<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018

Analisi sferzante, ma che contiene delle verità, senza dubbio. Condivido il fatto che i piloti Ferrari siano stati all'altezza di Bottas (anche superiori ovviamente) ma non di Hamilton, condivido le perplessità sul team principal, molto migliorato nell'ultimo anno ma non ancora al livello di un Horner, un Wolff ma anche un Eric Boullier per esempio.
Infine condivido il fatto che "la macchina c'è", e questo fa ancora più rabbia.
E' proprio questo che fa dispiacere....non massimizzare i risultati che il mezzo potrebbe ottenere, se ben utilizzato.
 
ma la F1 è uno sport che prevede la sinergia di più componenti per arrivare alla vittoria, soprattutto se c'è un discreto equilibrio con le vetture è necessario il lavoro dei piloti e quello del team per portarsi a casa i risultati e secondo me in un verso o nell'altro la Mercedes ha lavorato meglio, lo stesso Bottas in questa ottica ha fatto un lavoro importante che va a beneficio sia nella classifica piloti che in quella costruttori.
 
ma la F1 è uno sport che prevede la sinergia di più componenti per arrivare alla vittoria, soprattutto se c'è un discreto equilibrio con le vetture è necessario il lavoro dei piloti e quello del team per portarsi a casa i risultati e secondo me in un verso o nell'altro la Mercedes ha lavorato meglio, lo stesso Bottas in questa ottica ha fatto un lavoro importante che va a beneficio sia nella classifica piloti che in quella costruttori.
Esatto, in questo il "pacchetto" Ferrari è più giovane, meno rodato e meno abituato a vincere...(e a perdere)
 
Vabbe, Hamilton ha abbassato la Pole postition di 3s, ma la concorrenza stava dietro e mica a 3s al giro.
.... beh Verstappen era a 3 decimi e Vettel a 6.
Comunque per la precisione Ham ha migliorato il suo tempo di qualifica del 2017 di 4 secondi, mentre Vettel che lo scorso anno era in pole con 1.39.5 di 3 secondi e ovviamente in tutto cio' hanno avuto una gran importanza anche le nuove gomme Hypersoft che penso abbiano garantito almeno un secondo di miglioramento.
 
Bisogna rivedere totalmente la squadra; certo sì, i piloti, e chi dice niente, ma soprattutto dev'essere rivisto l'asset dietro al muretto, la catena di comando, chi deve scegliere le priorità e saper gestire al 110 % il capitale umano, perchè è proprio questo il tallone d'achille dei Wolff e company ... il nostro genio italico, la capacità di intuire, di vedere oltre i freddi dati numerici, di sperimentare nuovi azzardi e poi montarli sottoscocca.
Quel tipaccio che gira impomatato e con la barba lunga, per me non ha minimamente capito su che razza di vulcano si è andato a sedere ... e purtroppo gli fa "da tappo" ... per lui e soprattutto per i piloti, lo staff e noi che assistiamo a sconfitte una dietro l'altra, quando la macchina altresì ci sarebbe, eccome se c'è!!
Penso che il grosso del problema sia al muretto.
Perche' il team di sviluppo quest'anno ha portato in pista un'auto sicuramente all'altezza della Mercedes, mentre sul discorso piloti, pur non ritenendo Vettel talentuoso come Ham, va ricordato che ha vinto 4 mondiali perche' aveva la macchina piu' forte ma non commetteva errori e nel 2010 ribalto' un mondiale che lo vedeva staccato da Alonso di 40 punti a Monza.
Quindi c'e' qualcosa nel team che non funziona e che non permette a Vettel di esprimersi al 100%.
Effettivamente la Mercedes come squadra e' molto piu' forte e forse lo e' ancor di piu' ora con Toto Wolf che non e' affiancato da Lauda che e' convalescente dopo i gravi problemi di salute.
 
Vedremo la prossima pista "favorevole" per la Ferrari con il lungo rettilieo
L'anno scorso a Sochi vinse Bottas, che riusci in partenza a bruciare le Ferrari che erano in prima fila.
Difficile stabilire un favorito su questa pista, a maggior ragione senza sapere a quali temperature si andra' in contro.
Mi preoccupa che la Ferrari anche per questo gp ha fatto la stessa scelta estrema di gomme come per Singapore.
 
errori e nel 2010 ribalto' un mondiale che lo vedeva staccato da Alonso di 40 punti a Monza.

Nel 2012 era staccatissimo da Alonso prima di Spa. L'asturiano però fu molto sfortunato, soprattutto proprio a Spa, quando Grosjean gli volò sopra, insomma per me quel mondiale doveva essere di Alonso.

Nel 2010 molto meno. PS: vista la correzione di Flori2, dove ha indicato anche i punti precisi. :emoji_thumbsup:
 
Insomma, in quella costruttori un po' meno imho.

Ma lui come del resto anche Raikkonen hanno condotto più gare in supporto dei compagni di team ,il punteggio da loro accumulato risente anche di questo , ed infatti sono vicini tra loro due con 3 punti di differenza se non erro
 
Back
Alto