Ed eccoci arrivati al GP più "glamour" e più atipico di tutto il mondiale.
Molto amato dalla maggioranza dei piloti per le caratteristiche tecniche, molto amato dal pubblico per lo spettacolo che offre e per il "contorno", non molto probante ovviamente per verificare le qualità motoristico-aerodinamiche delle monoposto.
Giovedì 21 alle "piscine" sarà presente il "vostro inviato" (si fa per dire
) pilota54 per ammirare le 20 vetture che daranno vita, in quella giornata, alle prove libere 1 e 2, nonché per vedere altre prove, tra cui quelle ufficiali delle GP2, presenti appunto anche a Monaco. Poi Vi riferirò le mie impressioni "dal vivo". 
Programma completo GP di Monaco 2015:
Giovedì 21 maggio
PL1: 10:00 ? 11:30, diretta su Sky SportF1 HD e RaiSport 1 PL2: 14:00 ? 15.30, diretta su Sky SportF1 HD e RaiSport 2
Sabato 23 maggio
PL3: 11:00 ? 12:00, diretta su Sky SportF1 HD e RaiSport 1 Qualifiche: 14:00 ? 15:00, diretta su Sky SportF1 HD e Rai 2
Domenica 24 maggio
Gran Premio: 14:00, diretta su Sky SportF1 HD e Rai 1 / Rai 1HD
Come vedete la gara sarà trasmessa in diretta anche dalla Rai.
La Mercedes parte ovviamene come favorita anche a Monaco, ma la Ferrari rimane la sfidante più accreditata, anche perché la Williams sulle piste lente non è mai stata particolarmente competitiva e la Red Bull è ancora lungi dall'essere l'outsider dello scorso anno.
Grande attesa anche per la Lotus, che a Montecarlo ha scritto pagine indimenticabili della sua storia. Riuscirà finalmente a battagliare con la Williams (dotata del medesimo motore Mercedes)? Questo è uno dei tanti interrogativi delle prove e della gara.
Molto amato dalla maggioranza dei piloti per le caratteristiche tecniche, molto amato dal pubblico per lo spettacolo che offre e per il "contorno", non molto probante ovviamente per verificare le qualità motoristico-aerodinamiche delle monoposto.
Giovedì 21 alle "piscine" sarà presente il "vostro inviato" (si fa per dire
Programma completo GP di Monaco 2015:
Giovedì 21 maggio
PL1: 10:00 ? 11:30, diretta su Sky SportF1 HD e RaiSport 1 PL2: 14:00 ? 15.30, diretta su Sky SportF1 HD e RaiSport 2
Sabato 23 maggio
PL3: 11:00 ? 12:00, diretta su Sky SportF1 HD e RaiSport 1 Qualifiche: 14:00 ? 15:00, diretta su Sky SportF1 HD e Rai 2
Domenica 24 maggio
Gran Premio: 14:00, diretta su Sky SportF1 HD e Rai 1 / Rai 1HD
Come vedete la gara sarà trasmessa in diretta anche dalla Rai.
La Mercedes parte ovviamene come favorita anche a Monaco, ma la Ferrari rimane la sfidante più accreditata, anche perché la Williams sulle piste lente non è mai stata particolarmente competitiva e la Red Bull è ancora lungi dall'essere l'outsider dello scorso anno.
Grande attesa anche per la Lotus, che a Montecarlo ha scritto pagine indimenticabili della sua storia. Riuscirà finalmente a battagliare con la Williams (dotata del medesimo motore Mercedes)? Questo è uno dei tanti interrogativi delle prove e della gara.