<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

Invece, cambiando discorso, alle 18 di domenica (ieri) la ToroRosso avrebbe dovuto esprimersi sull'accettare o no l'offerta Honda ... ma non si sente alcuna news a riguardo.
Se andasse così, significherebbe - in automatico - il divorzio di H con McLaren, e l'arrivo di nuovo propulsore x Boullier e company.
Non c'è certezza che sia il Renault ... potrebbe anche essere il MB.
Secondo me, molto dipenderà da quanto "punteranno i piedi" i lattinari ...:emoji_unamused::emoji_unamused:

Bah, alla fine mi sa che resterà tutto com'è ora...Anche perchè McLaren senza Honda non può permettersi lo stipendio di Alonso, e una Mclaren-Renault non credo sarebbe comunque l'auto competitiva "per puntare alla vittoria" che Alonso si aspetta, non da subito perlomeno. Mentre invece non vedo veramente nessun motivo per cui Toro Rosso dovrebbe mollare i motori Renault con cui sta facendo un campionato dignitosissimo per andare a impegolarsi con Honda, col rischio - per il padrone Red Bull - di vedere sminuiti i suoi piloti del vivaio, perchè Sainz jr e Kvyat o chi per loro, con un motore Honda dalle ultime 4-6 posizioni non li toglie nessuno...mentre adesso almeno uno di loro è stabilmente in zona punti.
 
Giusto, ma proprio ieri le 2 McL hanno fatto vedere di andare uguali o cmq legg. meglio delle TR.
Il ritiro è avvenuto per ordine della McL: così facendo possono montare una altro pezzo di PU (non ricordo quale) senza incorrere in penalità al prox GP.
Certo è che se ToroRosso rifiuta, per Honda resta solo da fare le valigie ...
Forse che lasceranno una cospicua quantità di ...
.... monocilindri (!!!) così, per gadget/ricordo :emoji_zipper_mouth::emoji_zipper_mouth:
 
Invece, cambiando discorso, alle 18 di domenica (ieri) la ToroRosso avrebbe dovuto esprimersi sull'accettare o no l'offerta Honda ... ma non si sente alcuna news a riguardo.
Se andasse così, significherebbe - in automatico - il divorzio di H con McLaren, e l'arrivo di nuovo propulsore x Boullier e company.
Non c'è certezza che sia il Renault ... potrebbe anche essere il MB.
Secondo me, molto dipenderà da quanto "punteranno i piedi" i lattinari ...:emoji_unamused::emoji_unamused:

Liberty Media sta facendo di tutto per fare in modo che Honda resti. Vedremo come, ovvero con chi.
 
Proporrei una medaglia a Charle "Waiting" :emoji_joy: per aver tenuto alta l'odience in mezzo mondo, che sia stato d'accordo con le Tv per la pubblicità?

Sulla gara avete già detto quasi tutto voi, però devo ammettere che Gp3 e F2 sono state mooooolto più avvincenti.
Una cosa che mi manda in bestia sono i fischi del pubblico a Ham, per me ha giudato alla grande sia sabato che domenica, Mercedes missile, ma lui manico. Lo stesso pubblico che oggi lo fischia, domani lo esalta se è in rosso.... mah!
Contento per la rimonta del buon Ricciardo, per me oggi il pilota più completo, sono ripetitivo.
 
La prestazione Mercedes è stata inaspettata per tutti nelle proporzioni in cui si è manifestata, anche gli "addetti ai lavori" e gli stessi piloti. Ci si aspettava qualcosa di simile a Spa, invece è andata molto peggio.

Vedremo a Singapore, dove le Red Bull faranno paura.
Dico la mia...credo che in tanti si siano illusi vedendo la prestazione delle Ferrari a SPA, non rendendosi conto che il circuito delle Ardenne ha una parte mista ben più lunga ed impegnativa delle varianti di Monza.
In Belgio, con un buon telaio come quello delle Rosse, si riesce a recuperare lo svantaggio dei tratti veloci. A Monza, anche se recuperi un decimo o due nelle varianti ne perdi 6/7 nei rettilinei....
Mi sento di concordare con il buon Turrini, aver già sdoganato tutti i circuiti favorevoli alla Mercedes e trovarsi con solo 3 punti di svantaggio a 7 gare dalla fine è un ottima cosa, a maggior ragione considerando il fatto che in quattro dei gp mancanti le gomme da gara saranno US e SS, e che in Giappone e Malesia hanno tolto le hard e inserito le Supersoft.
 
Proporrei una medaglia a Charle "Waiting" :emoji_joy: per aver tenuto alta l'odience in mezzo mondo, che sia stato d'accordo con le Tv per la pubblicità?

Sulla gara avete già detto quasi tutto voi, però devo ammettere che Gp3 e F2 sono state mooooolto più avvincenti.
Una cosa che mi manda in bestia sono i fischi del pubblico a Ham, per me ha giudato alla grande sia sabato che domenica, Mercedes missile, ma lui manico. Lo stesso pubblico che oggi lo fischia, domani lo esalta se è in rosso.... mah!
Contento per la rimonta del buon Ricciardo, per me oggi il pilota più completo, sono ripetitivo.



Il giro da pole non era da fischiare ma da applaudire sonoramente,ergo una volta sul podio bisognava ricordarsi e tributarlo ( oltre al new record ,storia e' punto e basta ). Bello l'ambiente monzese ma e' più uno stadio che un circuito secondo me
 
Una cosa che mi manda in bestia sono i fischi del pubblico a Ham, per me ha giudato alla grande sia sabato che domenica, Mercedes missile, ma lui manico. Lo stesso pubblico che oggi lo fischia, domani lo esalta se è in rosso.... mah!

Questo ha dato fastidio anche a me. Purtroppo è una cosa ormai diffusa. Persino a Spa nel 2013 (ero presente alla gara e relativa premiazione) ho sentito dei fischi. Personalmente ho applaudito il vincitore (Vettel) e tutto il podio.
Il becero tifo ormai c'è anche in F.1.

Vettel quando vinse con la Red Bull (2011 e 2013) venne coperto di insulti e fischi, ora viene ovviamente osannato.
Ricciardo grandissimo domenica. Insomma concordo con tutto il tuo post.
 
Ultima modifica:
Questo ha dato fastidio anche a me. Purtroppo è una cosa ormai diffusa. Persino a Spa nel 2013 (ero presente alla gara e relativa premiazione) ho sentito dei fischi. Il becero tifo ormai c'è anche in F.1.

Vettel quando vinse con la Red Bull (2011 e 2013) venne coperto di insulti e fischi, ora viene ovviamente osannato.
E' l'idiozia dell'essere tifoso, che viene spesso confusa con la passione mentre si tratta di due cose ben distinte. Sugli spalti o sui forum cambia poco..
 
Dico la mia...credo che in tanti si siano illusi vedendo la prestazione delle Ferrari a SPA, non rendendosi conto che il circuito delle Ardenne ha una parte mista ben più lunga ed impegnativa delle varianti di Monza.
In Belgio, con un buon telaio come quello delle Rosse, si riesce a recuperare lo svantaggio dei tratti veloci. A Monza, anche se recuperi un decimo o due nelle varianti ne perdi 6/7 nei rettilinei....
Mi sento di concordare con il buon Turrini, aver già sdoganato tutti i circuiti favorevoli alla Mercedes e trovarsi con solo 3 punti di svantaggio a 7 gare dalla fine è un ottima cosa, a maggior ragione considerando il fatto che in quattro dei gp mancanti le gomme da gara saranno US e SS, e che in Giappone e Malesia hanno tolto le hard e inserito le Supersoft.

Sul discorso Spa concordo. Sul fatto che la Ferrari nelle prossime gare possa tornare la miglior vettura ho i miei dubbi perchè ho l'impressione che lo sviluppo Mercedes e soprattutto Red Bull sia stato superiore. Forse ha inciso anche l'addio di Lorenzo Sassi. Comunque vedremo, io però non ho la granitica certezza del simpatico Leo (lui si è detto sicuro che alla fine vincerà Vettel), e non l'avevo nemmeno prima di Monza.
 
Ultima modifica:
Mi riferisco a tutto il complesso Power-Unit come sistema di base siano della stessa marca... poi ognuno se la gestisce come ritiene meglio.

La Power-unit Mercedes è Mercedes e la Power Unit Ferrari è Ferrari, così come Renault e Honda. La stessa marca potrà essere quella dei pistoni e qualcos'altro. Le regole impongono alcune misure, questo si, ma non è come in passato, con gli aspirati 8 cilindri, che erano veramente quasi uguali in tutte le monoposto.
 
Ultima modifica:
A proposito di motori, come la vedete la questione 5° propulsore? Lo userà prima la Ferrari o la Mercedes, o nessuna delle due? Ad oggi sembra essere in leggero vantaggio la rossa.
E la Red Bull sarà costretta a usare il 6°? Per me si.
 
Back
Alto