<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 - GP Monza | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 - GP Monza

aggiungo che poi non riuscirei a capire l'interesse a far vincere la Mercedes quando si è visto che la Ferrari resta ancora il team che fa pù audience e porta , a tutto il circus, molti soldi.
Le cose devono essere più complesse di come le descrivi altrimenti alle altre scuderie converrebbe far vincere la Ferrari.

Vedi il GP d'Italia, in bilico fino a pochi giorni fa, con un pubblico meraviglioso. Invece il GP di Montecarlo è sempre lì mai in discussione.
 
Quindi l'MGU-H è solo un generatore di corrente a differenza dell' MGU-K che genera corrente ma è anche un motore elletrico che aiuta quello termico.
Ni.
Nel senso che MGU-H e' sia generatore che motore, ma non e' collegato all'albero motore. Quindi come motore dovrebbe poter lavorare solo sulla turbina.
Il motore elettrico che fornisce energia all'albero motore e' MGU-K

Riporto nuovamente il link che ho aggiunto nell'intervento precedente che spiega piu' precisamente il funzionamento delle power unit :
http://www.f1analisitecnica.com/2013/11/la-power-unit-2014-motore-termico-mgu-k.html?refresh
 
Le cose devono essere più complesse di come le descrivi altrimenti alle altre scuderie converrebbe far vincere la Ferrari.

Vedi il GP d'Italia, in bilico fino a pochi giorni fa, con un pubblico meraviglioso. Invece il GP di Montecarlo è sempre lì mai in discussione.

La frase di Algepa era un modo per dire che non crede alle dietrologie, ai presunti favoritismi alla Mercedes, non ne ravvisa il "movente", se ho inteso bene.
 
Ni.
Nel senso che MGU-H e' sia generatore che motore, ma non e' collegato all'albero motore. Quindi come motore dovrebbe poter lavorare solo sulla turbina.
Il motore elettrico che fornisce energia all'albero motore e' MGU-K

Riporto nuovamente il link che ho aggiunto nell'intervento precedente che spiega piu' precisamente il funzionamento delle power unit :
http://www.f1analisitecnica.com/2013/11/la-power-unit-2014-motore-termico-mgu-k.html?refresh

Danil, per pura curiosità, sei un ingegnere?
 
....nessuna pastiglia. E' come un toro e si infuria solo quando vede rosso, ancor di piu' se con un numero 7 !!!

Si....come quando Marquez ha davanti Rossi (avete visto anche ieri?). Il più giovane di tutti non riesce a sopportare che il più "vecchio" di tutti gli stia davanti.....
L'ho notato, nel mio piccolissimo, anche nelle garette di kart di provincia, io ho 62 anni..................

Esempio tanto per riderci un po' sopra: quando feci nel 2007 (a 53 anni) semifinali e finali Astra-Autosprint, con le MX5 "gara", e con in palio una gara gratis con la Nissan 370Z competizione, in semifinale nel primo stint ero oltre il 10° tempo, e molti giovani kartisti mi guardavano con sufficienza, tipo "guarda quello lì, cosa pensava di fare contro di noi?". Nel terzo e ultimo stint, decisivo, tolta la "ruggine", ho fatto il 2° tempo assoluto (su 20) a 13 centesimi, in 3 giri di pista, dal 1° (con il giro + veloce) e ovviamente mi sono qualificato per la finale (dove si ruppe la macchina). Dopo lo stint 3 ho visto le facce degli stessi kartisti di 16 anni completamente diverse, mi guardavano come se fossi un Alieno...................

Eccomi con Mauro Pregliasco, direttore Astra Team, dopo quel test:
Manlio con Mauro Pregliasco - 2007.jpg
 
Ultima modifica:
Domani Vettel e Raikkonen a Barcellona proveranno la SF15T con le gomme Pirelli 2017.
Al Paul Ricard ci sarà la Mercedes con le stesse gomme.
 
H è un indotto elettrico che produce energia tramite i giri della turbina Turbo. Più gira e più produce corrente. Ma ha doppia funzione: quando si è a basse velocità (quindi turbina lenta) lui si aziona come semplice motore elettrico, alzando i giri della turbina e quindi sovralimentando il motore.
Perfetto. Grazie.
 
Mentre la Mercedes, da tradizione, sarà quella di quest'anno?:D


Sarà quella del 2017 tanto non se ne accorge nessuno o se se ne accorgessero sicuramente è previsto in qualche postilla del regolamento che se hai i coperchietti con particolari profili, che casualmente qualcuno ha, puoi provare le gomme sulla vettura del 2017 :D:D:D

Per me la cosa più brutta è stata sentire Marchionne dire ci manca un pezzetto per prendere le Mercedes, dobbiamo dare per il 2017 quel pezzetto che manca ai nostri piloti: la Mercedes ha realisticamente non meno di 2 secondi di vantaggio sulla Ferrari e 2,5 sulla Red Bull, le principali inseguitrici nella lotta al titolo, e non si sa neanche come ciò sia possibile
 
No, dai, 2 secondi no, non esageriamo. Hanno 6-7 decimi su un circuito normale, con lunghezza normale. Un gap che per quest'anno non si potrà più colmare e una vittoria potrà arrivare solo con un patatrac delle argentee monoposto (ma in Spagna non ci siamo riusciti...).

Nel 2015 sono state vinte 3 gare, è vero, ma con un po' di fortuna. Quest'anno, con lo stesso po' di fortuna, se ne potevano già vincere 2 (Australia e appunto Spagna). Quindi per me la Ferrari non è messa peggio del 2015, solo che la Red Bull è messa molto meglio..............
 
C'è da dire che per i test di domani Ferrari e Mercedes dovranno "creare" un carico aerodinamico simile a quello che avranno nel 2017, ma senza adeguare le vetture alle norme 2017, insomma fare qualcosa di posticcio, un progetto "unicum" solo per questi test.
Questo perchè nei primi test già fatti nessuna vettura aveva un carico sufficiente per testare le nuove gomme in modo significativamente e prospetticamente interessante (per la Pirelli).
 
Back
Alto