<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

pilota54

0
Membro dello Staff
Con gli echi di Spa ancora aperti, eccoci arrivati a quello che per noi italiani è probabilmente il GP più atteso, ma quest'anno lo è ancora di più perchè, per chi non lo sapesse, c'è una Ferrari in testa al Mondiale, quella di Seb Vettel, davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton.

Si arriva alla data di questo GP (domenica prossima) con una certa coda di polemiche relative all'eccessivo consumo di olio delle power-unit, soprattutto, si dice, Mercedes e Ferrari, tanto che da più parti si ritiene che un parte dello stesso sia utilizzata nella combustione del carburante. La Fia ha deciso di porre un freno a ciò e dal GP di Monza il limite del consumo olio sarà portato da 1.2 litri/100 km a 0.9 litri/100 km, un valore che appare comunque elevato, ma tant'è.

La Mercedes, dato che per i motori montati prima di Monza vale la regola precedente, ha provveduto a installare sulle sue monoposto un motore nuovo a Spa. Cosa che invece non ha fatto la Ferrari. Viene da pensare quindi che in Ferrari fossero già sotto il nuovo limite. Oppure, caso meno probabile, che non abbiano pensato a operare come la casa rivale. Oppure ancora che la Fia ci ripensasse e rendesse valida la nuova regola anche per i motori già omologati.

Via alla discussione ed ecco gli orari (ovviamente dirette Sky e Rai):

Venerdì 1 settembre:
Prove libere 1: 10.00-11:30 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai Sport HD
Prove libere 2: 14.00-15:30 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai Sport HD

Sabato 2 settembre:
Prove libere 3: 11:00-12:00 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai Sport HD
Qualifiche: 14:00-15:00 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai 2

Domenica 3 settembre:
Gran Premio: ore 14:00 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai 1

La Ferrari SF70H del tedesco Sebastian Vettel
f1-belgian-gp-2017-sebastian-vettel-ferrari-sf70h-5362511.jpg
 
Come scritto sul Topic di Spa credo che la Ferrari fosse già sotto il limite, altrimenti mi sembra strano che non abbiano avuto la pensata Mercedes che era abbastanza prevedibile.
Per la gara vedo sempre un pelino avanti la Mercedes, ma qui siamo a Monza e Vettel e sempre andato forte, probabilmente in ottica campionato potrebbe anche andar bene un secondo posto al tedesco,anche se qui vedo anche Bottas come un pericolo, speriamo che Kimi lo pressi a sua volta.
Vedo bene le Force India che secondo me potrebbero essere anche vicine alle Red Bull più del normale, è sono curioso di vedere se i progressi Renault visti a Spa continuino. Curiosità anche per la McLaren, anche per capire quello successo a Spa, la Williams qui deve cercare di racimolare qualche punto anche se ormai la Force India in classifica é andata. Haas e Toro rosso potrebbero dire la loro anche se non le vedo a punti. Sauber fanalino di coda.
 
Io vedo la solita lotta Mercedes-Ferrari, però qui le rosse "giocano" in casa e riescono sempre a trovare qualcosa in più del solito. Inoltre credo che la Mercedes nelle varianti non sarà velocissima, e potrebbe perdere proprio lì quello che potrà guadagnare in rettilineo. Come ali saranno tutti praticamente a zero, quindi a Monza la Red Bull difficilmente sarà competitiva perchè non potrà sfruttare il minor carico di ali come fa altrove.

Si attendono velocità dell'ordine dei 360/370 kmh, perchè quello che si perderà per la maggiore sezione frontale e il maggior attrito delle gomme dovrebbe essere riguadagnato con la maggiore potenza, il tutto rispetto al 2016. Almeno finora è stato così, con velocità in rettilineo simili a quelle del 2016.

Il record assoluto ufficiale di velocità massima a Monza appartiene ancora a Kimi Raikkonen, che in gara nel 2005 raggiunse la stratosferica velocità di 370.1 kmh.
 
Qui l'opinione del noto giornalista Leo Turrini su questo "arcano" dell'olio. Lui, che ha e ha sempre avuto fonti attendibili all'interno del team Ferrari, dice che la squadra di Maranello non è per nulla preoccupata.............

http://blog.quotidiano.net/turrini/2017/08/29/perche-lolio-mercedes-non-turba-la-ferrari/

Se in Ferrari non sono preoccupati non mi preoccupo nemmeno io.
Ciò significa che loro erano già sotto lo 0,9%, oppure che comunque 0.9 0 1.2 non fa una differenza significativa, ovviamente a livello di potenza complessiva della power-unit.
 
appuntamento attesissimo dopo Spa che purtroppo non ho potuto seguire in quanto all'estero..
sabato sarò anche a Monza in prima variante interna (e danno più o meno acqua a secchiate sigh)..
speriamo che i nuovi sviluppi che Ferrari ha preparato per questa gara diano i frutti sperati..
onestamente non sono d'accordo con pilota riguardo la velocità massima, secondo me saranno un po' più basse dell'anno scorso per via della sezione frontale.. ma questo lo scopriremo facilmente nel weekend (meteo permettendo)..
 
Io ho appena visto il meteo e almeno ora da sempre pioggia per tutti i giorni del GP, quindi per l'amico Gilles82A che va si organizzi con la cerata mentre per quanto riguarda i favoriti diventa un terno al lotto, certo così la memoria va alla vittoria di Vettel con la Toro Rosso, ma francamente se pioverà per bene ci sono tanti piloti che potrebbero aspirare alla vittoria.
 
Io ho appena visto il meteo e almeno ora da sempre pioggia per tutti i giorni del GP, quindi per l'amico Gilles82A che va si organizzi con la cerata mentre per quanto riguarda i favoriti diventa un terno al lotto, certo così la memoria va alla vittoria di Vettel con la Toro Rosso, ma francamente se pioverà per bene ci sono tanti piloti che potrebbero aspirare alla vittoria.

Rischio pioggia elevato venerdì, medio sabato, basso domenica.
Comunque molto fresco e asfalto da gommare sia in qualifica che in gara se troveranno asciutto.
Scelta gomme ancora una volta determinante.
Ciao
Mauro
 
Ho letto su di un quotidiano di uno sconsolato Wherlain che è sicuro per il prossimo anno di non avere più posto in Sauber visto che questa diventare il Junior team dei piloti Ferrari.
 
Ciao a tutti, se riesco, mi piacerebbe essere più partecipe del solito sul forum per questo weekend visto che Monza è la mia gara di casa (abito a 10 minuti di bici dal circuito).

Se possibile cercherò di dare consigli pratici a chi volesse andare a vedere la gara, io non credo che andrò in autodromo viste le previsioni meteo...danno acqua venerdì e sabato, per domenica sembra dovrebbe migliorare ma le previsioni meteo a più di 3 giorni sono praticamente inutili.

Io spero non piova troppo, perchè, a parte andare in autodromo a vedere la gara nel weekend della F1 a Monza ci sono tantissimi eventi molto interessanti, ovviamente tutti all'aperto...
A chi fosse in zona consiglio assolutamente un giro in centro (sarà pieno di gente ma ne vale la pena), tutti i concessionari di zona (sostanzialmente sono rappresentati tutti i marchi..FCA, PSA, Renault/Nissan, VW/Audi, Porsche, BMW, Mercedes ecc) portano qualche modello da esporre in strada, ed è una buona occasione per vedere macchine particolari (i concessionari Alfa ad esempio portano sempre qualche auto d'epoca e l'anno scorso c'erano i Carabinieri con due Giulia Quadrifoglio "in divisa", ti facevano salire e mostravano comandi, motore, caratteristiche ecc..molto gentili e disponibili).
Non manca mai un mega stand Ferrari con auto nuove (l'anno scorso 458 e FF), meno nuove (360 trofeo) e cose curiose (simulatore di F1 e simulatore di pit stop - ti fanno cambiare le gomme a una maquette di F1)
Ovviamente è pieno di maxischermi, ci sono bancarelle tipo street food e prodotti tipici, giochi per bambini, concerti ecc ecc.

P.S. per chi se lo fosse chiesto, purtroppo l'assessore al Turismo di Monza non mi paga per far pubblicità...ma quasi quasi l'anno prossimo ci provo :D
 
Ho letto su di un quotidiano di uno sconsolato Wherlain che è sicuro per il prossimo anno di non avere più posto in Sauber visto che questa diventare il Junior team dei piloti Ferrari.

Al 99% il suo posto lo penderà Leclerc. Domani ci libereremo (finalmente *) del calcio-mercato, ma è già iniziato il piloti-
mercato..............

* Dico finalmente non perchè non mi piaccia il calcio, ma perchè hanno monopolizzato le trasmissioni sportive con questo imperante calcio-mercato (e riprenderanno a ottobre per quello di gennaio....).
 
Vedo che l'argomento "olio" tiene ancora banco sul topic di Spa. Se volete potete parlarne qui per il seguito. Domani ci sarà già la conferenza stampa piloti.
Da non perdere poi la conferenza stampa teams. Sicuramente si parlerà di olio (ma non extra vergine d'oliva, argomento anche quello interessante..............).
 
Io vedo la solita lotta Mercedes-Ferrari, però qui le rosse "giocano" in casa e riescono sempre a trovare qualcosa in più del solito. Inoltre credo che la Mercedes nelle varianti non sarà velocissima, e potrebbe perdere proprio lì quello che potrà guadagnare in rettilineo. Come ali saranno tutti praticamente a zero, quindi a Monza la Red Bull difficilmente sarà competitiva perchè non potrà sfruttare il minor carico di ali come fa altrove.

Si attendono velocità dell'ordine dei 360/370 kmh, perchè quello che si perderà per la maggiore sezione frontale e il maggior attrito delle gomme dovrebbe essere riguadagnato con la maggiore potenza, il tutto rispetto al 2016. Almeno finora è stato così, con velocità in rettilineo simili a quelle del 2016.

Il record assoluto ufficiale di velocità massima a Monza appartiene ancora a Kimi Raikkonen, che in gara nel 2005 raggiunse la stratosferica velocità di 370.1 kmh.


Ricordo bene,su McLaren
 
Ciao a tutti, se riesco, mi piacerebbe essere più partecipe del solito sul forum per questo weekend visto che Monza è la mia gara di casa (abito a 10 minuti di bici dal circuito).

Se possibile cercherò di dare consigli pratici a chi volesse andare a vedere la gara, io non credo che andrò in autodromo viste le previsioni meteo...danno acqua venerdì e sabato, per domenica sembra dovrebbe migliorare ma le previsioni meteo a più di 3 giorni sono praticamente inutili.

Io spero non piova troppo, perchè, a parte andare in autodromo a vedere la gara nel weekend della F1 a Monza ci sono tantissimi eventi molto interessanti, ovviamente tutti all'aperto...
A chi fosse in zona consiglio assolutamente un giro in centro (sarà pieno di gente ma ne vale la pena), tutti i concessionari di zona (sostanzialmente sono rappresentati tutti i marchi..FCA, PSA, Renault/Nissan, VW/Audi, Porsche, BMW, Mercedes ecc) portano qualche modello da esporre in strada, ed è una buona occasione per vedere macchine particolari (i concessionari Alfa ad esempio portano sempre qualche auto d'epoca e l'anno scorso c'erano i Carabinieri con due Giulia Quadrifoglio "in divisa", ti facevano salire e mostravano comandi, motore, caratteristiche ecc..molto gentili e disponibili).
Non manca mai un mega stand Ferrari con auto nuove (l'anno scorso 458 e FF), meno nuove (360 trofeo) e cose curiose (simulatore di F1 e simulatore di pit stop - ti fanno cambiare le gomme a una maquette di F1)
Ovviamente è pieno di maxischermi, ci sono bancarelle tipo street food e prodotti tipici, giochi per bambini, concerti ecc ecc.

P.S. per chi se lo fosse chiesto, purtroppo l'assessore al Turismo di Monza non mi paga per far pubblicità...ma quasi quasi l'anno prossimo ci provo :D


Ottimi ricordi di Monza,devo portarci mio figlio quando è un po' più grande
 
Back
Alto