<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018

Io non ho visto tutta la gara,ho acceso la TV dopo che Vettel aveva fatto il suo pit stop.Vedendo Vettel credo Sesto con 30s dietro il primo Hamilton.Ho pensato che ne fosse la conseguenza di un altro incidente ma mi sono dovuto ricredere a sentire che al 14mo Giro aveva cambiato le ruote per tattica del Box commettendo lo sbaglio di mettere supersoft al posto dei soft credendo alla barzelletta di Hamilton le soft ne avessero poco. Che tattica avesseró non la capisco, buttare indietro il proprio pilota di 30 s in una pista che per passare una biposto 595 diventa un problema .:emoji_ghost:
Avessro aspettato che il campo si allargasse un pochino di piu!
Senza dimenticare che recuperare ad un Hamilton 30 Secondi bisogna che questo si fermi a fare i suoi bisogni. Stessa stupuditá con Raikkonen era primo quando Hamilton aveva fatto il suo cambio ruote rientrato a 21s dietro, che succede ai box Ferrari Zero movimento, Hanno aspettato che Hamilton si avvicinasse per ben 10s dai 21 di vantaggio a 11 s.
Conseguenza, perso la prima posizione e pure la seconda costretto a stare per tutto il resto della gara dietro a Bottas.
Vero che Hamilton é un grande , ma quello che fa la Ferrari dal Box é veramente amatoriale. La Cosa piu strana é che cascano sempre a tutte le minchiate che Hamilton dice via radio trasmittente , il Box Ferrari non ha capito che quello che sbiffera quella persona sono grande minchiate per irritare l avversario e che sia tutto codato. Poi cé da dire che gli ingegnieri Ferrari e meglio che fanno un Corso di Inglese per capire davvero ció che dicono gli avversari....
 
Che la Ferrari determini le sue strategie a seconda dei team radio di Hamilton si sembra veramente singolare , se cosi fosse sarebbe un comportamento al limite del ridicolo, io credo che invece il team ha messo in campo un piano probabilmente studiato, ovvero se Vettel dopo il tot giri era vicino ad Hamilton allora andava sull HyperSoft,quello che un poco mi sorprende è che Raikkonen sabato dopo le qualifiche aveva chiaramente detto che la Ferrari con quel tipo di mescola aveva problemi a farle funzionare, quindi forse non era proprio la scelta indovinata, e qui torniamo anche a quello che dicemmo credo giovedi quando analizzando la scelta dei pneumatici da parte dei team avevamo visto che Mercedes aveva portato più ultrasoft mentre la Ferrari più Hypersoft, quindi a mio avviso proprio in questo il team non ha avuto forse una capacità di analisi che invece il team tedesco ha avuto.
 
Alla fine però su di un tracciato come questo e con la gara che c'è stata ieri,molto lineare senza pioggia e SC (quella al primo giro non poteva cambiare le cose) ,la posizione in griglia era fondamentale ed è lì che Hamilton a mio avviso ha vinto la gara,una volta partito avanti e mantenuta la posizione credo che poco c'era da fare per scalzarlo . Insomma in questa gara do pieno merito ad Hamilton e demerito ad un circuito che a parte la notturna e alquanto inutile
A Singapore, come a Montecarlo, le qualifiche valgono il 75% della gara e i primi 6 sono arrivati nello stesso ordine delle qualifiche.
Devo dire che dopo la gara va rivisto il giudizio sulla super pole di Ham.
Hamilton ha fatto una gran qualifica, ma a differenza di quanto si pensava sabato l'ha fatta con la macchina che ieri si e' dimostrata la piu' forte in pista. L'inglese ha potuto gestire "tranquillamente" tutta la gara e quando Vettel o Verstappen han provato ad avvicinarsi metteva giu' il piede e tirava fuori mezzo secondo al giro.
Mi ha deluso Verstappen perche' pensavo tentasse il tutto per tutto x vincere, di questo secondo posto non se ne fa nulla, ma forse ha capito che chi era davanti era troppo piu' forte.
La Ferrari invece ha sbagliato tutto cio' che riguardava le gomme. Come temevo la scelta di portare troppe Hypersoft, non gli ha consentito di valutare le altre mescole e in qualifica ma anche in gara hanno scoperto con gran ritardo che le Ultrasoft non funzionavano sulla loro macchina. Poi in gara la scelta di fare l'undercut al 14 giro si e' rilevata sbagliata perche' Vettel si e' trovato dietro a Perez che in quel momento era particolarmente lento. Se avessero aspettato altri 2/3 giri non avrebbero perso quei 2/3 secondi che gli son costati la seconda posizione. Rimane poi il fatto che la scelta dell'ultrasoft si e' rilevata totalmente errata perche' non poteva arrivare a fine gara e non funzionava bene, tanto e' vero che 10 giri dopo a Kimi han montato le soft.
Probabilmente, se avessero voluto attuare una vera tattica aggressiva avrebbero dovuto montare un secondo set Hypersoft, con cui la macchina funzionava molto meglio e a quel punto avrebbe potuto difendere la seconda posizione ma soprattutto non so se mercedes e red bull avrebbero optato per le soft al pit.

Ho la sensazione che ai box si stia facendo sentire la mancanza di Marchionne, che pur con i suoi difetti sapeva comandare il gruppo e farsi rispettare.
 
Che la Ferrari determini le sue strategie a seconda dei team radio di Hamilton si sembra veramente singolare , se cosi fosse sarebbe un comportamento al limite del ridicolo, io credo che invece il team ha messo in campo un piano probabilmente studiato, ovvero se Vettel dopo il tot giri era vicino ad Hamilton allora andava sull HyperSoft,quello che un poco mi sorprende è che Raikkonen sabato dopo le qualifiche aveva chiaramente detto che la Ferrari con quel tipo di mescola aveva problemi a farle funzionare, quindi forse non era proprio la scelta indovinata, e qui torniamo anche a quello che dicemmo credo giovedi quando analizzando la scelta dei pneumatici da parte dei team avevamo visto che Mercedes aveva portato più ultrasoft mentre la Ferrari più Hypersoft, quindi a mio avviso proprio in questo il team non ha avuto forse una capacità di analisi che invece il team tedesco ha avuto.
Cosa che non succede per la prima volta,quindi cé qualcosa che non va…...
 
A Singapore, come a Montecarlo, le qualifiche valgono il 75% della gara e i primi 6 sono arrivati nello stesso ordine delle qualifiche.
Devo dire che dopo la gara va rivisto il giudizio sulla super pole di Ham.
Hamilton ha fatto una gran qualifica, ma a differenza di quanto si pensava sabato l'ha fatta con la macchina che ieri si e' dimostrata la piu' forte in pista. L'inglese ha potuto gestire "tranquillamente" tutta la gara e quando Vettel o Verstappen han provato ad avvicinarsi metteva giu' il piede e tirava fuori mezzo secondo al giro.
Mi ha deluso Verstappen perche' pensavo tentasse il tutto per tutto x vincere, di questo secondo posto non se ne fa nulla, ma forse ha capito che chi era davanti era troppo piu' forte.
La Ferrari invece ha sbagliato tutto cio' che riguardava le gomme. Come temevo la scelta di portare troppe Hypersoft, non gli ha consentito di valutare le altre mescole e in qualifica ma anche in gara hanno scoperto con gran ritardo che le Ultrasoft non funzionavano sulla loro macchina. Poi in gara la scelta di fare l'undercut al 14 giro si e' rilevata sbagliata perche' Vettel si e' trovato dietro a Perez che in quel momento era particolarmente lento. Se avessero aspettato altri 2/3 giri non avrebbero perso quei 2/3 secondi che gli son costati la seconda posizione. Rimane poi il fatto che la scelta dell'ultrasoft si e' rilevata totalmente errata perche' non poteva arrivare a fine gara e non funzionava bene, tanto e' vero che 10 giri dopo a Kimi han montato le soft.
Probabilmente, se avessero voluto attuare una vera tattica aggressiva avrebbero dovuto montare un secondo set Hypersoft, con cui la macchina funzionava molto meglio e a quel punto avrebbe potuto difendere la seconda posizione ma soprattutto non so se mercedes e red bull avrebbero optato per le soft al pit.

Ho la sensazione che ai box si stia facendo sentire la mancanza di Marchionne, che pur con i suoi difetti sapeva comandare il gruppo e farsi rispettare.

concordo su tutto, giusto su Verstappen mi sento di dire che forse la sua scelta conservativa mira anche a darsi una disciplina, indubbiamente un secondo posto potrebbe non servire a molto però se visto da un altra angolatura fa capire che quando vuole la testa la sa usare.
 
io vedo una discreta differenza con Montecarlo, in entrambe è difficile superare ma nel principato hai dei punti di estrema difficoltà come l'uscita del tunnel , le piscine e anche la staccata alla santa devota, qui francamente non trovo un punto interessante in tutto il tracciato
I tracciati cittadini sono suggestivi per le immagini, ma tecnicamente danno informazioni spesso non coincidenti con cio' che avviene sui tracciati permanenti e sorpassare e' praticamente un'illusione.
Le qualifiche determinano al 75% automaticamente anche l'ordine d'arrivo almeno per i primi posti.
Pertanto se proprio non se ne puo' fare a meno (e forse non si puo' pensare di togliere alla F1 la passerella mondana di Montecarlo) io proporrei di assegnare un punteggio dimezzato .
 
Cosa che non succede per la prima volta,quindi cé qualcosa che non va…...

sicuramente nelle scelte dal muretto qualcosa in questa stagione non è stato all'altezza della Mercedes, anni fa per la scelta dei pneumatici contava molto anche il pensiero del pilota, ora sembra che questo si limiti esclusivamente a riportare le condizioni dei suoi pneumatici e poi è il muretto che decide quando e come cambiare.
 
sicuramente nelle scelte dal muretto qualcosa in questa stagione non è stato all'altezza della Mercedes, anni fa per la scelta dei pneumatici contava molto anche il pensiero del pilota, ora sembra che questo si limiti esclusivamente a riportare le condizioni dei suoi pneumatici e poi è il muretto che decide quando e come cambiare.
Di tutto questo ne risente anche un pilota, che, se molto sensibile
si trascina dietro il problema, costringentolo a fare i suoi sbagli...
 
Sembra che nessuno si sia accorto che quando Vettel è uscito dai box, Perez improvvisamente ha perso CINQUE secondi in UN SOLO GIRO. CINQUE! Facendo da tappo a Vettel, coincidenza strana.
Ora, Ferrari ha tutte le sue colpe che abbiamo già detto e questa gara non l'avrebbe mai vinta, ma se nessuno prende provvedimenti, queste cose continueranno a capitare.
 
Sembra che nessuno si sia accorto che quando Vettel è uscito dai box, Perez improvvisamente ha perso CINQUE secondi in UN SOLO GIRO. CINQUE! Facendo da tappo a Vettel, coincidenza strana.
Ora, Ferrari ha tutte le sue colpe che abbiamo già detto e questa gara non l'avrebbe mai vinta, ma se nessuno prende provvedimenti, queste cose continueranno a capitare.

io non ho sotto mano i dati prendo per corretto quello che dici ma ti chiedo, e come riesci a dimostrare che Perez lo ha fatto volontariamente? Abbiamo già vissuto il tentativo di evitare i giochi di squadra miseramente fallito perchè ci sono mille modi per cui un team puoi giustificare un rallentamento del pilota, stessa cosa dicasi ieri con il Messicano che non ha fatto (in questo caso) alcuna manovra non concessa, è solo andato più piano , oltretutto credo che poi abbia anche fatto il pit, ma non ne sono sicuro
 
E' quello che ho scritto prima :
"Perez stava girando molto lentamente"

In 2/3 giri gli ha rimontato circa 7 secondi, perche' girava sul piede del 1.49 contro 1.45 di Vettel, pero' nel giro del sorpasso il tedesco ha fatto 1.49 perdendo quei secondi che poi hanno permesso a Verstappen di rientrare secondo.

Non se sia stata una scelta volontaria e se Perez abbia avuto dei problemi, pero' e' quello che e' successo guardando i tempi.

Va altresi' detto che poi Verstappen molto probabilmente si sarebbe ripreso la seconda piazza perche' Vettel aveva finito le gomme a 10/15 giri dalla fine.
 
Back
Alto