzione pea intendeva un compagno di marca, in effetti non era mai stato impensierito da comapgni di marca dal primo anno della 250.

è. e non e' una differenza da poco.
il primo anno di ducati la ducati faceva 20 km orari in piu' della yamaha in rettilineo e se andavi al bar sentivi solo dire: "cosa puo' fare ilpovero valentino contro una moto così?"
c'erano alibi su alibi.
cosa che non c'e' quest'anno.
non e' un caso che rossi ha sempre scelto i propri compagni di squadra.
l'aspetto psicologico vuol dire molto. essere sereni almeno dentro il proprio box e la propria squadra e' un vantaggio enorme.

Certi discorsi (simili o quasi a quelli di alcuni su MS) mi fanno cadere le braccia (per non dire altro)....
Ma dopo aver vinto la prima gara della stagione appena sceso dalla Honda "stellare" scambiata con il Biaggi, e il titolo a fine stagione, ste fregnacce hanno ancora un senso?....
Bye
 
Spizio2 ha scritto:
Ma me Rossi non mi sembrava così in difficoltà... certo era al limite (come Lorenzo).... ma (come al solito) visto che non riusciva ad andare via, si è fatto passare per mettersi dietro e studiare dove era possibile attaccarlo... la vera gara iniziava negli ultimi due giri....
non capisco come si possa perdere obiettività per il tifo

rossi non ha fatto passare lorenzo, il sorpasso è stato troppo di misura, poi non gli ha chiuso la porta (ma lo spagnolo era già interno e quasi davanti) per non finire a gambe all'aria in due, ma non ha fatto prego, passi pure prima lei, non facciamo i meda-reggiani della situazione

lorenzo aveva un passo superiore (anche di parecchio nel warmup ma non so se poi ce l'avrebbe fatta ad andare via a rossi) e lo ha dimostrato continuando a migliorare i suoi giri anche una volta da solo (quaranta e uno mica pizza e fichi). ribadisco che se rossi fosse restato in piedi poteva finire diversamente (anche a ruoli invertiti) per la capacità ne corpo a corpo anche non raccicinato (pressione psicologica) ma per pressare l'avversario, specie se più veloce in quella fase di gara; bisogna rischiare, rischiando talvolta si cade, correndo con mentalità stile lawson o rainey, con 50 punti di vantaggio sarebbe arrivato almeno secondo ed ora avrebbe ancora 45 punti sicuri di vantaggio, o addirittura 75 se lorenzo per scappare a tutti i costi fosse andato a gambe all'aria.
 
pea76 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
attenzione pea intendeva un compagno di marca, in effetti non era mai stato impensierito da comapgni di marca dal primo anno della 250.

è. e non e' una differenza da poco.
il primo anno di ducati la ducati faceva 20 km orari in piu' della yamaha in rettilineo e se andavi al bar sentivi solo dire: "cosa puo' fare ilpovero valentino contro una moto così?"
c'erano alibi su alibi.
cosa che non c'e' quest'anno.
non e' un caso che rossi ha sempre scelto i propri compagni di squadra.
l'aspetto psicologico vuol dire molto. essere sereni almeno dentro il proprio box e la propria squadra e' un vantaggio enorme.

è normale, tutti i grandi campioni di moto ed auto non hanno mai amato i compagni pericolosi (doohan, gardner, rainey, lawson, roberts, ma anche schumi, prost, senna, etcetc)
 
ILCALIFFONE ha scritto:
Ma quante parole, supposizioni e altro!!! :lol:

Rossi ha fatto una stronzata, e non sarà l'ultima, così come ne farà ancora Jorge Lorenzo, senza per forza entrare nella testa dei pilioti, semplice no? ;)
è pur vero però che il passto è pieno di campioni (lawson e rainey su tutti) che cadevano pochissimo, che erano molto "consistent", vincevano un terzo o un quarto delle gare ma andavano quasi sempre a podio e vincevano mondiali a raffica, ora si privilegia vincere la singola gara, guadagnare le copertine dei giornali e per farlo si tende anche a rilasciare troppe interviste, conferenze stampa, comunicati stampa, dichiarazioni spontanee, serenate e quant'altro, per i media, peccato che così diminuisca ancora la concentrazione e si caschi ancora più spesso, se poi aggiungi che chi arriva terzo o quarto non se lo fila nessuno, invece chi arriva primo o cade nel tentativo di arrivarci prende i titoli e le foto, ci credo che facciano tutti così

allora tanto varrebbe dare punti solo a chi va sul podio (tipo dieci, cinque e tre) e un punticino per chi fa la pole ed il giro veloce in gara, tanto per solleticare chi al podio non ci può arrivare, ma credo sarebbe troppo pericoloso.

troppi kamikaze, troppo pochi ragionieri!
 
pi_greco ha scritto:
Spizio2 ha scritto:
Ma me Rossi non mi sembrava così in difficoltà... certo era al limite (come Lorenzo).... ma (come al solito) visto che non riusciva ad andare via, si è fatto passare per mettersi dietro e studiare dove era possibile attaccarlo... la vera gara iniziava negli ultimi due giri....
non capisco come si possa perdere obiettività per il tifo

rossi non ha fatto passare lorenzo, il sorpasso è stato troppo di misura, poi non gli ha chiuso la porta (ma lo spagnolo era già interno e quasi davanti) per non finire a gambe all'aria in due, ma non ha fatto prego, passi pure prima lei, non facciamo i meda-reggiani della situazione

lorenzo aveva un passo superiore (anche di parecchio nel warmup ma non so se poi ce l'avrebbe fatta ad andare via a rossi) e lo ha dimostrato continuando a migliorare i suoi giri anche una volta da solo (quaranta e uno mica pizza e fichi). ribadisco che se rossi fosse restato in piedi poteva finire diversamente (anche a ruoli invertiti) per la capacità ne corpo a corpo anche non raccicinato (pressione psicologica) ma per pressare l'avversario, specie se più veloce in quella fase di gara; bisogna rischiare, rischiando talvolta si cade, correndo con mentalità stile lawson o rainey, con 50 punti di vantaggio sarebbe arrivato almeno secondo ed ora avrebbe ancora 45 punti sicuri di vantaggio, o addirittura 75 se lorenzo per scappare a tutti i costi fosse andato a gambe all'aria.

Sei libero di scambiare le mie considerazioni per tifo, ed ergerti a maestro di abiettività..... Le mie "considerazioni" sono basate sul quanto Velentino ha fatto in anni di carriera... non capisco poi in cosa sostanzialmente divergano le mie "cosiderazioni" dalle tue....
Valentino ama e si esalta nel corpo a corpo e quando capisce che non può andare via, semplicemente si accoda (non lo fa passare con un avanti/prego) ma non arriva al 120% (come farebbe a 1 o 2 giri dalla fine).....
Cosa ci vedi di strano o di partigianeria in questo?
Bye
 
:rolleyes: Se vuole essere veramente un campione, deve arrendersi al fatto che ogni tanto i piazzamenti fanno più figura di una caduta. Ha sbagliato di grosso, ha addirittura sollevato la ruota posteriore, un attimo prima di cadere....deve aver tirato una pinzata stratosferica......
Non c'è scritto da nessuna parte che la condotta che gli ha consentito (parole sue..) di vincere 102 volte, sarà valida all'infinito e con qualunque avversario. Se non altro per una pura questione anagrafica......
E' stato guascone, poi rullo compressore, deve diventare volpone.... 8)...e imparare ad amministrare.
 
Spizio2 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Spizio2 ha scritto:
Ma me Rossi non mi sembrava così in difficoltà... certo era al limite (come Lorenzo).... ma (come al solito) visto che non riusciva ad andare via, si è fatto passare per mettersi dietro e studiare dove era possibile attaccarlo... la vera gara iniziava negli ultimi due giri....
non capisco come si possa perdere obiettività per il tifo

rossi non ha fatto passare lorenzo, il sorpasso è stato troppo di misura, poi non gli ha chiuso la porta (ma lo spagnolo era già interno e quasi davanti) per non finire a gambe all'aria in due, ma non ha fatto prego, passi pure prima lei, non facciamo i meda-reggiani della situazione

lorenzo aveva un passo superiore (anche di parecchio nel warmup ma non so se poi ce l'avrebbe fatta ad andare via a rossi) e lo ha dimostrato continuando a migliorare i suoi giri anche una volta da solo (quaranta e uno mica pizza e fichi). ribadisco che se rossi fosse restato in piedi poteva finire diversamente (anche a ruoli invertiti) per la capacità ne corpo a corpo anche non raccicinato (pressione psicologica) ma per pressare l'avversario, specie se più veloce in quella fase di gara; bisogna rischiare, rischiando talvolta si cade, correndo con mentalità stile lawson o rainey, con 50 punti di vantaggio sarebbe arrivato almeno secondo ed ora avrebbe ancora 45 punti sicuri di vantaggio, o addirittura 75 se lorenzo per scappare a tutti i costi fosse andato a gambe all'aria.

Sei libero di scambiare le mie considerazioni per tifo, ed ergerti a maestro di abiettività..... Le mie "considerazioni" sono basate sul quanto Velentino ha fatto in anni di carriera... non capisco poi in cosa sostanzialmente divergano le mie "cosiderazioni" dalle tue....
Valentino ama e si esalta nel corpo a corpo e quando capisce che non può andare via, semplicemente si accoda (non lo fa passare con un avanti/prego) ma non arriva al 120% (come farebbe a 1 o 2 giri dalla fine).....
Cosa ci vedi di strano o di partigianeria in questo?
Bye
evidentemente rossi e pedrosa erano al limite, lorenzo proprio no, basta vedere come è rinvenuto dopo una partenza scarsa e come ha tenuto il passo solitario dopo (basta leggere i tempi sul passo in warmup)

mi sa di partigineria, il fatto che se rossi sorpassa è un drago, se sorpassano gli altri li ha fatti passare lui per studiarli, se poi cadono gli altri nel corpo a corpo è lui che li umilia, se cade lui è perchè è successo qualcosa di inspiegabile,come dice reggiani, tutto lì, i mondial parla da soli, ma anche quelli di roberts, di hayden, di stoner, etcetc,

credi che se potesse rossi non cercherebbe di vincere il mondiale con tre/quattro gare di anticipo (come in passto)? mica avrà riaperto i giochi (credo che possa solo perderlo 'sto mondiale) solo per lo spettacolo?
 
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Se vuole essere veramente un campione, deve arrendersi al fatto che ogni tanto i piazzamenti fanno più figura di una caduta.

Nessuno è perfetto, ma mettere in dubbio che Rossi sia veramente un campione non mi trova affatto d'accordo.
Al di là delle opinioni, contano i fatti, come le innumerevoli vittorie di Rossi in diverse categorie e con diverse moto.
 
stratoszero ha scritto:
pea76 ha scritto:
non e' un caso che rossi ha sempre scelto i propri compagni di squadra.

Davvero? Allora è stato un folle a scegliere Lorenzo...
lorenzo di due anni orsono...

appena rrivato dalla 250, inesperto, con due strutture (team) separati, gomme michelin contr bridgestone, eh, non era mica 'sto sciagurato qui!
 
stratoszero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
può solo perderlo lui

Infatti, e ieri è successo.
mica l'ha perso... gli basta arrivare dietro a lorenzo da qui alla fine, ti sembra poco? e lorenzo deve vincere sempre, eh, se devo scommettere lo vince rossi, lorenzo secondo, pedrosa terzo e stoner al massimo quarto, se torna e torna bene...

IMHO
 
pi_greco ha scritto:
mica l'ha perso... gli basta arrivare dietro a lorenzo da qui alla fine, ti sembra poco? e lorenzo deve vincere sempre, eh, se devo scommettere lo vince rossi, lorenzo secondo, pedrosa terzo e stoner al massimo quarto, se torna e torna bene...

IMHO

Non mi riferivo al mondiale, ovviamente, ma ai 25 punti persi in una sola gara. Da qui alla fine del mondiale ci sono alncora 25 punti di distacco e 5 gare.
A parità di quotazione, tutte le persone con intelligenza media (ma anche leggermente al di sotto della media) scommetterebbero su Rossi, ci mancherebbe, ma se la vittoria di Lorenzo fosse quotata 10 volte la posta io un pensierino ce lo farei...
 
Back
Alto