<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Moto GP 2022 - GP del Portogallo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Moto GP 2022 - GP del Portogallo

Se fosse partito bene Espargaro aveva lo stesso passo di Quartararo... Aprilia di alto livello, deve migliorare la frizione. Classifica corta ancora tutto possibile.
 
Visto il vincitore inqualificabili le altre yamaha. Ma resto del parere che se ha vinto tanto schifo la moto non fa. Non sarà la migliore, ma manco un disastro.
Contento per Rins. Ottima rimonta.
Finora non gli ho risparmiato critiche, ma non getto stavolta la croce au Bagnaia, ha fatto discreto recupero in condizioni fisiche tutt'altro che ottimali. Certo nelle prossime gare deve fare di meglio.
Miller oltre al brutto errore lamenta che ducati non gli ha minimamente parlato del 2023, e si parla di ritorno in Honda lcr
 
Quartararo (a Sky): “Andrò in Sicilia per scoprire le mie origini. Non so quando ma ci andrò.”
 
Quartararo su questo tracciato ha tirato fuori il meglio di se, peraltro su di un mezzo bisognevole di uno step evolutivo ammesso pure dal TP > peccato per Bastianini/Miller/Rins, ma Portimao è da sempre una pista sinuosamente infida e con asfalto particolare; l’abbassamento delle temperature e meteo avversamente altalenante ha poi fatto il resto.

Dalle qualifiche era parso che MM potesse far ben di più, ma in percorrenza & durata gara siamo ancora ben distanti dai funambolici azzardi ai quali eravamo abituati sino al “fattaccio” del braccio e rinate noie di diplopia; Morbidelli anonimo e Dovizioso che arranca; Marini un attimo meglio, ma ha da lavorare - altri italici, Bagnaia a parte (ha dato quel che poteva), non pervenuti.
 
Quello che manca ormai da anni è un vero riferimento, questi protagonisti altalenanti a gare (o stagioni) alterne rendono difficile parametrizzare le prestazioni di tutti.
Basti vedere la differenza con la SBK, 2/3 piloti ed altrettanti mezzi che fanno la differenza e stanno stabilmente a fare da riferimento davanti. In motoGP chi vince o fa una mega rimonta una gara, la gara dopo scompare nella mediocrità o peggio. E poi tanto errori e cadute a volte incomprensibili da piloti di esperienza o addirittura campioni o aspiranti tali. Bisogna anche stare in piedi, terminare le gare e tenere una media punti consistente, uno sviluppo ed una crescita lungo le stagioni, invece vedo oscillazioni poco comprensibili, anche perché le moto di oggi non sono le intrattabili e nervosissime 5002T di vent'anni fa.
 
Quartararo ha fatto il vuoto.
3 Ducati in terra.
Manca ancora il leader.
Secondo me il leader l’abbiamo trovato, ovvero il vincitore di oggi che dimostra anche quest’anno di avere una certa continuità pur con una moto non al meglio.
Se guardo a tutti gli altri piloti non vedo nessuno credibile.

Poi una nota su Ducati.. considerando le risorse che hanno mi aspetterei qualche risultato migliore
 
Back
Alto