Tutto il programma sarà trasmesso in diretta sia da Sky che dalla Rai.
Le discussioni e le polemiche relative al GP di Spa proseguono, ma è ora di pensare al prossimo, che si disputa (per l'ultima volta? Speriamo di no) a Monza. Già venduti il 10% di biglietti in più rispetto al 2015.
La Ferrari giunge a Monza dopo il flop del GP di Spa determinato dal maxi incidente al via, che ha alimentato polemiche a non finire.
Quello che io posso dire a tal proposito, al di là delle responsabilità dell'incidente stesso, già ampiamente discusse, è che Raikkonen prima della curva si era accodato a Rosberg e Vettel era alla sua sinistra. E' probabile quindi che senza l'incidente si potesse fare un doppio podio. Ma i se e i ma non contano nulla. Conta però la prestazione che le rosse hanno evidenziato nelle Ardenne, un indubbio rigurgito di competitività stile inizio stagione, quindi per Monza se non altro si può a ragion veduta sfoderare un cauto ottimismo.
Nota finale: a Monza in F.1 non vince un italiano dal.....1966, ovvero da 50 anni tondi. Fu il grande e compianto Ludovico Scarfiotti il vincitore, su una Ferrari. Purtroppo anche quest'anno italiani in gara non ce ne sono.