<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

Teoricamente non avrebbe evitato neanche quell' incidente in quanto la causa del decesso é stata la decellerazione in seguito all' impatto e non lo schiacciamento della testa sotto alla gru...quindi avrebbe evitato 0 incidenti.

Beh, non proprio: Con l'HALO (sempre che avesse resistito..) la macchina sarebbe, probabilmente, "scivolata" sotto la ruspa decelerando meno bruscamente...certo va pure detto che anche l'Aeroscreen in quel caso avrebbe fatto poco meglio. Ma imho il problema grosso in quel caso era che una ruspa in una pista di F1, maledizione, non ci doveva proprio stare.

Che poi, quando hanno provato HALO a suo tempo, non c'era stato il problema che i tempi di estrazione di un pilota inconscio aumentavano troppo?
 
Io credo che le casistiche di tipi di incidente siano talmente varie che probabilmente trovare un sistema che ne risolveva diverse era difficile, se non chiudendo le monoposto, ma poi avevi il problema di estrarre il pota. Ad esempio ora mi è venuto in mente Alonso che si vede sfilare pochi cm dal casco la vettura di Grosjean, in un caso del genere l'halo sarebbe utile, in altri invece no soprattutto quelli in cui oggetti, non grossi, vanno contro il pilota. Comunque spero e credo che questa scelta arrivi dopo uno studio approfondito, che poi rovini l'estetica delle vetture credo sia il problema minore
 
Capisco i vostri ragionamenti eppure a me pare proprio un compromesso mal riuscito e come tutti i compromessi poi risulta una boiata.
Alla fine si tratta di un telaio che ostruisce la vista in quanto bisogna montare il traliccio centrale proprio davanti al pilota ( quindi perde il suo vantaggio rispetto all' aeroscreen ) e non protegge dai piccoli corpi ma solo dall' andare a finire sotto una ruspa ( perché se un' altra auto ti passa sopra la testa c' é già il castello dove é alloggiata la presa d' aria a protteggere il pilota ).
Spero che nei prossimi giorni la Fia abbia la cortesia di esporre i motivi che hanno portato alla scelta dell' halo in modo da capire meglio.
 
Io do per scontato che non limiti o crei problemi alla visuale del pilota, se così non fosse sarebbe un assurdità e mi spiegherei la scelta solo a causa di un colpo di sole della federazione. Come dice mani in alto aspettiamo che diano motivazioni all'adozione di questo Halo,potrebbero uscire motivi che a noi sfuggono
 
Certo che bruciando tutto quell' olio tra puzza e fumo blu tipo cinquantino la facceda avrebbe dovuto essere ben evidente...che abbiano usato un' olio particolare che bruciando dava meno colore del solito o qualche altra diavoleria per nasconderlo?
 
nuovi spiragli per GIovinazzi in Formula 1 visto il rinnovo pluriennale di fornitura a Sauber con motori aggiornati e non dell'anno precedente??
conto che Sauber dove aver cacciato la Kaltenborn che, opinione strettamente personale, era un'incompetente mostruosa, torni a essere un team più competitivo come era sempre stato.. un po' come HAAS..
 
intervento in tempo reale, Giovinazzi proprio ora nelle prime prove libere è incorso in un incidente con discreti danni soprattutto all'avantreno, vedere la faccia di magnussen al muretto.
Francamente la vedo sempre più dura per il pilota italiano.
 
Io do per scontato che non limiti o crei problemi alla visuale del pilota, se così non fosse sarebbe un assurdità e mi spiegherei la scelta solo a causa di un colpo di sole della federazione. Come dice mani in alto aspettiamo che diano motivazioni all'adozione di questo Halo,potrebbero uscire motivi che a noi sfuggono

Su AS si questa settimana un oculista dice che più si va veloci e più diminuisce campo visivo a causa dell'Halo. Dice che puo' essere eventualmente utile in qualche caso ma dannoso e persino pericoloso sempre.
 
Ultima modifica:
Su AS si questa settimana un oculista dice che più si va veloci e più diminuisce campo visivo a causa dell'Halo. Dice che più essere eventualmente utile in qualche caso ma dannoso e persino pericoloso sempre.

allora mi sembra veramente un controsenso , mettere un tal sistema per la sicurezza che però allo stesso tempo ne abbasserebbe il livello per quanto riguarda la visuale.
 
L'incidente di Giovi è stato per colpa sua? (Non posso vedere le libere1).

ho avuto modo di vedere giusto un replay, a primo vista gli è proprio partita la vettura da dietro mentre percorreva la curva quindi sembrerebbe più qualcosa legato alla setup, però per lui credo che sia un altro episodio negativo.
 
Back
Alto