Parlo da privilegiato, poichè posso decidere se e come usare l'auto, ma questa politica di OBBLIGARE gli automobilisti - pena il non poter percorrere la maggior parte dei percorsi - a montare pneumatici che sono performanti solo in alcune condizioni ed in alcuni limitati periodi, mi pare, perlomeno, discutibile. Qui in città, ma anche nel suo hinterland, anche in pieno inverno, di giorno la temperatura è spesso sopra i fatidici sette gradi centigradi e la neve è una rarità: in pratica, le condizioni ottimali per questi invernali, non ci sono quasi mai. Fattore, questo, che li rende meno sicuri di quelli cosiddetti estivi, che a loro volta, fondi innevati e freddo intenso a parte, sono decisamente più poliedrici, più multiruolo, in pratica PIU' SICURI di quelli che, in pratica, si vorrebbe obbligare gli automobilisti a montare in inverno. E non voglio nemmeno iniziare il discorso che tiri in ballo il fatto che, sino a pochi anni fa, le autostrade erano SEMPRE perfettamente pulite, anche in presenza di forti nevicate, abitudine oggi caduta in disuso perchè, tanto, vige l'obbligo degli invernali...