Concordo che non si possa concordare una scambio di posizioni nelle prime curve, ma mi aspetto un minimo di strategia da parte di un team per evitare che i suoi piloti si diano fastidio avvantaggiando gli altri.Non è un'intervista, quello è il suo "blog". Ogni suo post conta migliaia di risposte (risposte, non contatti......).
Per me non si può contestare un postulato come questo:
"Cinque. La politica Ferrari al via è sempre quella, uguale agli altri team. Evitare le collisioni e dopo si vede".
E' vero, è sempre stato così. Ma non solo in Ferrari, in tutte le squadre del mondo. Non si può "pianificare" cosa fare alla prima curva.
Partire "diritti" non basta nemmeno, perchè abbiamo visto con le F.2 che la pista di Monza è larga abbastanza per 4 macchine, e in quasi tutte le piste ci si sta comodamente in 3 (v. anche Austria con Kimi che si infila tra le 2 Mercedes).............
Questo la Mercedes secondo me l'ha fatto piu' volte, per esempio in Francia quando Ham alla prima curva e' entrato cauto per permettere il recupero di Bottas affinche' chiudesse la traiettoria esterna a Vettel . Strategia che ebbe successo perche' Vettel si trovo' chiuso dal finlandese e stringendo troppo la traiettoria all'interno perse il punto di corda e si verifico' un contatto simile a quello di Monza, ma in quel caso essendo piu' dietro colpi' e buco' la post sx di Bottas.