<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 - GP Monza | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 - GP Monza

e l'anno scorso classifica finale

No
Driver Car Laps Time/Retired Pts
1 44 Lewis Hamilton Mercedes 53 1:18:00.688 25
2 5 Sebastian Vettel Ferrari 53 +25.042s 18
3 19 Felipe Massa Williams Mercedes 53 +47.635s 15
4 77 Valtteri Bottas Williams Mercedes 53 +47.996s 12
5 7 Kimi Räikkönen Ferrari 53 +68.860s 10
6 11 Sergio Perez Force India Mercedes 53 +72.783s 8
7 27 Nico Hulkenberg Force India Mercedes 52 +1 lap 6
8 3 Daniel Ricciardo Red Bull Racing Renault 52 +1 lap 4
9 9 Marcus Ericsson Sauber Ferrari 52 +1 lap 2
10 26 Daniil Kvyat Red Bull Racing Renault 52 +1 lap 1
 
le qualifiche del 2015
pos/n/pilota/Q1/Q2/Q3

1 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:24.251 1:23.383 1:23.397 15
2 7 Kimi Räikkönen Ferrari 1:24.662 1:23.757 1:23.631 17
3 5 Sebastian Vettel Ferrari 1:24.989 1:23.577 1:23.685 20
4 6 Nico Rosberg Mercedes 1:24.609 1:23.864 1:23.703 19
5 19 Felipe Massa Williams Mercedes 1:25.184 1:23.983 1:23.940 19
6 77 Valtteri Bottas Williams Mercedes 1:24.979 1:24.313 1:24.127 17
7 11 Sergio Perez Force India Mercedes 1:24.801 1:24.379 1:24.626 19
8 8 Romain Grosjean Lotus Mercedes 1:25.144 1:24.448 1:25.054 19
9 27 Nico Hulkenberg Force India Mercedes 1:24.937 1:24.510 1:25.317 18
10 9 Marcus Ericsson Sauber Ferrari 1:25.122 1:24.457 1:26.214 20
 
Tutto il programma sarà trasmesso in diretta sia da Sky che dalla Rai.

Le discussioni e le polemiche relative al GP di Spa proseguono, ma è ora di pensare al prossimo, che si disputa (per l'ultima volta? Speriamo di no) a Monza. Già venduti il 10% di biglietti in più rispetto al 2015.

La Ferrari giunge a Monza dopo il flop del GP di Spa determinato dal maxi incidente al via, che ha alimentato polemiche a non finire.

Quello che io posso dire a tal proposito, al di là delle responsabilità dell'incidente stesso, già ampiamente discusse, è che Raikkonen prima della curva si era accodato a Rosberg e Vettel era alla sua sinistra. E' probabile quindi che senza l'incidente si potesse fare un doppio podio. Ma i se e i ma non contano nulla. Conta però la prestazione che le rosse hanno evidenziato nelle Ardenne, un indubbio rigurgito di competitività stile inizio stagione, quindi per Monza se non altro si può a ragion veduta sfoderare un cauto ottimismo.

Nota finale: a Monza in F.1 non vince un italiano dal.....1966, ovvero da 50 anni tondi. Fu il grande e compianto Ludovico Scarfiotti il vincitore, su una Ferrari. Purtroppo anche quest'anno italiani in gara non ce ne sono.
 
un indubbio rigurgito di competitività stile inizio stagione, quindi per Monza se non altro si può a ragion veduta sfoderare un cauto ottimismo.
Ci sarebbe anche da chiedersi: se non ci fosse stata la triste vicenda personale di Allison come sarebbe stata la competitività della Ferrari?

Domanda inutile cui non vale la pena di rispondere.:mad:
 
Salve. sono nuovo del forum.

Vi scrivo perchè ho vinto con un concorso di sky.........................................

Messaggio editato dal mod. pilota54 in quanto non conforme al regolamento particolare del forum ("E' vietato inserire annunci di vendita").
 
Ultima modifica di un moderatore:
Benvenuto redeejay. Spero che resterai nostro utente anche dopo aver messo questo annuncio, che forse possiamo tollerare, se i miei colleghi sono d'accordo, perché in fondo non fai pubblicità e non si tratta di una vendita di automobili.
 
Ultima modifica:
Pilota a rigore di regolamento sarebbe vietato mettere annunci di vendita di qualsivoglia prodotto (non specificatamente automobili).
Detto questo per me non c'è problema.
 
salve. sono nuovo del forum
vi scrivo perchè ho vinto con un concorso..................................
Che c..lo!!!!
Ripensaci è davvero un peccato non poter assistere ad un GP di F1, Monza tra l'altro è tra i più spettacolari soprattutto se sei Ferrarista!!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Beh, allora diciamo anche quali sono stati i record di velocità della storia della F.1, realizzati proprio a Monza e ancora imbattuti:

- In gara - Kimi Raikkonen (Mc Laren) 2005: 370,1 kmh
- In prova - Juan Pablo Montoya (Mc Laren) 2005: 372 kmh.
 
Back
Alto