Con gli echi di Spa ancora aperti, eccoci arrivati a quello che per noi italiani è probabilmente il GP più atteso, ma quest'anno lo è ancora di più perchè, per chi non lo sapesse, c'è una Ferrari in testa al Mondiale, quella di Seb Vettel, davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton.
Si arriva alla data di questo GP (domenica prossima) con una certa coda di polemiche relative all'eccessivo consumo di olio delle power-unit, soprattutto, si dice, Mercedes e Ferrari, tanto che da più parti si ritiene che un parte dello stesso sia utilizzata nella combustione del carburante. La Fia ha deciso di porre un freno a ciò e dal GP di Monza il limite del consumo olio sarà portato da 1.2 litri/100 km a 0.9 litri/100 km, un valore che appare comunque elevato, ma tant'è.
La Mercedes, dato che per i motori montati prima di Monza vale la regola precedente, ha provveduto a installare sulle sue monoposto un motore nuovo a Spa. Cosa che invece non ha fatto la Ferrari. Viene da pensare quindi che in Ferrari fossero già sotto il nuovo limite. Oppure, caso meno probabile, che non abbiano pensato a operare come la casa rivale. Oppure ancora che la Fia ci ripensasse e rendesse valida la nuova regola anche per i motori già omologati.
Via alla discussione ed ecco gli orari (ovviamente dirette Sky e Rai):
Venerdì 1 settembre:
Prove libere 1: 10.00-11:30 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai Sport HD
Prove libere 2: 14.00-15:30 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai Sport HD
Sabato 2 settembre:
Prove libere 3: 11:00-12:00 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai Sport HD
Qualifiche: 14:00-15:00 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai 2
Domenica 3 settembre:
Gran Premio: ore 14:00 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai 1
La Ferrari SF70H del tedesco Sebastian Vettel
Si arriva alla data di questo GP (domenica prossima) con una certa coda di polemiche relative all'eccessivo consumo di olio delle power-unit, soprattutto, si dice, Mercedes e Ferrari, tanto che da più parti si ritiene che un parte dello stesso sia utilizzata nella combustione del carburante. La Fia ha deciso di porre un freno a ciò e dal GP di Monza il limite del consumo olio sarà portato da 1.2 litri/100 km a 0.9 litri/100 km, un valore che appare comunque elevato, ma tant'è.
La Mercedes, dato che per i motori montati prima di Monza vale la regola precedente, ha provveduto a installare sulle sue monoposto un motore nuovo a Spa. Cosa che invece non ha fatto la Ferrari. Viene da pensare quindi che in Ferrari fossero già sotto il nuovo limite. Oppure, caso meno probabile, che non abbiano pensato a operare come la casa rivale. Oppure ancora che la Fia ci ripensasse e rendesse valida la nuova regola anche per i motori già omologati.
Via alla discussione ed ecco gli orari (ovviamente dirette Sky e Rai):
Venerdì 1 settembre:
Prove libere 1: 10.00-11:30 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai Sport HD
Prove libere 2: 14.00-15:30 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai Sport HD
Sabato 2 settembre:
Prove libere 3: 11:00-12:00 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai Sport HD
Qualifiche: 14:00-15:00 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai 2
Domenica 3 settembre:
Gran Premio: ore 14:00 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai 1
La Ferrari SF70H del tedesco Sebastian Vettel
