<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

La FIA ha incaricato McLaren per la fornitura fino al 2020 dei sensori controllo temperatura e pressione nei motori F1. A partire dal 2018, quindi, ci sarà l'unificazione di questi dispositivi per tutti i Team.
McL è già fornitore unico (dal 2008) delle centraline elettroniche SECU - Single Engine Control Unit.
Altre parti in comune ... forse le gomme Pirelli :emoji_robot: ...

Mi scuso se - in qualche modo - mi sovrappongo a pilota :emoji_smirk:
 
La FIA ha incaricato McLaren per la fornitura fino al 2020 dei sensori controllo temperatura e pressione nei motori F1. A partire dal 2018, quindi, ci sarà l'unificazione di questi dispositivi per tutti i Team.
McL è già fornitore unico (dal 2008) delle centraline elettroniche SECU - Single Engine Control Unit.
Altre parti in comune ... forse le gomme Pirelli :emoji_robot: ...

Mi scuso se - in qualche modo - mi sovrappongo a pilota :emoji_smirk:

Ma infatti, come ho detto qualche componente in comune c'è, ma è poca cosa rispetto alla PU nel suo complesso. Basamento, monoblocco, testate, aspirazione, scarichi e altro dovrebbero essere DOC per ogni costruttore.
Le turbine dovrebbero essere di 4 tipi/marche: Honeywell (ex Garret) per Ferrari, Borgwarner (ex KKK) per Renault, Mercedes-IHI per Mercedes. IHI per Honda.
 
Ultima modifica:
A proposito di motori, come la vedete la questione 5° propulsore? Lo userà prima la Ferrari o la Mercedes, o nessuna delle due? Ad oggi sembra essere in leggero vantaggio la rossa.
E la Red Bull sarà costretta a usare il 6°? Per me si.

La Power-unit Mercedes è Mercedes e la Power Unit Ferrari è Ferrari, così come Renault e Honda. La stessa marca potrà essere quella dei pistoni e qualcos'altro. Le regole impongono alcune misure, questo si, ma non è come in passato, con gli aspirati 8 cilindri, che erano veramente quasi uguali in tutte le monoposto.
Grazie Pilota molto gentile.
Quindi, una piu esperienza del sistema e una migliore conoscenza potrebbe essere il vero divario tra MB e Ferrari con il resto della F1 ?
 
Proporrei una medaglia a Charle "Waiting" :emoji_joy: per aver tenuto alta l'odience in mezzo mondo, che sia stato d'accordo con le Tv per la pubblicità?

Sulla gara avete già detto quasi tutto voi, però devo ammettere che Gp3 e F2 sono state mooooolto più avvincenti.
Una cosa che mi manda in bestia sono i fischi del pubblico a Ham, per me ha giudato alla grande sia sabato che domenica, Mercedes missile, ma lui manico. Lo stesso pubblico che oggi lo fischia, domani lo esalta se è in rosso.... mah!
Contento per la rimonta del buon Ricciardo, per me oggi il pilota più completo, sono ripetitivo.


Che poi è quello che è successo con Alonso, odiatissimo in Renault - ancora ricordo il boato quando ha rotto il motore nel 2006 mi pare, poi vinse Schumi, è stato più forte il rumore del pubblico che quello del motore saltato, ed io ero sulla tribuna esattamente alla prima variante, a 50 metri in linea d'aria dall'auto di Alonso..
Poi passato in Ferrari è diventato l'idolo delle masse...che ci vuoi fare.
 
Grazie Pilota molto gentile.
Quindi, una piu esperienza del sistema e una migliore conoscenza potrebbe essere il vero divario tra MB e Ferrari con il resto della F1 ?

La Mercedes pare che abbia registrato un reale vantaggio nel 2014, il primo anno. Ci sono diverse testimonianze che affermano il fatto che la casa tedesca fosse al corrente del nuovo regolamento prima delle altre, per qualche "soffiata".
Poi sicuramente ha potuto beneficiare di un budget superiore a tutti gli altri e della sinergia tra casa madre, AMG e reparto corse F.1 (la Ferrari ha fatto tutto da sola e la Red Bull ha lo svantaggio di dover coniugare il proprio telaio con un motore esterno).
 
Che poi è quello che è successo con Alonso, odiatissimo in Renault - ancora ricordo il boato quando ha rotto il motore nel 2006 mi pare, poi vinse Schumi, è stato più forte il rumore del pubblico che quello del motore saltato, ed io ero sulla tribuna esattamente alla prima variante, a 50 metri in linea d'aria dall'auto di Alonso..
Poi passato in Ferrari è diventato l'idolo delle masse...che ci vuoi fare.

Io ricordo la gara di Imola del 1983. Patrese era in testa con la Brabham-Bmw e dietro c'era Tambay con la Ferrari. A 5 giri dalla fine, quando si avviava verso la vittoria (e in F.1 un italiano non vinceva in Italia dal 1966), all'uscita delle "Acque minerali" urtò contro le barriere e si ritirò. Ci fu un boato tale (di giubilo) che si udì perfettamente anche in TV, e vinse Tambay su Ferrari.............

Riccardo Patrese si rifece abbondantemente nel 1990, vincendo proprio a Imola con la Williams.
 
La Mercedes pare che abbia registrato un reale vantaggio nel 2014, il primo anno. Ci sono diverse testimonianze che affermano il fatto che la casa tedesca fosse al corrente del nuovo regolamento prima delle altre, per qualche "soffiata".
Poi sicuramente ha potuto beneficiare di un budget superiore a tutti gli altri e della sinergia tra casa madre, AMG e reparto corse F.1 (la Ferrari ha fatto tutto da sola e la Red Bull ha lo svantaggio di dover coniugare il proprio telaio con un motore esterno).
Ancora grazie Pilota, avevo immaginato qualcosa del genere. Sono andato a cercare trovando un articolo un po lungo in lingua tedesca che forse riusciró a tradurre e testimonia in se quello che mi hai detto con i tuoi due post. Il nome Cowell ti dice qualcosa?
 
E' l'idiozia dell'essere tifoso, che viene spesso confusa con la passione mentre si tratta di due cose ben distinte. Sugli spalti o sui forum cambia poco..
Se è tifo è normale che sia così, si fischia.
Se è passione per la guida è normale che si applauda.
Non c'è da stupirsi, anche nel calcio funziona così.
 
Ancora grazie Pilota, avevo immaginato qualcosa del genere. Sono andato a cercare trovando un articolo un po lungo in lingua tedesca che forse riusciró a tradurre e testimonia in se quello che mi hai detto con i tuoi due post. Il nome Cowell ti dice qualcosa?

No, non ricordo nomi implicati nella faccenda.
 
Se è tifo è normale che sia così, si fischia.
Se è passione per la guida è normale che si applauda.
Non c'è da stupirsi, anche nel calcio funziona così.
Sì, se è tifo è normale nella sua stupidità, calcio o f1 o altro ancora non conta... ciò non toglie che rimanga sempre qualcosa di becero ed antisportivo. Non è minimamente paragonabile al comportamento, sul campo e sugli spalti, che si può apprezzare durante un incontro di rugby, dove sostieni la tua squadra nella speranza che vinca, ma se l'avversario merita lo applaudi lo stesso, non gli urli ladro o muorimale o vinci solo barando, non infami un giocatore solo perchè gioca contro la tua squadretta per poi osannarlo se l'anno successivo passa dalla tua parte...
 
Anche il noto settimanale pensa che Raikkonen abbia avuto un problema alla vettura. Dopo aver tenuto il passo di Bottas per tutto il primo giro poi ha perso terreno troppo rapidamente. Vettel lo ha passato subito e non teneva nemmeno il passo di Ricciardo in rimonta e in mezzo al traffico.
E' probabile che nel contatto con il connazionale si sia incrinata qualcosa, anche se per la verità in Ferrari non hanno detto nulla al proposito. Lui ha detto che qualcosa non andava nell'assetto.
 
Sì, se è tifo è normale nella sua stupidità, calcio o f1 o altro ancora non conta... ciò non toglie che rimanga sempre qualcosa di becero ed antisportivo. Non è minimamente paragonabile al comportamento, sul campo e sugli spalti, che si può apprezzare durante un incontro di rugby, dove sostieni la tua squadra nella speranza che vinca, ma se l'avversario merita lo applaudi lo stesso, non gli urli ladro o muorimale o vinci solo barando, non infami un giocatore solo perchè gioca contro la tua squadretta per poi osannarlo se l'anno successivo passa dalla tua parte...

Concordo, anche se io credo che ci siano diversi livelli di tifo. Si può essere tifosi senza essere Hooligans, ovvero dal tifo pacifico e sportivo alla delinquenza......
 
Ultima modifica:
Back
Alto