<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2021 - GP di S.Marino (Misano) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2021 - GP di S.Marino (Misano)

Secondo me non c'entra brivio, è stato un campionato strano, mir ha vinto con punti che normalmente sarebbero valsi boh, un quinto posto in classifica.. Insomma, sembra abbia vinto il meno peggio
Quest'ultimo è certo, un po' come quando vinse Roberts jr, ma senza Brivio non avrebbero vinto. Che il team annaspi ora è evidente.
 
Tutto quello che vuoi ma ultimo a 5 s dal penultimo... con una Yamaha, non con una moto2... spero di essere categoricamente smentito dalla prossima gara.
Beh. È una delusione anche per me

Qualche attenuante ce l'ha, moto mai testata, inattività in gara, penso cercasse più di adattarsi che fare risultati, e alla fine anche una penalità.. Ma temo che l'età inizi a giocare a suo sfavore...
 
Ricordo bene quegli anni, Pedrosa non andava più forte ma fece qualche punto in più ed era spalleggiato da Repsol. Idem preferivo Dovi anche al Sic che resto con la HRC anche se con il grande Gresini.
Ma, non ricordo i punti, ma a memoria Pedrosa gare ne ha sempre vinte, Dovi una sola e in condizioni particolari
 
Quest'ultimo è certo, un po' come quando vinse Roberts jr, ma senza Brivio non avrebbero vinto. Che il team annaspi ora è evidente.
si, ma forse avrebbe dovuto annaspare anche l'anno scorso in condizioni normali. Del resto Mir ha praticamente già gli stessi punti con cui l'anno scorso ha vinto il campionato, è persino migliorato, ma gli altri di più.
 
Esatto, è stato l'unico anti Marquez, miglior ducatista dopo il mitico Stoner. È rientrato facendo peggio di Pedrosa, fermo da più tempo, a cui è sempre stato superiore anche a parità di moto. Mi spiace immensamente 3 spero di ricredermi.
Non sono un grande estimatore del Dovi, però bisogna essere obiettivi, era al terzo giorno che metteva le chiappe su quella moto, mentre Pedro ha girato su una moto che in pratica ha sviluppato, e sulla pista dove ci ha fatto i solchi a forza di test, ed è stato pure fortunato che il povero Savadori centrando la moto che lui aveva appena lanciato gli ha permesso di ripartire e fare bene, altrimenti la sua wild card durava 1.5 giri..
 
Ultima modifica:
Anni 2008—9—10—11 entrambi in Honda
Pedrosa 11 vittorie, 29 podi
Dovi. 1 vittoria, 14 podi

Dani Pedrosa comunque è stato un signor pilota, negli anni d'oro. Ha anche vinto tre mondiali (non nella Moto GP) e 54 gare. Non bisogna giudicarlo dagli ultimi anni. Un po' come Kimi Raikkonen...........

Dovizioso ha fatto il percorso contrario. Nei primi anni era forte ma non un missile, ed è diventato molto forte nella maturità, direi da quando si è scontrato contro Iannone (con lo stesso team). Poi ci sono stati Lorenzo (da lui battuto spesso e volentieri a parità di mezzo) e Marquez.........
Scusate se è poco. Io lo considero comunque un grande dell'ultimo decennio.

Pochi piloti sono davvero costanti in tutto l'arco della carriera, qualche momento buio ce l'hanno tutti (Quartararo per esempio l'anno scorso.....).
 
Ultima modifica:
Non sono un grande estimatore del Dovi, però bisogna essere obiettivi, era al terzo giorno che metteva le chiappe su quella moto, mentre Pedro ha girato su una moto che in pratica ha sviluppato, e sulla pista dove ci ha fatto i solchi a forza di test, ed è stato pure fortunato che il povero Savadori centrando la moto che lui aveva appena lanciato gli ha permesso di ripartire e fare bene, altrimenti la sua wild card durava 1.5 giri..
Gli auguro tu abbia ragione.
 
Anni 2008—9—10—11 entrambi in Honda
Pedrosa 11 vittorie, 29 podi
Dovi. 1 vittoria, 14 podi
Aspetta, messa così non torna. Dovizioso esordiva nel 2008 con moto privata mentre Dani era già un ufficiale. Anche di vittorie ne ricordo almeno un paio in piu, nel 2009 e 2011. Per le annate 10-11 Andtea è arrivato subito dietro a Dani in classifica dopo problemi tecnici che gli fecero perdere punti. Nel 2011, gli era stato davanti nel mondiale prima di passare alla Yamaha.

Dal cell faccio fatica a scorrere i pdf di quegli anni ma più o meno i rapporti erano questi.
 
Aspetta, messa così non torna. Dovizioso esordiva nel 2008 con moto privata mentre Dani era già un ufficiale. Anche di vittorie ne ricordo almeno un paio in piu, nel 2009 e 2011. Per le annate 10-11 Andtea è arrivato subito dietro a Dani in classifica dopo problemi tecnici che gli fecero perdere punti. Nel 2011, gli era stato davanti nel mondiale prima di passare alla Yamaha.

Dal cell faccio fatica a scorrere i pdf di quegli anni ma più o meno i rapporti erano questi.


Dovizioso ha vinto una sola gara in GP con moto Giapponesi , a Donington nel 2009 con Honda , dopodichè vinse la seconda con Ducati nel 2016.
Con Pedro sono stati compagni di squadra in HRC per tre anni 09-10-11,
il confronto è :
Pedro :9 Vittorie/ 20 Podi
Dovi: 1 Vittoria / 14 Podi

Nel 2011 :
Dovi arrivò 3° nel mondiale, con 0 Vittorie e 7 podi , disputando 16 gare su 17,
Pedro arrivò 4° con 3 Vittorie e 6 Podi disputando 14 gare su 17.


Dopodichè si può continuare a discutere per giorni, ma i numeri dicono questo.
Pedro
Mondiali vinti 3
Gare disputate 296
Gare vinte 54
Podi 153
Punti ottenuti 4168
Pole position 49
Giri veloci 64

Dovi :
Mondiali vinti 1
Gare disputate 328
Gare vinte 24
Podi 103
Punti ottenuti 3769
Pole position 20
Giri veloci 22
Mi sembra che il confronto non lasci spazio a molte interpretazioni.


Parliamo di 2 ottimi piloti , l'Italiano che ha fatto della regolarità la sua caratteristica, con pochi acuti (2017/ 2018) ma pochissime cadute, lo Spagnolo, talento a mio avviso puro e rarissimo , che ha pagato le tante cadute con gravi infortuni in una carriera costellata da tanti trionfi e tante delusioni.
 
Dovizioso ha vinto una sola gara in GP con moto Giapponesi , a Donington nel 2009 con Honda , dopodichè vinse la seconda con Ducati nel 2016.
Con Pedro sono stati compagni di squadra in HRC per tre anni 09-10-11,
il confronto è :
Pedro :9 Vittorie/ 20 Podi
Dovi: 1 Vittoria / 14 Podi

Nel 2011 :
Dovi arrivò 3° nel mondiale, con 0 Vittorie e 7 podi , disputando 16 gare su 17,
Pedro arrivò 4° con 3 Vittorie e 6 Podi disputando 14 gare su 17.


Dopodichè si può continuare a discutere per giorni, ma i numeri dicono questo.
Pedro
Mondiali vinti 3
Gare disputate 296
Gare vinte 54
Podi 153
Punti ottenuti 4168
Pole position 49
Giri veloci 64

Dovi :
Mondiali vinti 1
Gare disputate 328
Gare vinte 24
Podi 103
Punti ottenuti 3769
Pole position 20
Giri veloci 22
Mi sembra che il confronto non lasci spazio a molte interpretazioni.


Parliamo di 2 ottimi piloti , l'Italiano che ha fatto della regolarità la sua caratteristica, con pochi acuti (2017/ 2018) ma pochissime cadute, lo Spagnolo, talento a mio avviso puro e rarissimo , che ha pagato le tante cadute con gravi infortuni in una carriera costellata da tanti trionfi e tante delusioni.

Analisi condivisibile, al di là dei numeri. Anche dai numeri comunque ne escono fuori 2 campioni. Uno con 3 titoli (Dani) e uno con 1 titolo (Dovi), entrambi con molti podi e molte vittorie, con prevalenza di Pedrosa.

Ad Andrea è mancato un titolo mondiale in Moto GP, e poteva vincerlo nel 2017, quando ottenne 6 vittorie, esattamente come Marquez, che la spuntò grazie a qualche miglior piazzamento (i ritiri furono 2 a testa). Anche nel 2018 il Dovi fu molto competitivo.
 
Back
Alto