<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Mi iscrivo al post di Monza, "vi saluto cordialmente" e posto estratto di mio post pubblicato su GP Spa ma che fa riferimento anche e soprattutto a Monza.

*******
*******
È evidente ad occhio che non abbiamo più il deficit di 30/40 o anche più cv quando loro "spingono" ma grossomodo a pari ala si fanno valori di vmax molto simili quindi significa che siamo li (e da Ferrarista questo è il primo motivo di soddisfazione MOTORE).

L'altra cosa evidente è la buona resa dell'insieme ossia un telaio molto buono e un motore fruibile e sfruttabile anche in basso (vedere Vettel schizzare via in trazione -e coppia- dalle curve a bassa velocità era magia pura), adesso si tratta di continuare a sfruttare i nostri punti di forza e massimizzare i punti ad ogni round, chissà se li riprendiamo in entrambe le classifiche.

Monza in questo sarà impietosa. Full power, zero ala. Solo motore, grip meccanico e telaio, stop (sperando che la pioggia non renda tutto più complicato per noi che ormai vogliamo davvero capire se "ce li mangiamo").

Aggiungo un capoverso del buon ing. Bruno (RAI), pubblicato proprio poche ore fa e relativo al discorso peso/tempo sul giro che facevamo sabato dopo la scellerata scelta di Ferrari di non rifornire Kimi in Q3 (scelta per cui Arrivabene si è scusato come mai visto prima, sintomo di totale ammissione di ORRORE):

"... Dalle simulazioni, ma anche dalle verifiche svolte in pista nei long run del venerdì, a Spa 10 kg di peso in più valgono circa mezzo secondo nel tempo di percorrenza sul giro ! E quindi se si sceglie la strategia di un solo run, si imbarcano 6.5÷7.0 kg in meno che equivale ad un tempo sul giro più veloce di quasi 0.35 secondi."
1/2 secondo con 10 kg mi sembra davvero tanto. Che sia 1/2 decimo? No, troppo
Poco forse. Mah.
 
Ok, è molto lunga ma 1/2 secondo mi sembra tanto. Significa 5 secondi con 100 kg di benzina, e se nei primi giri i tempi in effetti sono 6 secondi più alti (a fine gara di solito sono 4) c’è da considerare che 1) in prova il pilota tira “alla morte” 2) In prova si gira con manettino motore al massimo 3) Se nei primi giri vai al massimo possibile col pieno distruggi le gomme in 1 giro.

Per me 10 kg possono corrispondere a 2 decimi.
 
Ultima modifica:
su piste normali di solito 10 kg sono circa 3 decimi...
ci sta che SPA essendo lunga, molti curvoni e saliscendi si arrivi sui 4-5 decimi
 
Sentito un intervista a Zanardi che con i suoi modi sempre pacati ed amichevoli parlando del attuale mondiale ha sittolineayo che Hamilton a differenza di Vettel fino ad ora ha fatto da brava formichina massimizzando i risultati mentre il tedesco della Ferrari non è riuscito in questo ed ha aggiunto in questo caso in romagnolo che a sua detta proprio il tedesco sotto il ''culo" ha la vettura migliore , insomma un modo discretamente elegante per dire a Vettel che questa è la stagione in cui deve essere lui a vincere il mondiale
 
Sentito un intervista a Zanardi che con i suoi modi sempre pacati ed amichevoli parlando del attuale mondiale ha sittolineayo che Hamilton a differenza di Vettel fino ad ora ha fatto da brava formichina massimizzando i risultati mentre il tedesco della Ferrari non è riuscito in questo ed ha aggiunto in questo caso in romagnolo che a sua detta proprio il tedesco sotto il ''culo" ha la vettura migliore , insomma un modo discretamente elegante per dire a Vettel che questa è la stagione in cui deve essere lui a vincere il mondiale

Ma infatti, secondo me Vettel, nelle prime gare soprattutto, non si è reso conto di avere la monoposto migliore, e quando poteva accontentarsi ha voluto strafare (penso a Baku o al GP di Germania).

Se lui da ora in poi correrà sempre con un occhio al campionato potrebbe andare a prendere Ham in classifica, sempre che la Ferrari si mantenga un pelo superiore alla Mercedes o al limite uguale.
 
Baku, Germania, Francia...

Si, non ho citato la Francia perchè un errore nella concitazione della partenza ci può anche stare in fin dei conti, ma gli altri sono avvenuti a gara quasi finita, quando anche perdendo una posizione avrebbe fatto tanti punti, quindi per me sono stati più gravi.
 
Ultima modifica:
Non valuta bene la situazione, ecco perchè anche Francia. Un 4 volte campione deve sapere il limite. Fosse disperato lo potrei capire, ma non lo era.
 
Certamente anche quello è stato un errore non da lui. Speriamo (per lui e la Ferrari) che si sia giocato tutti i "jolly". Curioso il fatto che Kimi abbia 4 zeri in classifica, più di Seb, ma nessuno per colpa sua. Peccato che abbia anche zero vittorie. Spero che entro fine anno vinca una gara, se la meriterebbe.
 
Certamente anche quello è stato un errore non da lui. Speriamo (per lui e la Ferrari) che si sia giocato tutti i "jolly". Curioso il fatto che Kimi abbia 4 zeri in classifica, più di Seb, ma nessuno per colpa sua. Peccato che abbia anche zero vittorie. Spero che entro fine anno vinca una gara, se la meriterebbe.
Anche un bel secondo posto, dopo Vettel, a Monza...non lo vedrei male:emoji_grimacing:
 
I piloti Ferrari alla vigilia del week-end monzese. Ragazzi Kimi ride, di gusto (con i suoi, immancabili, occhiali da sole)! Un evento.Speriamo sia di buon auspicio per il GP. Oggi gireranno attorno ai navigli con le loro monoposto, insieme a Leclerc.

f1-british-gp-2018-sebastian-v.jpg
 
Back
Alto