<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MONDO ABARTH e versioni speciali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MONDO ABARTH e versioni speciali

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
venanziomix ha scritto:
scusate ma esiste la 127 Giannini? mi sembra di ricordarla da bambino.

Ciao Venanzio ;)

Ricordi bene ;)

C'era pure la 128 e la 132 Giannini.

Se riesco, questa sera Ti posto qualcosa con caratteristiche e magari alcune foto.

A presto. Ciao. :D :thumbup:
 
Iniziamo con 3 foto della Fiat 127 prima serie con il solito motore 903 cc.
e con 47 Cv. a 6200 giri.

Giusta sequenza foto = 7862 --- 7859 --- 7858

Attached files
 
Ora altre 6 foto delle GIANNINI che suddividerò in 6 messaggi.

La prima foto però riguarda la presentazione su Quattroruote TAM di quegli anni di una vettura con consumi irrisori - a detta della ditta-.

Ricordo inoltre che la 127 Giannini sviluppava 58 Cv. a 6400 giri e sempre con motore da 903 cc. - contro i 47 della 127 Fiat.

Attached files /attachments/1753581=33620-DSCF7856- Inserzione ditta GIANNINI su Quattroruote-TAM-74-75.JPG
 
Un po' di storia della ditta GIANNINI.

Attached files /attachments/1753588=33621-DSCF7844- GIANNINI da Quattroruote TAM- 74-75.JPG
 
venanziomix ha scritto:
grazie giampi. non sono un fiattaro ma a me piaciiono quelli che sono inventivi ed hanno fatto la storia dell'italia. motoristica. :D

Di nulla carissimo Venanzio. ;)

Appena mi sarà possibile riprenderò a consultare le mie vecchie pubblicazioni per vedere di approfondire l'argomento su coloro che Tu giustamente reputi persone con grande inventiva, con voglia di produrre e corredata da tanta tanta passione e che hanno fatto la storia automobilistica della nostra nazione.

Abbiamo parlato di Giannini che era di Roma. Ebbene nella stessa città altro nome altisonante era Angelini ( grandissimo preparatore di Alfa che con le sue GTA-1600 riusciva a far vedere i sorci verdi alle vetture Alfa Autodelta ufficiali ) che oltretutto era persona di una grandissima simpatia e come tale io lo ricordo.

E poi c' era Vaccari e poi tantissimi altri di cui ora non ricordo i nomi.

Nella Tua Toscana erano altrettanto numerosi e bravissimi sia i preparatori di motori ( di tutti i brand ) che coloro che si occupavano degli assetti vetture.

Ma così era in ogni regione e fu proprio grazie anche a codeste persone che
il mondo dell' auto sportiva da noi ebbe una marcata evoluzione .

Come riferito poco sopra appena potrò sarà mia cura sviluppare la tematica.

Per intanto Ti invio un caro saluto. :D :thumbup:
 
autofede2009 ha scritto:
ciao giampi grazie sempre del tempo e della cura del dettaglio ;)

Sempre a disposizione caro Federico. :D

Ricordando Franco Angelini, mi torna in mente quando lo conobbi in Autodelta un pomeriggio d'inverno dei primissimi anni '70.
Erano circa le ore 17. Io ero ivi per ritirare, dopo una messa a punto, una mia vettura ed ecco che entra Franco Angelini appena arrivato da Roma.
Ci presentammo e ci rifugiammo nella " solita piccola saletta " che esisteva tra la portineria ed il piccolo corridoietto che portava all' ufficio contabilità.
Parlammo per oltre una buona mezz'ora e mi rallegrai notando la spontaneità e la grinta del personaggio; oltretutto sempre teso ad essere spiritoso ed allegro ma condito anche da grande semplicità e tanta simpatia.
Era giunto appositamente a Settimo Milanese per ritirare molti pezzi di ricambio ( vedi testate varie ed altra roba ) che gli servivano per le sue ALFA da preparare e per colloquiare con l'Ing. Chiti e tutto lo staff Autodelta .
Venimmo infatti raggiunti da Zeccoli e dall' Ing. Garbarino ma io subito dopo li lasciai "confabulare" tra di loro perchè la mia vettura era pronta e me ne tornai a casa.
Comunque molto soddisfatto per avere avuto l'opportunità di conoscere
uno fra " i più grandi preparatori italiani soprattutto delle ALFA " .
Angelini in quella sede mi invitò ad andare a trovarlo a Roma ma non riuscii
mai ( per motivi di tempo ) a rendergli omaggio.
In compenso ci trovammo un'altra volta in Autodelta .

Un caro saluto. Ciao. :D :thumbup:
 
Questa volta parliamo di un'Abarth nuova: la 695 biposto da 190 cv.

Ecco le impressioni di Quattroruote.it (speriamo che facciano anche la prova su strada.....).

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2014/12/06/abarth_695_biposto_le_nostre_impressioni_di_guida.html

A mio avviso è una vettura davvero interessante, perché veramente legata al mondo Abarth del passato. Una sorta di Abarth 1.000 (carrozzata 600) dei nostri giorni.

Quasi incredibile la possibilità di poter montare un cambio a innesti frontali (alla modica cifra di.....10.000 euro). :shock:
Ecco, proprio i costi non ne fanno certo un'auto per tutti. Si parte da quasi 40.000 euro, per arrivare al prezzo di un'Alfa 4C montando alcuni optionals da autentica track-day car.

Da veri "aficionados" del marchio.

Un paio di foto ufficiali dell'Abarth 695 biposto:

Attached files /attachments/1883265=40860-Abarth 695 biposto 1.jpg /attachments/1883265=40861-Abarth 695 biposto 2.jpg
 
oggi è un anno esatto che questa, cmq interessante a mio avviso, sottosezione di fiat è rimasta ferma....come del resto è rimasta ferma l'attività di Abarth...un peccato....prometteva bene...dopo 2 generazioni di punto e un gozzilione di versioni e colori e kit e potenze di 500 tutto è rimasto fermo....oltre oceano c pensa la mopar che di sicuro ha più appeal rispetto ad Abarth e soprattutto da quelle parti possono adoperare motori seri e nn robetta isterica e strapompata x risparmiare su bollo e assicurazione...
Questo è l'ennesimo esempio del pressapochismo di fiat negli ultimi anni...il progetto era buono e partito bene, successivamente sviluppato così così e ora abbandonato a se stesso e destinato a far estinguere lo scorpione....e si che cmq di auto ne han vendute, con una buona strategia di marketing e i giusti testimonial...però...la nuova panda??la bravo??la y??la nuova tipo??

Anche la prossima spider...avevo sentito dire che doveva essere a marchio Abarth...solo voci infondate....
 
La 124 spider in versione Abarth è stata annunciata per Ginevra 2016.

Dopo la "biposto" sono comunque uscite altre versioni speciali della "500 Abarth", compresa per esempio la "Yamaha" limited edition da 160 cv.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto