<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Test gara molto brevi perchè si è persa quasi 1/2 ora all'inizio delle FP2 per un pauroso incidente di Ericsson al momento della staccata della 1a variante (non ha funzionato la chiusura del DRS, ma lui illeso). Scarto immediato a sinistra, urto sul guard-rail, diversi cappottamenti e macchina semi-distrutta.
 
Ultima modifica:
GP Italia Prove Libere 2

Pos. N. Pilota Team Tempo
1 05 S. Vettel Ferrari 1'21"105
2 07 K. Raikkonen Ferrari 1'21"375

3 44 L. Hamilton Mercedes 1'21"392
4 77 V. Bottas Mercedes 1'21"803
5 33 M. Verstappen Red Bull 1'22"154
6 03 D. Ricciardo Red Bull 1'22"296
7 31 E. Ocon Force India 1'22"930
8 11 S. Perez Force India 1'22"942
9 16 C. Leclerc Sauber 1'22"965
10 27 N. Hulkenberg Renault 1'23"063
11 08 R. Grosjean Haas 1'23"077
12 55 C. Sainz Renault 1'23"193
13 20 K. Magnussen Haas 1'23"233
14 10 P. Gasly Toro Rosso 1'23"402
15 35 S. Sirotkin Williams 1'23"514
16 28 B. Hartley Toro Rosso 1'23"531
17 18 L. Stroll Williams 1'23"566
18 14 F. Alonso McLaren 1'23"741
19 2 S. Vandoorne McLaren 1'24"084
20 9 M. Ericsson Sauber

Nel passo gara Raikkonen il più veloce.
 

Immagino lo spavento a vedere l'incidente dalle tribune!!!

Bene la Ferrari nelle libere 2 sul giro non son riuscito invece a vedere la consistenza nel passo gara.

Un piacere sentire con Gianfranco Mazzoni il commento tecnico di Emanuele Pirro e di un giovane ingegnere piuttosto competente di cui mi sfugge il nome
 
Prima cosa, un piacere non sentire le grida isteriche di quelli di sky che gridano fucsia senza motivo e si esaltano per nulla. Mi piace molto il commento tranquillo e pacato della rai.

Per quanto riguarda le rosse le ho viste molto bene, sia sul bagnato che sull'asciutto, dove é vero che Seb ha fatto un errore alla parabolica ma anche Hamilton alla ascari andava sempre all'ultimo millimetro e spesso con due ruote toccava la ghiaia, quindi neppure lui era in gestione o si stava limitando. Sul passo gara kimi ha fatto molto bene, é stato veloce e costante e questo fa ben sperare inn caso di qualifiche bagnate in cui la Ferrari finora ha patito un pó.
 
Prima cosa, un piacere non sentire le grida isteriche di quelli di sky che gridano fucsia senza motivo e si esaltano per nulla. Mi piace molto il commento tranquillo e pacato della rai.

Per quanto riguarda le rosse le ho viste molto bene, sia sul bagnato che sull'asciutto, dove é vero che Seb ha fatto un errore alla parabolica ma anche Hamilton alla ascari andava sempre all'ultimo millimetro e spesso con due ruote toccava la ghiaia, quindi neppure lui era in gestione o si stava limitando. Sul passo gara kimi ha fatto molto bene, é stato veloce e costante e questo fa ben sperare inn caso di qualifiche bagnate in cui la Ferrari finora ha patito un pó.

Commento decisamente superiore che lascia la spettacolo della competizione motoristica in primo piano senza tentare di fare spettacolo con telecronache a dir poco discutibili. Son passato da Premium a Sky per vedere la Champions e con mio piacere mi sob ritrovato a vedere i motori in diretta. Ottimo a patto di tenere il volume abbastanza basso :emoji_expressionless::emoji_expressionless::emoji_expressionless:

Hai visto potuto vedere come sono andati i vari piloti nel passo gara??
 
Commento decisamente superiore che lascia la spettacolo della competizione motoristica in primo piano senza tentare di fare spettacolo con telecronache a dir poco discutibili. Son passato da Premium a Sky per vedere la Champions e con mio piacere mi sob ritrovato a vedere i motori in diretta. Ottimo a patto di tenere il volume abbastanza basso :emoji_expressionless::emoji_expressionless::emoji_expressionless:

Hai visto potuto vedere come sono andati i vari piloti nel passo gara??
Da quel che ho visto la Ferrari ha un ottimo passo, kimi che é stato il più veloce di tutti durante le simulazioni gara. Certo le Mercedes non sono lontanissime, anche se bottas oggi mi é parso meno brillante del solito.
 
Prima cosa, un piacere non sentire le grida isteriche di quelli di sky che gridano fucsia senza motivo e si esaltano per nulla.

Quelle le fanno in gara, nelle libere parlano di mercato piloti, gomme e gossip, mandano in onda interviste pre-prove ai piloti, fanno spiegare a Mario Isola che gomme vengono usate, e nel resto del tempo commentano i tempi (che comunque appaiono in sovraimpressione)..........
 
Quelle le fanno in gara, nelle libere parlano di mercato piloti, gomme e gossip, mandano in onda interviste pre-prove ai piloti, fanno spiegare a Mario Isola che gomme vengono usate, e nel resto del tempo commentano i tempi (che comunque appaiono in sovraimpressione)..........
Non avendo sky non so, io mi riferivo al commento di sabato e domenica sull'8, che dovrebbe essere fatto da Gené e Vanzini anche su sky.
E rispetto a quanto ero abituato mi sembra un altro pianeta, purtroppo odio i telecronosti troppo invadenti o agitati e per questo apprezzo molto la telecronaca rai.
 
A me invece quelli che si emozionano per un duello mi piacciono, contribuiscono a creare l'atmosfera "rovente". Guarda qui (in spagnolo).........Vanzini e Genè in confronto dei dilettanti.
Io a casa urlavo più loro, con un nooooooo finale quando Kimi andò a muro.



Il compianto Poltronieri però rimane imbattuto.

 
Ultima modifica:
Da inizio a fine gara invece io non dico una parola, sono l'esatto opposto rispetto a te.
E tantomeno mi piace sentire attorno a me confusione, mi distoglie dalla gara e mi fa perdere il filo dei pensieri sulla corsa, se poi spesso il commento ha pure lacune tecniche ( che spero siano volute, come il bottas lento per mezza gara ma che era evidentemente in gestione gomme dato per spacciato ) allora molto meglio il silenzio.
 
Da quel che ho visto la Ferrari ha un ottimo passo, kimi che é stato il più veloce di tutti durante le simulazioni gara. Certo le Mercedes non sono lontanissime, anche se bottas oggi mi é parso meno brillante del solito.

Ho avuto l'impressione che le Ferrari fossero più limitate nelle prestazioni avevano circa 10 km/h di velocità massima in meno rispetto alle Mercedes o per aver ali più cariche o per aver diminuito i giri della PU
 
Quelle le fanno in gara, nelle libere parlano di mercato piloti, gomme e gossip, mandano in onda interviste pre-prove ai piloti, fanno spiegare a Mario Isola che gomme vengono usate, e nel resto del tempo commentano i tempi (che comunque appaiono in sovraimpressione)..........

Se hai tempo vai sul sito rai e rivediti le seconde libere in replica, è tutta un'altra cosa fidati :emoji_wink:
 
Back
Alto