<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

lascio poi la palla a chi è sicuramente molto più esperto di me in queste questioni, io ricordo che quando nel 2014 hanno preso vita queste PU lo scopo era in primis la riduzione dei consumi, ma non è che riducendo in consumi della F1 salvi il mondo, credo che il tutto si inquadrava nel discorso trito e ritrito che la massima serie sia anche un banco di sperimentazione per tecnologie che poi andranno nelle auto che guidiamo tutti i giorni, ora l'MGUH a me non sembra un sistema che potrà mai essere utilizzato nel quotidiano o sbaglio? se cosi fosse non aiuta quindi lo scopo che dovrebbe avere la F1 ergo che senso ha tenerlo?
beh, il lungo articolo che ho postato di Andy Cowell ingengre di MB e di tutta altra idea.... leggilo attentamente e prendi gli spuntu da lui citati e vedrai cosa pensa della MGUH, che alla fine,per come stanno andando le cose con l elettrico e oggi il reale ibrido non credo che a partire del 2021 si possa correre con Kers e biturbo.
Come ho scritto su sezione ALfa Romeo, ormai il futuro é segnato, Ibrido e elettrico che lo segue.
 
beh, il lungo articolo che ho postato di Andy Cowell ingengre di MB e di tutta altra idea.... leggilo attentamente e prendi gli spuntu da lui citati e vedrai cosa pensa della MGUH, che alla fine,per come stanno andando le cose con l elettrico e oggi il reale ibrido non credo che a partire del 2021 si possa correre con Kers e biturbo.
Come ho scritto su sezione ALfa Romeo, ormai il futuro é segnato, Ibrido e elettrico che lo segue.

non ho avuto modo di leggerlo, appena posso lo farò con piacere, credo che però ci siano molti modi di implementare una vettura ibrida, quello che volevo dire io è che forse l'MGHU mi viene il sospetto che non sia la soluzione migliore ,ma leggo l'articolo che hai postato e magari cambio idea :)
 
Beh, un Mgu-H (motogeneratore Hi Current) che ha come limite 150.000 giri/min non credo troverà mai una sua collocazione stradale!
Diversa è l'interpretazione di questo componente, appunto, per le velocità quotidiane e per gli RPM tipici per l'utenza normale.
Ecco che un piccolo motore a scoppio potrebbe andare a muovere (invece che il girante del Turbo) in continuo un Mgu, il quale darebbe sempre corrente agli accumulatori i quali poi alimenterebbero i motori elettrici per la motricità. Anche un Kers aiuterebbe.
Quindi, IMHO, io ci trovo parecchie similitudini tra queste PU e i futuri propulsori per uso stradale.
 
Un sistema simile al Kers è già in uso per esempio su due Toyota (La Yaris e l'Auris). E' il tipo di motorizzazione ibrida che mi piace di più, e non solo perchè si ispira alla F.1, ma anche perchè non necessita della fastidiosa ricarica "alla spina".
 
non ho avuto modo di leggerlo, appena posso lo farò con piacere, credo che però ci siano molti modi di implementare una vettura ibrida, quello che volevo dire io è che forse l'MGHU mi viene il sospetto che non sia la soluzione migliore ,ma leggo l'articolo che hai postato e magari cambio idea :)
Ci sono sempre delle diversitá d implementare anche dentro lo stesso sistema. Io al riguardo l ibrido l ho provato con una Ayris l anno scorso,(Presa in Noleggio a Catani) in citta mi sono divertito moltissimo in autobahn di meno. Poco tempo fa ne abbiamo parlato sul trhead a l riguardo in Zona Franca é ho dovuto ripetere che fuori cittá i consumi non mi sono piaciuti per niente. Due forumer mi hanno (mi scusino non ricordo i nick ),spiegato che con la Yaris bisognava avere un certo tipo di guida al riguardo recupero energia e cosi ho cambuato idea senza peró mi piacesse. Poi ho letto un articolo che parla dei nuovi sistemi sia per Yaris che per Auris con effetto Kers leggi sopra il mio post quello di Pilota, questo metodo per macchine di serie credo che al momento sia la migliore soluzione.

Condivido Pilota
 
Beh, un Mgu-H (motogeneratore Hi Current) che ha come limite 150.000 giri/min non credo troverà mai una sua collocazione stradale!
Diversa è l'interpretazione di questo componente, appunto, per le velocità quotidiane e per gli RPM tipici per l'utenza normale.
Ecco che un piccolo motore a scoppio potrebbe andare a muovere (invece che il girante del Turbo) in continuo un Mgu, il quale darebbe sempre corrente agli accumulatori i quali poi alimenterebbero i motori elettrici per la motricità. Anche un Kers aiuterebbe.
Quindi, IMHO, io ci trovo parecchie similitudini tra queste PU e i futuri propulsori per uso stradale.
basta ridurre e tutto puo funzionare....
 
Io ho l'auris ibrida e dopo un poco di tempo di pratica sono arrivato alla conclusione che in realtà non occorrono tecniche di guida molto particolari per raggiungere del buoni risultati nei consumi, ovviamente uso delle tecniche che utilizzavo anche con altre vetture ma niente di particolare. Letto con interesse gli articoli postati e i vostri commenti ed in effetti mi sembra di capire che in realtà queste PU della F1 con opportune ridimensionamenti e limitazioni potrebbero essere una valida soluzione per le vetture stradali al contrario di quanto avevo scritto pochi post sopra
 
Io ho l'auris ibrida e dopo un poco di tempo di pratica sono arrivato alla conclusione che in realtà non occorrono tecniche di guida molto particolari per raggiungere del buoni risultati nei consumi, ovviamente uso delle tecniche che utilizzavo anche con altre vetture ma niente di particolare. Letto con interesse gli articoli postati e i vostri commenti ed in effetti mi sembra di capire che in realtà queste PU della F1 con opportune ridimensionamenti e limitazioni potrebbero essere una valida soluzione per le vetture stradali al contrario di quanto avevo scritto pochi post sopra
Vedo che hai letto l articolo di Cowell,spero non hai sudato troppo per capire, la non perfetta traduzione:emoji_grimacing: credo il piu si capisce ..

Io trovo ció che dice Cowell sia affascinante solo a pensare che in veritá di cosa sia capace il sistema PU - MGHU se non mi sbaglio gia Tesla va su quella filosofia e i risultati si vedono . Certo dare tutto in mano all elttrico, politicamente non sará facile spuntarla per il prossimo decennio ma con PU-MGHU su motori convenzionali (ibridati) si puo fare ancora molto.(La F1 dimostrerebbe ancora una volta quanto ha dato per l auto di serie) Se convidiamo a quello che dicono i politici, per il 2025 vogliono vedere solo Ibrido +elettrico allora Cowell con questo articolo ha la piena ragione. Spero che in futuro altri ingegneri si espongono come Cowell e ci spiegano il resto dove lui non si é espresso.
 
Vedo che hai letto l articolo di Cowell,spero non hai sudato troppo per capire, la non perfetta traduzione:emoji_grimacing: credo il piu si capisce ..

Io trovo ció che dice Cowell sia affascinante solo a pensare che in veritá di cosa sia capace il sistema PU - MGHU se non mi sbaglio gia Tesla va su quella filosofia e i risultati si vedono . Certo dare tutto in mano all elttrico, politicamente non sará facile spuntarla per il prossimo decennio ma con PU-MGHU su motori convenzionali (ibridati) si puo fare ancora molto.(La F1 dimostrerebbe ancora una volta quanto ha dato per l auto di serie) Se convidiamo a quello che dicono i politici, per il 2025 vogliono vedere solo Ibrido +elettrico allora Cowell con questo articolo ha la piena ragione. Spero che in futuro altri ingegneri si espongono come Cowell e ci spiegano il resto dove lui non si é espresso.

Letto benissimo e anzi grazie per lo sforzo che hai fatto nel postarlo.
Anche io trovo che sia molto affascinante la prospettiva che viene indicata, come scritto prima sono già possessore di ibrido e senza voler glorificare la scelta che ho fatto mi ci trovo molto bene.
 
lascio poi la palla a chi è sicuramente molto più esperto di me in queste questioni, io ricordo che quando nel 2014 hanno preso vita queste PU lo scopo era in primis la riduzione dei consumi, ma non è che riducendo in consumi della F1 salvi il mondo, credo che il tutto si inquadrava nel discorso trito e ritrito che la massima serie sia anche un banco di sperimentazione per tecnologie che poi andranno nelle auto che guidiamo tutti i giorni, ora l'MGUH a me non sembra un sistema che potrà mai essere utilizzato nel quotidiano o sbaglio? se cosi fosse non aiuta quindi lo scopo che dovrebbe avere la F1 ergo che senso ha tenerlo?
Anche perchè quello che consumano resta un segreto della fia.
 
Intanto Lando Norris continua a vincere in F3 Europa. Oggi 8a vittoria (ed è un rookie). Sul bagnato ha rifilato 15 secondi al 2°. Il pilota inglese, 18 anni a novembre, opzionato dalla Mc Laren, nel 2018 farà la GP2.
 
Back
Alto