<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

Secondo me il motivo della debacle in Q3 è stato che non hanno messo un treno di Wet nuove, nè le Ferrari, nè Bottas (che infatti hanno tempi simili). Onestamente non mi spiego il perchè, la pole probabilmente sarebbe stata irraggiungibile ma mettersi dietro le RB (irrilevante viste le penalizzazioni), i due giovincelli e anche Bottas non era impossibile.

Infatti, io guardavo la TV, e ho notato che negli ultimi 5 minuti i ferraristi non si sono fermati (non ho seguito Bottas). Non capisco perchè non lo abbiano fatto, per montare gomme nuove, quindi comunque con più battistrada. Kimi e Seb dicevano che non avevano grip e per tale motivo il consumo gomme sarà stato limitato, anche perchè la Pirelli ha portato a Monza la mescola più dura (ce ne sono 2). Ma un po' si sarà consumata di sicuro.

Probabilmente hanno pensato che se durante il pit la pioggia aumentava poi non avrebbero migliorato i loro tempi, perchè avrebbero dovuto fare un giro di lancio, cosa che restando in pista non hanno ovviamente più fatto. E' l'unica spiegazione che trovo e ciò sicuramente alla fine li ha penalizzati.
 
Ultima modifica:
La penso anch'io come te, Hamilton si è dimostrato un asso del volante e gliene va dato merito ma secondo me il ddistacco è troppo grande per essere reale. Alle 14 pioggia o no vedremo i reali valori in campo e credo che se dopo le prove di ieri Vettel non se la fa sotto (Baku in questo senso depone malissimo) se la può giocare alla pari. Era questo il senso del mio intervento


È la.mia speranza! ;)
 
Non è solo questo. Io ho guidato in pista sul bagnato diverse volte (non in F.1 ovviamente.....) e occorre soprattutto "sensibilità", capire quale sia veramente il limite, e anche un controllo immediato della sbandata, devi controsterzare ancora prima che la macchia perda aderenza, lo devi intuire che la perderà. Hamilton ha questa eccezionale sensibilità.
Certo, Michael l aveva nel cul..to. Hamilton ce lo ha nelle braccia:emoji_grimacing:
Cmq, tra mezzora ne sapremo di piu. Speriamo bene per la Ferrari.:emoji_smirk:
 
Sogno Hamilton in Ferrari nel 2019, quando Kimi dovrebbe essere in pensione. Ma Vettel lo vorrebbe? Penso proprio di no................
 
Vorrei ricordarVi che Verstappen ha fatto una gran qualifica. Oggi in prima fila senza la penalizzazione ci sarebbe lui, e Hamilton ha voluto fare la pole "record" senza beneficiare dell'arretramento dell'olandese, ecco anche perchè ha fatto quell'ultimo giro monstre.

Tra 8 minuti parte il GP.
 
Hamilton dopo la pole n.69:
“L’assetto è totalmente da asciutto, e non è stato semplice guidare una monoposto rigida nelle condizioni di oggi. Se fosse stato possibile ammorbidire un po’ il setup la vita sarebbe stata molto più semplice, ma allo stesso tempo è stata una sfida straordinaria. Il record di pole position? Vorrei avere qualcosa di veramente iconico da dire, ma non è semplice…”.

Ragazzi, abbiamo vissuto dal vivo una pagina di storia della F.1.
 
Hamilton domina anche la gara.

Inizio il commento a questa gara facendo ammenda. Pensavo che la Ferrari potesse giocarsela in gara con la Mercedes (sull'asciutto) e invece mi sbagliavo. Per la prima volta quest'anno le frecce d'argento hanno assolutamente dominato in lungo e in largo, rifilando distacchi siderali a tutti, Ferrari comprese. Unica piccola giustificazione per le rosse il fatto che avessero il motore "3", non evoluto come il 4 Mercedes e con già sulle spalle due gare ammazza-motori come Silverstone e Spa. Ma è una giustificazione solo parziale.

Aggiungo che oggi non ha dominato solo l'anglo-caraibico, ma ha dominato la monoposto Mercedes, perchè Bottas è stato anche lui ampiamente davanti a Vettel.

Oggi addirittura erano pari alle Ferrari, per la prima volta nel 2017, anche le Red Bull. Ricciardo ha fatto una rimonta incredibile, favorita dalla successione-gomme ma comunque eccezionale, e Verstappen è stato da "voto 2", perchè ha buttato al vento un probabile podio con una stupida toccata, per l'impazienza di rimontare.

I due rookies hanno fatto quello che hanno potuto. Non potevano contenere le Ferrari ed è già tanto che abbiano dato filo da torcere e Seb e Kimi.

Il team rosso va via da Monza con le ossa rotte, ma per fortuna la prossima gara è Singapore, dove hanno vinto nel 2015 e non hanno sfigurato nel 2016, con una monoposto poco competitiva. Là forse si potrà vincere di nuovo. Per quanto riguarda il distacco non indifferente tra Seb e Kimi (forse il più alto della stagione), sembra che, dopo il contatto con Bottas al primo giro, il finnico rosso abbia lamentato qualcosa di non perfetto sul retrotreno, e forse si può attribuire a ciò la sua gara piuttosto anonima. Peccato perchè era partito molto bene, superando all'esterno Bottas alla curva grande, ma la Mercedes ne aveva chiaramente di più................

1 44 Lewis Hamilton Mercedes
2 77 Valtteri Bottas Mercedes + 4"471
3 05 Sebastian Vettel Ferrari + 36"317
4 03 Daniel Ricciardo Red Bull + 40"335
5 07 Kimi Raikkonen Ferrari + 57"844
6 31 Esteban Ocon Force India + 70"338
7 18 Lance Stroll Williams + 71"653
8 19 Felipe Massa Williams + 72"064
9 11 Sergio Perez Force India + 75"276
10 33 Max Verstappen Red Bull + 1 giro
 
Concordo in toto con la disamina di pilota, del resto ad inizio campionato la scelta del telaio lungo da parte MB aveva reso il GP di Monza come probabilmente il più favorevole per loro, capisco che per i Ferraristi essendo il circuito di casa questa gara é una delusione, ma secondo me il terzo posto di Vettel è il massimo che si poteva sperare. Interessante la considerazione in Rai che vedendo la grande prova RedBull si sono chiesti se forse in Ferrari potevano osare vo assetto ed ali come hanno fatto loro, però io credo che forse erano più vicini alla MB ma non sarebbe servito a stare sopra a queste.
Ottimi secondo me Ocon e Stroll che senza farsi prendere dalla voglia di ottenere un grande risultato hanno condotta la gara con giudizio, anche in partenza, portando a casa buone posizioni
 
Per me è stato evidente, in questa gara, che la Mercedes aveva molto più motore. Per la prima volta si è corso completamente senza ali, e quindi in questa configurazione emerge la vera differenza di propulsore, e la Mercedes ha evidenziato che ha 10 kmh in più. Gli ing. potranno quantificarli in cv..............
Come telaio sono convinto che il migliore resti il Red Bull e come secondo il Ferrari.

A Montecarlo e Budapest sono stati gli stellati a uscire con le ossa rotte, segno che il telaio Ferrari è migliore del Mercedes, ma il motore non è ancora su quel livello. Non so perchè.
 
Raikkonen, dopo il mediocre 5° posto (ci si aspettava almeno il 4°):

"Avevo qualche problema al posteriore, il bilanciamento non era ottimale, ma sinceramente non so dire quanto abbia influito sul mio rendimento.
Certamente non sentivo la macchina come avrei voluto, dopo la sosta è andata un pelo meglio, ma comunque non da essere soddisfatto. E' stato un weekend difficile, sia sul bagnato che sull'asciutto".

"Nel finale è arrivato anche Ricciardo a fregarmi la quarta posizione con una grande frenata ritardata, ma
aveva gomme migliori e senz'altro sarebbe stata durissima tenerlo dietro anche se mi fossi difeso. In generale abbiamo sofferto troppo e non possiamo essere contenti, dobbiamo capire cosa è successo per migliorare in futuro. Ora andremo a Singapore, sulla carta siamo favoriti, ma dobbiamo dimostrarlo in pista".
 
Ultima modifica:
L'analisi di Arrivabene:

"E' stato un Gran Premio difficile e lo sapevamo, speravamo di arrivare in terza e quarta posizione anzichè terzi e quinti, Monza è diversa dal Belgio perché Spa-Francorchamps ha un tratto guidato dove si può recuperare, mentre questa è una pista velocissima. Ma non basta essere consapevoli dell'inferiorità, bisogna dare il massimo per evitare che succedano cose come quella di oggi, dove ci hanno battuti facilmente."
"Abbiamo fatto dei grossi passi avanti, ma dobbiamo essere forti in tutti i circuiti, non solo su alcuni, per questo continuiamo a lavorare duramente."

Beh condivido, analisi corretta.
 
MARCHIONNE: "DIFFERENZA IMBARAZZANTE" -
"Oggi è stato quasi imbarazzante vedere la differenza tra Mercedes e Ferrari".
“Per la prima volta in questa stagione non abbiamo visto in pista la conferma delle nostre previsioni. Nelle precedenti dodici gare i dati che avevamo sono stati confermati, questa volta no, quindi ci aspetta del lavoro da fare. E’ vero che c’è un campionato da giocarci fino alla fine, ma Monza è sempre Monza”.
"L'obiettivo non cambia per il mondiale piloti e costruttori, questa non è la Ferrari: bisogna raddoppiare l'impegno. Dobbiamo togliere il sorriso dalla faccia di questi, mi stan girando un pò le....scatole."

Vettel:
"Questo è il pubblico migliore del mondo. Anche se questa gara è stata difficile, lo so che arriviamo. Arriviamo. Grazie e forza Ferrari!".
Poi sulla gara: "Mi sono divertito oggi, abbiamo fatto qualche sorpasso all'inizio ma poi sono stato un po' isolato. La macchina è buona e ho grande fiducia per il finale di stagione".
"Nel complesso possiamo definirla una giornata negativa, ma so che il team è sulla strada giusta e che ci sono tante cose in cui miglioreremo. Sono molto ottimista nonostante i numeri negativi che possiamo vedere in questo weekend. E' stato un weekend difficile, ma non sono per niente preoccupato perché la strada è ancora lunga ed abbiamo le persone giuste a coprirci le spalle".

Hamilton:

"Io adoro l'Italia e adoro la passione dei tifosi della Ferrari, questa energia non si vede da nessun'altra parte, forse solo a Silverstone".

Sulla monoposto: "Il team ha fatto un lavoro eccezionale, anche Valtteri. Dobbiamo ringraziarli. Il motore Mercedes è decisamente migliore di quello Ferrari e questo weekend lo ha dimostrato.
Sulla partenza: "Partenza difficile, perché avevo poco grip. Ma la giornata è stata fantastica e sono felice per i tanti piloti britannici che sono stati qui",

 
Ultima modifica:
Kimi sempre onesto e lucido nelle sue dichiarazioni, anche Arrivabene ha detto quello che doveva dire, per quanto riguarda Marchionne è normale il suo disappunto,, siamo nel GP di casa e anche se in parte era prevedibile il risultato resta un poco pesante da digerire.
 
Back
Alto