<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Montare o no le invernali. Consiglio. | Il Forum di Quattroruote

Montare o no le invernali. Consiglio.

Buongiorno,
è da un mese e mezzo che ho la nuova macchina, una Megane Sportour 1.5 dci 110 CV con cambio EDC. Percorro circa 10.000 km l'anno, 17km al giorno per il lavoro e qualche uscita nel fine settimana. Vivo in pianura padana, nella bassa prov. di Mantova.
Mi trovo nel dubbio se vale la pena o no di spendere 500-600 euro per montare le gomme invernali. Sicuramente danno una sicurezza in più soprattutto in caso di neve, ma la vedo un po' come una spesa "in più" visto che non faccio tanti km e non vado mai in montagna.
Voi che dite?
 
si, in realtà non sono un costo perchè ti allungano la vita di quelle estive; costano oltretutto di meno. Servono anche in pianura, con l'asfalto solo freddo (dimostrato da prove disponibili anche qui nel sito)
 
Annosa questione. Io le monterei, perchè nella tua zona magari non nevica, ma la brina ghiacciata d'inverno non dovrebbe essere così infrequente. Il problema è che con così pochi km anche se le tieni su sei mesi non riesci a finirle perchè dopo tre anni le devi cambiare comunque. Certo che quella volta che serve fanno la differenza.....
 
a_gricolo ha scritto:
Annosa questione. Io le monterei, perchè nella tua zona magari non nevica, ma la brina ghiacciata d'inverno non dovrebbe essere così infrequente. Il problema è che con così pochi km anche se le tieni su sei mesi non riesci a finirle perchè dopo tre anni le devi cambiare comunque. Certo che quella volta che serve fanno la differenza.....

Le puoi tenere anche otto anni, come ho fatto io e lo dico in tutti gli interventi su questo argomento.
 
Austin80 ha scritto:
Percorro circa 10.000 km l'anno

Vivo in pianura padana, nella bassa prov. di Mantova.

10.000 l'anno vuol dire che nei 4 mesi "invernali" (nel senso delle gomme, lo so che l'inverno ne dura tre) fai 3mila chilometri.

pochi, finisce che le gomme invernali le cambi per vecchiaia prima che per consumo.

io ho cominciato a montarle perché vado in montagna, e da lì mi sono trovato talmente bene che non ci rinuncerei.
consiglio spassionato, se appena puoi montale perché anche sulla brina del mattino sono un altro mondo. però economicamente riconosco che nel tuo caso il costo diventa poco conveniente.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Annosa questione. Io le monterei, perchè nella tua zona magari non nevica, ma la brina ghiacciata d'inverno non dovrebbe essere così infrequente. Il problema è che con così pochi km anche se le tieni su sei mesi non riesci a finirle perchè dopo tre anni le devi cambiare comunque. Certo che quella volta che serve fanno la differenza.....

Le puoi tenere anche otto anni, come ho fatto io e lo dico in tutti gli interventi su questo argomento.

anche venti, se ti piace andare sul sapone.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Annosa questione. Io le monterei, perchè nella tua zona magari non nevica, ma la brina ghiacciata d'inverno non dovrebbe essere così infrequente. Il problema è che con così pochi km anche se le tieni su sei mesi non riesci a finirle perchè dopo tre anni le devi cambiare comunque. Certo che quella volta che serve fanno la differenza.....

Le puoi tenere anche otto anni, come ho fatto io e lo dico in tutti gli interventi su questo argomento.

Io le ho tenute quattro anni, alla fine sembrava di fare pattinaggio artistico a ogni curva (SUV 4x4). Un mio collega con gomme di quattro anni è uscito di strada in curva con due fiocchi di neve (Renault Scenic) e un altro con gomme di 5 anni ha dovuto rinunciare ad andare al lavoro perchè non è riuscito a fare un cavalcavia (Opel Astra TD). Nulla ti vieta di tenerle anche dieci anni....
 
se non fossero "tempi moderni" ti direi NO risparmia i n?uri, prendi un paio di catene, quelle che costano meno, tanto probabilmente nemmeno le userai, ma sono tempi cupi per gli automobilisti e debbo aggiundere qualche postilla:

1. è catenabile la misura che monti ?
2. sei in grado di montare le catene senza chiamare nell'ordine il 116 il 115 il 118 ecc ecc. ?
3. e se se ritieni di essere in grado, sei disposto a farlo alla svelta, al freddo, magari con l'auto in posizione disagevole e con poca luce ?

se rispondi sì alle tre domande allora il mio consiglio è valido, viceversa fai girare l'economia .... degli altri.
 
a_gricolo ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Annosa questione. Io le monterei, perchè nella tua zona magari non nevica, ma la brina ghiacciata d'inverno non dovrebbe essere così infrequente. Il problema è che con così pochi km anche se le tieni su sei mesi non riesci a finirle perchè dopo tre anni le devi cambiare comunque. Certo che quella volta che serve fanno la differenza.....

Le puoi tenere anche otto anni, come ho fatto io e lo dico in tutti gli interventi su questo argomento.

Io le ho tenute quattro anni, alla fine sembrava di fare pattinaggio artistico a ogni curva (SUV 4x4). Un mio collega con gomme di quattro anni è uscito di strada in curva con due fiocchi di neve (Renault Scenic) e un altro con gomme di 5 anni ha dovuto rinunciare ad andare al lavoro perchè non è riuscito a fare un cavalcavia (Opel Astra TD). Nulla ti vieta di tenerle anche dieci anni....

Ma vanno sostituite SICURAMENTE dopo la terza stagione.

Se ben tenute, tre stagioni NON ESTREME le possono affrontare, mi spiego:
- certamente non troppi chilometri (nessun problema se autostradali);
- pressione sempre sotto controllo;
- stoccaggio corretto e pulizia/nero gomme prima di stoccarle.

Un treno di Michelin invernali non fatica ad affrontare la terza stagione. Non più come la prima, ok, ma nessuno è tanto picio da esagerare sulla neve.
 
arhat ha scritto:
se non fossero "tempi moderni" ti direi NO risparmia i n?uri, prendi un paio di catene, quelle che costano meno, tanto probabilmente nemmeno le userai, ma sono tempi cupi per gli automobilisti e debbo aggiundere qualche postilla:

1. è catenabile la misura che monti ?
2. sei in grado di montare le catene senza chiamare nell'ordine il 116 il 115 il 118 ecc ecc. ?
3. e se se ritieni di essere in grado, sei disposto a farlo alla svelta, al freddo, magari con l'auto in posizione disagevole e con poca luce ?

se rispondi sì alle tre domande allora il mio consiglio è valido, viceversa fai girare l'economia .... degli altri.

1. Non so se è catenabile, la misura è 205-55-R16.
2 e 3. Assolutamente no, sono una persona disabile e non sono in grado di farlo.
 
Comunque il mio dubbio nasce proprio dal fatto che faccio pochi chilometri e dovrei poi cambiare le gomme tra 3-4 anni senza che siano consumate.
 
Austin80 ha scritto:
Buongiorno,
è da un mese e mezzo che ho la nuova macchina, una Megane Sportour 1.5 dci 110 CV con cambio EDC. Percorro circa 10.000 km l'anno, 17km al giorno per il lavoro e qualche uscita nel fine settimana. Vivo in pianura padana, nella bassa prov. di Mantova.
Mi trovo nel dubbio se vale la pena o no di spendere 500-600 euro per montare le gomme invernali. Sicuramente danno una sicurezza in più soprattutto in caso di neve, ma la vedo un po' come una spesa "in più" visto che non faccio tanti km e non vado mai in montagna.
Voi che dite?

sinceramente penso che anche per affrontare un paio di giorni di neve sia bene essere attrezzato.
poi come ha detto qualcuno le gomme invernali rispondono molto meglio a tutte le condizioni a bassa temperatura.. e le brine notturne sono frequenti.
Chiaramente visto lo scarso utilizzo ti troveresti a cambiarle più per vecchiaia che per usura, ma la sicurezza non ha prezzo.
Pensa poi che basta pochissimo per fare danni di carrozzeria superiori ai 500 euro.
 
Allora la domanda è un altra, puoi permetterti di restare a casa se nevica o sei obbligato ad uscire ?
Se la nevicata ti coglie al lavoro devi affrontare salite (a volte anche un cavalcavia può essere sufficiente) per tornare a casa ?, oppure puoi uscire anticipatamente se ti accorgi che comincia a nevicare ?
La tua risposta a queste domande ti dovrebbe togliere ogni dubbio.
 
arhat ha scritto:
Allora la domanda è un altra, puoi permetterti di restare a casa se nevica o sei obbligato ad uscire ?
Se la nevicata ti coglie al lavoro devi affrontare salite (a volte anche un cavalcavia può essere sufficiente) per tornare a casa ?, oppure puoi uscire anticipatamente se ti accorgi che comincia a nevicare ?
La tua risposta a queste domande ti dovrebbe togliere ogni dubbio.

No, niente salite è tutto piano.
 
Sto per rimontare le stesse termiche per il quarto anno ormai. Però sono un po' indeciso se cambiarle perchè già nell'inverno scorso avevo notato un decadimento delle prestazioni. Percorro circa 8.000 km nel periodo tra inizio novembre a fine febbraio ma anche se facessi meno km le monterei cmq. Il primo anno che le avevo mi hanno salvato da un sicuro tamponamento visto che mi sono fermato a 5 cm dalla macchina davanti, Non credo ce l'avrei fatta con le estive..... Quindi nn posso dire che la sicurezza vale certamente la spesa. In carrozzeria vogliono 400 eur per riverniciare un paraurti, figurati se devi cambiare pezzi, e dove metiamo il rischio di farsi male o di farne agli altri!!
 
Back
Alto