<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Morgan Plus Six 2023 | Il Forum di Quattroruote

Morgan Plus Six 2023

pilota54

0
Membro dello Staff
La Morgan non è inclusa nelle "stanze" delle singole case, quindi apro qui questo argomento, prendendo spunto, ovviamente, dall'articolo del direttore di Quattroruote GLP pubblicato sul numero di agosto. Ben 8 pagine dedicate all'ultima versione di un'intramontabile icona "british".
Ibrida? Noooooo, ovviamente ancora del tutto termica (motore Bmw 3.000 6L biturbo - 340 cv - coppia 500 NM - peso vettura 1.075 kg - 0-100 in 4"2).

Tuttavia in questa versione ci sono alcune concessioni alla "modernità": il cambio, per esempio. Purtroppo è un automatico Bmw, un mezzo sacrilegio direi, ma tant'è. Poi il volante (bruttino imho) e i cerchi, dei modernissimi "plurirazze" in alluminio con gommatura adeguata ai 340 cv. Poi c'è l'ESP.

Quella che rimane assolutamente artigianale, primordiale, unica, è la costruzione della vettura, che fa ancora uso di un antichissimo macchinario per la piegatura del legno. Le prestazioni? Ovviamente ottime come accelerazione, dato il rapporto peso-potenza, mentre come handling magari non sarà il massimo (pur con le sospensioni a quadrilatero), ma è l'eventuale scotto da pagare se si vuole essere al volante di un mito...

Per (molto) altro, occorre leggere il dettagliato servizio del nostro direttore.

Ah, vero, dimenticavo il prezzo, dettaglio trascurabile perchè pochi possono permettersela (sempre che piaccia il "tipo" di vettura): costa 140.000 euro, disponibile presso l'importatore ufficiale Romeo Ferraris.

Foto dall'archivio Quattroruote web.
2019-morgan-ok--7.jpg

2019-morgan-ok--3.jpg

2019-morgan-ok--2.jpg

2019-morgan-ok-.jpg

2019-morgan-ok--11.jpg
 
Ultima modifica:
Sempre bella....

Purtroppo cosi' a mente, temo non ci siano tanti
3.000 cc potenti e noti
a cambio manuale
fra cui potessero scegliere
 
Veramente bella, a mio avviso queste "second generation" Morgan col telaio completamente riprogettato cambiano completamente il feeling di guida, ma proprio per questo sono da provare. Prezzo secondo me in linea con l'artigianalità e la dedizione che sta dietro alla costruzione, unito alla inevitabile complessità meccanico-elettronica che prima non c'era... ho da anni nel mirino una Plus 8 (generazione precedente, col V8 Rover), vediamo se si concretizzerà qualcosa prima che finisco dietro a una lastra di marmo :emoji_sweat_smile:
 
Più che in zona franca l'avrei messa in "altre case".
Mi son sempre chiesto come facessero ad omologata senza airbag, questa ora sembra li abbia.
 
E' già un passo avanti che non l'hanno fatta elettrica.... comunque, non mi convince lo stesso, ma probabilmente è perchè non sono un fan nemmeno dell'originale....
 
Più che in zona franca l'avrei messa in "altre case".
Mi son sempre chiesto come facessero ad omologata senza airbag, questa ora sembra li abbia.
Sono esenti da un sacco di normative perché rientrano fra i costruttori "minimi" causa ridotti numeri di produzione. Per lo stesso motivo saranno esentati dall'obbligo delle batterie, sempre che qualcuno non ponga anticipatamente rimedio al disastro.
 
Più che in zona franca l'avrei messa in "altre case".
Mi son sempre chiesto come facessero ad omologata senza airbag, questa ora sembra li abbia.

Non l'ho messo in "Altre case" perchè è una sezione che non legge quasi nessuno...

Infatti in passato, prima di aumentare il numero di case, i topic Abarth, MG, DR e altri si aprivano qui.
 
3.5... le 3.9 sono oggettivamente un po' troppo potenti (c'erano anche le 4.6, vere widow maker e persino le ultimissime 4.8 BMW, subito prima che dismettessero il vecchio telaio a traliccio...)

Le più ricercate sono o le primissime 3.5 strette (che a me non piacciono) con cambio Moss 4 marce o le ultime 3.5 anni mi pare post 86, che hanno un miglior trattamento anticorrosione del legno e un 5 marce Ford.

Chiaramente le più abbordabili (e un po' schifate dai puristi) sono le 3.5 "larghe", cambio a 5 marce Rover..
 
3.5... le 3.9 sono oggettivamente un po' troppo potenti (c'erano anche le 4.6, vere widow maker e persino le ultimissime 4.8 BMW, subito prima che dismettessero il vecchio telaio a traliccio...)

Le più ricercate sono o le primissime 3.5 strette (che a me non piacciono) con cambio Moss 4 marce o le ultime 3.5 anni mi pare post 86, che hanno un miglior trattamento anticorrosione del legno e un 5 marce Ford.

Chiaramente le più abbordabili (e un po' schifate dai puristi) sono le 3.5 "larghe", cambio a 5 marce Rover..

quindi cerchi "vecchiette" del 1977-1989 larghe 1.58 mt

se ne vedo una ti faccio un fischio :emoji_wink:
 
Back
Alto