Intendevo che per ottenere una prima fila e anche una doppietta sicuramente il q non basta...un risultato positivo puó essere dato dalla fortuna ma un intero gp come prima macchina secondo me é un ottimo segnale...anche sul piano psicologico.
A tal proposito la federazione interviene sui consumi anomali di olio, imponendo un consumo max di 0,9 litri ogni 100km dal GP di Monza.
Tale limite nel 2018 scendera' a 0,6 litri x100km.
Sara' interessante vedere quanto questo limite incidera' sulle prestazioni dei motori.
http://www.quattroruote.it/news/for...vi_limiti_sull_utilizzo_dell_olio_motore.html
Tutto quello che serveStavo facendo un pó di conti: In un gp come quello d' ungheria si percoreranno 300 km , quindi il consumo massimo consentito se la regola fosse in vigore sarebbe di 2,7litri di olio. Calcolando il limite di consumo di carburante di 105 kg , che corrispondono a circa 137 litri , si ottiene che la percentuale di olio é del 2 % . Praticamente uguale ai motori 2t a miscela...ma quanto diamine di olio consumano questi motori attualmente?
.... fanno anche loro la dieta mediterranea con del buon olio extravergine !!!Stavo facendo un pó di conti: In un gp come quello d' ungheria si percoreranno 300 km , quindi il consumo massimo consentito se la regola fosse in vigore sarebbe di 2,7litri di olio. Calcolando il limite di consumo di carburante di 105 kg , che corrispondono a circa 137 litri , si ottiene che la percentuale di olio é del 2 % . Praticamente uguale ai motori 2t a miscela...ma quanto diamine di olio consumano questi motori attualmente?
Potrebbe essere che all' accensione per tenere lubrificato il motore fino a che quello normale é in circolo si usa una percentuale molto maggiore di olio per qualche secondo...altrimenti non saprei spiegarlo..... fanno anche loro la dieta mediterranea con del buon olio extravergine !!!
A parte gli scherzi, sarebbe interessante sentire l'odore che esce dagli scarichi. L'olio bruciato si dovrebbe sentire.
Da notare inoltre che dal 2014 con le PU, le mercedes quando escono dal loro box emettono sempre una fumata blu che nessuno ha mai spiegato.
Stavo facendo un pó di conti: In un gp come quello d' ungheria si percoreranno 300 km , quindi il consumo massimo consentito se la regola fosse in vigore sarebbe di 2,7litri di olio. Calcolando il limite di consumo di carburante di 105 kg , che corrispondono a circa 137 litri , si ottiene che la percentuale di olio é del 2 % . Praticamente uguale ai motori 2t a miscela...ma quanto diamine di olio consumano questi motori attualmente?
Penso che se la fia é arrivata a regolamentare in materia vuol dire che ha ben piú di un dubbio...ha una certezza bella solida.Si ma qua non mi torna qualcosa.
Un motore 4 tempi può bruciare olio in due modi:
1) Trafila da qualche parte (o dalla testa, o dalle fasce e finisce nel cilindro), cosa che mi sento di escludere nel caso delle F1
2) Viene iniettato apposta, per raffreddare/lubrificare/qualunque altro motivo.
Io direi che parlando dei motori delle F1 attuali è più probabile la seconda soluzione, giusto? Bene, il problema è che questo implica l'esistenza di un circuito di alimentazione, iniettori, SW della centralina programmato ad hoc, insomma, tutta una serie di cose ben difficilmente nascondibili ai delegati tecnici della FIA...quindi o i suddetti delegati tecnici sono "ingegneri" diplomati alla celeberrima scuola Radio Elettra, oppure qualcuno non la racconta giusta...solo ora si scopre il trucco dell'olio nel motore?
Altrimenti l'altra soluzione è che le case (almeno Ferrari e MB) abbiano trovato il modo di rendere "porose a senso unico" le fasce elastiche, fanno trafilare olio dal basamento ai cilindri ma garantiscono al contrario la perfetta compressione nel cilindro, può anche essere che ci siano riusciti in effetti, considerato il livello della tecnologia impiegata, però...insomma mi pare improbabile.
Cosa ne pensate?
La Fia ha imposto l'Halo per "motivi di sicurezza", la scappatoia che consente di aggirare la regola dell'unanimità delle parti in causa.
La novità dovrà comunque essere ratificata durante il prossimo "World Motor Sport Council".
agricolo - 41 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa