<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Morte Carlo Vanzina | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Morte Carlo Vanzina

Non so se anche nella vita privata De Sica abbia la passione per le supercar ma nei suoi film abbastanza spesso lo si vede al volante di vetture sportive,in un cinepanettone ricordo che possedeva una collezione di Ferrari,tra cui una F50,e in un altro aveva una Viper.
D'altra parte il suo personaggio è quasi sempre lo stesso,magari cambia la professione ma generalmente è piuttosto facoltoso.

Ecco la risposta (anche se del 2015):
http://www.today.it/gossip/christian-de-sica-ferrari-sosta-selvaggia.html
 
Anche la sosta selvaggia è tipica del suo personaggio,che solitamente nei film è insofferente alle regole e egoista.
Però sentendolo parlare mi sembra che le analogie finiscano qui (per fortuna).
Da quel poco che ricordo, nella vita reale dovrebbe essere l'esatto opposto dei suoi personaggi. Tra l'altro è sposato da parecchi anni con la sorella di Carlo Verdone.
 
Per quanto riguarda la sosta selvaggia , che io non condivido, sappiamo tutti che a Roma è diventata consuetudine , non mi sorprendo quindi che un romano, a prescindere di chi sia e di dove sia, la effettui e credetemi probabilmente la considera anche quasi una cosa normale.
 
Se sei un romano, magari a Roma credi di poter fare come ti pare (anche se non dovresti, perché le regole vanno rispettate comunque), ma quando vai in altre città cerca almeno di non farti riconoscere e avere un comportamento un po' più civile.
Altrimenti non ci stupiamo se i romani a volte (o spesso?) sono malvisti.

(precisazione: è un "tu romano" generico, non riferito a uno in particolare)

(aggiunta: mia moglie è "romana de Roma" da generazioni, ma è più tedesca di un tedesco - o più svizzera di uno svizzero, come meglio credete - per quanto riguarda il rispetto delle regole)

senza andare OT,
il problema è che in linea di massima per un 'romano' parcheggiare male è visto come una cosa dovuta, una necessita(abbastanza inventata) quindi se tu glielo fai presente resta anche allibito, è un poco come se chiedessi ad uno che ha una folta capigliatura(beato lui) il perchè usa il pettine invece del prosciutto per pettinarsi :)
 
Della persona, non conoscendolo, non posso pensare nulla, ci mancherebbe altro...mi dispiace perché penso sia morto prima del tempo.

Del regista, col dovuto rispetto, non penso sentirò la mancanza...penso sia uno dei pochi registi di film comici che riesce, in un suo film, a non farmi ridere nemmeno una volta; i pochi film di genere meno, come dire, "panettonesco", li trovo altrettanto pesanti e/o melensi. Ovviamente, secondo il gusto mio e col massimo rispetto per la persona e per il professionista....
 
senza andare OT,
il problema è che in linea di massima per un 'romano' parcheggiare male è visto come una cosa dovuta, una necessita(abbastanza inventata) quindi se tu glielo fai presente resta anche allibito, è un poco come se chiedessi ad uno che ha una folta capigliatura(beato lui) il perchè usa il pettine invece del prosciutto per pettinarsi :)



Ma la voce di qualche Romano che
e' rimasto chiuso da quello in doppia fila....
Mai
????????????????????????????????????????
 
Io ricordo Maurizio Costanzo che durante il suo show, diversi anni fa, pontificava sul fatto che la canzone d'autore aveva rotto le scatole, che i veri capolavori della musica italiana erano i grandi brani quali con le pinne e il fucile
per contro, una certa frangia radical chic continua ad irraggiare il mito de la recherche
Scorrendo la lista dei film di Vanzina su wiki, direi che siamo più vicini ai miti di Costanzo che non alle consorterie di Proust.
 
Da quel poco che ricordo, nella vita reale dovrebbe essere l'esatto opposto dei suoi personaggi. Tra l'altro è sposato da parecchi anni con la sorella di Carlo Verdone.

Beh anche i suoi personaggi sono sempre rigorosamente sposati da diversi anni.
Solo che raramente sono fedeli e sinceri con le rispettive mogli.
 
Back
Alto