<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

Qui l'opinione del noto giornalista Leo Turrini su questo "arcano" dell'olio. Lui, che ha e ha sempre avuto fonti attendibili all'interno del team Ferrari, dice che la squadra di Maranello non è per nulla preoccupata.............

http://blog.quotidiano.net/turrini/2017/08/29/perche-lolio-mercedes-non-turba-la-ferrari/

Se in Ferrari non sono preoccupati non mi preoccupo nemmeno io.
Ciò significa che loro erano già sotto lo 0,9%, oppure che comunque 0.9 0 1.2 non fa una differenza significativa, ovviamente a livello di potenza complessiva della power-unit.
Dopo di che (e fin qui ci arrivo anche io e immagino ci arrivi anche chi comanda in Fia), secondo me non esiste che due pugili salgano sul ring usano guantoni diversi.
Alla fine Leo dice quello che dico io, le regole non si cambiano in corsa.
 
Vedo che l'argomento "olio" tiene ancora banco sul topic di Spa. Se volete potete parlarne qui per il seguito. Domani ci sarà già la conferenza stampa piloti.
Da non perdere poi la conferenza stampa teams. Sicuramente si parlerà di olio (ma non extra vergine d'oliva, argomento anche quello interessante..............).
Credi davvero che la MB possa auto-limitarsi nel consumo olio?
 
Io credo che correre con la nuova regola sarebbe un atto di rispetto verso le altre squadre, tutte, non solo la Ferrari, e sembra che Wolff abbia promesso che correranno con una configurazione tale da non superare 0,9 lit/100 km di olio, come prescrive la nuova norma (purtroppo non ricordo dove l'ho letto o sentito, leggo e ascolto tanta roba, quindi non chiedetemi link).

Se la Fia farà i controlli, il dato sarà verificabile.
 
Credi davvero che la MB possa auto-limitarsi nel consumo olio?

Io onestamente credo che cambierà ben poco.
Se il consumo d'olio fosse un problema serio, tutti (MB, Ferrari e Renault, lasciamo stare Honda che ha ben altri problemi) avrebbero fatto casino in FIA dicendo che il consumo d'olio è necessario per l'affidabilità/sicurezza ecc...
Il problema è che il regolamento tecnico è molto complesso e in alcuni punti non molto chiaro, il che crea sempre situazioni border-line e poco chiare, e spesso la FIA non è molto reattiva a fare chiarezza...tutte le mille polemiche partono da qui, ma credo che spesso si faccia un gran parlare di questioni poco più che marginali.
 
Io credo che correre con la nuova regola sarebbe un atto di rispetto verso le altre squadre, tutte, non solo la Ferrari, e sembra che Wolff abbia promesso che correranno con una configurazione tale da non superare 0,9 lit/100 km di olio, come prescrive la nuova norma (purtroppo non ricordo dove l'ho letto o sentito, leggo e ascolto tanta roba, quindi non chiedetemi link).

Se la Fia farà i controlli, il dato sarà verificabile.
Prima omologano il motore a Spa, contravvenendo ad un accordo tra UOMINI, poi garantiscono che non supereranno il consumo di 0,9 L/100km di olio.
Tutto può essere ma resto nel dubbio.
E soprattutto se dovessero arrivare a consumare 1L di olio nessun regolamento gli darebbe torto. Capisci?
 
Capisco, ma se è stato detto quello che ho scritto sarebbe comunque un boomerang per la credibilità di Toto.
 
Ma se è vero che non hanno rispettato l'accordo tra team e hanno cambiato idea sul aiutare Ham mi pare che la credibilità di Toto già scarseggi.

Scarseggia già da taaaanto...:emoji_grin:

Ultimo caso, la famosa lettera con cui MB ha sputtanato la Ferrari sul comportamento tenuto verso i propri piloti in Ungheria (loro puntano solo su Vettel, la nostra morale invece ci impone di non impartire ordini di Scuderia)...

...quando proprio loro hanno iniziato fin dall'Australia a "consigliare" a Bottas di non attaccare Hamilton.
 
Non si tratta di condannare la Mercedes.
Si tratta del fatto che gli uomini del team argentato vogliono fare i furbi, accusano gli altri di fare le furbate che fanno loro e in più si travestono anche da magnanimi.
Vedremo se hai ragione tu e loro stessi.
 
Ultima modifica:
Alonso: o ancora Mc Laren o è fuori....

https://it.motorsport.com/f1/news/m...liams-gli-chiudono-le-porte-in-faccia-946844/

Addirittura sembra che a Spa si sia ritirato solo per l'eccessiva lentezza della monoposto, senza alcun guasto tecnico. Lui resterà solo se ci sarà un altro motore, quindi a questo punto sembra fuori dai giochi. Un vero peccato per un campione come lui.

La Renault la capisco, oltretutto ha un pilota, Hulk, che sarà un caso ma quasi ogni vettura che ha guidato ha sempre avuto una crescita durante la stagione, e credo che è quello che a lei gli serve, ma invece nella Williams Stroll può mettere parola sul futuro compagno di squadra?
 
La Renault la capisco, oltretutto ha un pilota, Hulk, che sarà un caso ma quasi ogni vettura che ha guidato ha sempre avuto una crescita durante la stagione, e credo che è quello che a lei gli serve, ma invece nella Williams Stroll può mettere parola sul futuro compagno di squadra?
Penso che Stroll possa mettere parola eccome per il fatto che tutto il team dipende in buona parte dai soldi di quest' ultimo. Visto poi che Lance non è poi questo gran pilota affiancarlo ad un Alonso , che gli darebbe un giro ad ogni gara , farebbe molto male all' immagine del canadese , e questo lo sa anche lui.

La situazione di Fernando è invece piuttosto condivisibile , è piuttosto avvilente avere l'auto insieme piú lenta ed inaffidabile. Ma ancora piú bruto deve essere fare tutto il giro di Spa al 110 per cento per sorpassare qualcuno per poi arrivare al Kemmel e venire puntualmente risorpassato come essere fermi , questo ogni giro per tutta la gara.
Anche io sarei quantomeno arrabbiato con Honda.
 
Back
Alto