Il cambio robotizzato è stato inventato da John Barnard, ing. della Ferrari (a seguito di una intuizione dello stesso Enzo Ferrari). Anno 1989.
Per tanti anni le F.1 hanno utilizzato il cambio robotizzato, sempre più veloce e perfezionato. Tale cambio poi è stato introdotto anche nelle vetture di serie.
Esiste poi il cambio a doppia frizione (in inglese "DCT" e non come ho scritto prima DSG che è il doppia frizione-automatico come viene chiamato nel gruppo VW).
Questo può essere automatico, come nella maggior parte delle vetture di serie (DSG-PDK-TCT-DGT ecc.), oppure meccanico-robotizzato, come per esempio nelle Ferrari 458, California e 488.
Ripeto, ho letto a suo tempo (intorno al 2012) una disamina sui moderni cambi di F.1 (non sul web, dove ora non ho trovato nulla) dove si scriveva che c'è la doppia frizione, in abbinamento alla robotizzazione del cambio, sarebbe quindi un doppia frizione meccanico-robotizzato. Potrei ricordare male, ma al 90% è così, perché tale tecnologìa permette cambiate ancora più veloci rispetto al precedente robotizzato monofrizione.Tale tecnologìa sarebbe poi stata trasferita sulle citate Ferrari di serie e anche su altre supercars. Verificherò ulteriormente.