<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1: GP di Monaco | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1: GP di Monaco

pincopallo122 ha scritto:
Arrivabene è un falsissimo modesto (come Marchionne), che dopo la Malesia vedeva il Mondiale.

Domenicali (ma mi pare anche Mattiacci) avevano un altro stile.

Per avere info sul carattere di Arrivabene basta guardarne l'espressione e leggere/ascoltare le sue dichiarazioni.

Quelle di oggi poi sono patetiche o da incompetente (scegli tu) e dimostrano come gli rode di avere risultati "di fortuna".

Nessuno alla Mercedes voleva superare nessuno.
Semplicemente avevano conteggiato che Hamilton fermandosi sarebbe rimasto davanti, e con gomme nuove avrebbe avuto margine nei confronti di Rosberg.

Mi faccia capire Arrivabene, in Mercedes pensavano che Hamilton soprassasse Vettel in pista dopo la sosta ai box?? E Rosberg dove lo mette che era ancora davanti??

Anche ieri dopo le ultime libere con il primo posto di Vettel più di qualcuno si era esaltato. Anche qualche addetto ai lavori meno esperto.

Non ho detto che ti eri esaltato tu, e nemmeno qualcuno quì sul forum.

Ma per piacere pincopallo, domenicali era un incompetente che ha fatto perdere un mondiale alla Ferrari ! Ferrari che resta lontano come previsto ma con un pilota con due ....così!
 
Che Pincopallo sia Alonso o Briatore sotto mentite spoglie? :D ;)

Va beh, passatemi la battuta e, con grave ritardo causa battesimo della mia nipotina (ho visto il GP alle 21.00), propongo la mia analisi della gara.

1) La Mercedes ha tolto una vittoria certa a Hamilton e l'ha consegnata a Rosberg, ovviamente in buona fede. Il finnico-tedesco lo ha riconosciuto e ha ammesso che oggi doveva vincere Hamilton, onore quindi a lui per la sportività e sincerità. Come la cosa abbia preso corpo lo sappiamo tutti quelli che abbiamo visto la gara, quindi non mi dilungo su ciò.

2) La Ferrari è sempre la seconda forza, ma per sapere se e quanto si sia davvero avvicinata alla Mercedes dopo le modifiche all'assetto lo sapremo solo nelle prossime gare perché Monaco non fa testo. Comunque Vettel oggi è stato grande. Per soli 3 metri ha "fregato" Hamilton, quindi se (prima) fosse andato anche solo un po' più piano sarebbe arrivato 3°.

3) Kimi Raikkonen: week-end da dimenticare. Iniziato male (incidente in prova libera) e finito male (partendo 6° aveva già rovinato la sua gara). Nell'incidente con Ricciardo la penso così: se è stato penalizzato Alonso per quello con Hulk dovevano penalizzare anche l'australiano. Oppure nessuno dei due.

4) Lotus mega-sfortunata. Si stava profilando finalmente una gara con almeno uno dei due piloti nella top-ten, ma Verstappen-killer ha rovinato i sogni del team inglese.

5) A proposito di Verstappen: incidente terrificante (grazie alle protezioni di nuova concezione e alla robustezza della sua "lattina" ne è uscito illeso) perché forse credeva di essere ancora in kart e non in F.1. Ha un potenziale immenso, è un fenomeno, ma ha confermato che a 17 anni non si deve esordire in F.1. IMHO.

6) Williams: non pervenute.

Lapidaria conclusione: gara piuttosto noiosa fino a 12 giri dalla fine. Poi, grazie a Verstappen, fuochi d'artificio, colpi di scena e sulla roulette monegasca è uscito il n.6.
 
pilota54 ha scritto:
Che Pincopallo sia Alonso o Briatore sotto mentite spoglie? :D ;)

Va beh, passatemi la battuta e, con grave ritardo causa battesimo della mia nipotina (ho visto il GP alle 21.00), propongo la mia analisi della gara.

1) La Mercedes ha tolto una vittoria certa a Hamilton e l'ha consegnata a Rosberg, ovviamente in buona fede. Il finnico-tedesco lo ha riconosciuto e ha ammesso che oggi doveva vincere Hamilton, onore quindi a lui per la sportività e sincerità. Come la cosa abbia preso corpo lo sappiamo tutti quelli che abbiamo visto la gara, quindi non mi dilungo su ciò.

2) La Ferrari è sempre la seconda forza, ma per sapere se e quanto si sia davvero avvicinata alla Mercedes dopo le modifiche all'assetto lo sapremo solo nelle prossime gare perché Monaco non fa testo. Comunque Vettel oggi è stato grande. Per soli 3 metri ha "fregato" Hamilton, quindi se (prima) fosse andato anche solo un po' più piano sarebbe arrivato 3°.

3) Kimi Raikkonen: week-end da dimenticare. Iniziato male (incidente in prova libera) e finito male (partendo 6° aveva già rovinato la sua gara). Nell'incidente con Ricciardo la penso così: se è stato penalizzato Alonso per quello con Hulk dovevano penalizzare anche l'australiano. Oppure nessuno dei due.

4) Lotus mega-sfortunata. Si stava profilando finalmente una gara con almeno uno dei due piloti nella top-ten, ma Verstappen-killer ha rovinato i sogni del team inglese.

5) A proposito di Verstappen: incidente terrificante (grazie alle protezioni di nuova concezione e alla robustezza della sua "lattina" ne è uscito illeso) perché forse credeva di essere ancora in kart e non in F.1. Ha un potenziale immenso, è un fenomeno, ma ha confermato che a 17 anni non si deve esordire in F.1. IMHO.

6) Williams: non pervenute.

Lapidaria conclusione: gara piuttosto noiosa fino a 12 giri dalla fine. Poi, grazie a Verstappen, fuochi d'artificio, colpi di scena e sulla roulette monegasca è uscito il n.6.

Ah ma allora eri li solo per le prove? Tanto non ti sei perso granchè ...
 
pilota54 ha scritto:
Che Pincopallo sia Alonso o Briatore sotto mentite spoglie? :D ;)

Va beh, passatemi la battuta e, con grave ritardo causa battesimo della mia nipotina (ho visto il GP alle 21.00), propongo la mia analisi della gara.

1) La Mercedes ha tolto una vittoria certa a Hamilton e l'ha consegnata a Rosberg, ovviamente in buona fede. Il finnico-tedesco lo ha riconosciuto e ha ammesso che oggi doveva vincere Hamilton, onore quindi a lui per la sportività e sincerità. Come la cosa abbia preso corpo lo sappiamo tutti quelli che abbiamo visto la gara, quindi non mi dilungo su ciò.

2) La Ferrari è sempre la seconda forza, ma per sapere se e quanto si sia davvero avvicinata alla Mercedes dopo le modifiche all'assetto lo sapremo solo nelle prossime gare perché Monaco non fa testo. Comunque Vettel oggi è stato grande. Per soli 3 metri ha "fregato" Hamilton, quindi se (prima) fosse andato anche solo un po' più piano sarebbe arrivato 3°.

3) Kimi Raikkonen: week-end da dimenticare. Iniziato male (incidente in prova libera) e finito male (partendo 6° aveva già rovinato la sua gara). Nell'incidente con Ricciardo la penso così: se è stato penalizzato Alonso per quello con Hulk dovevano penalizzare anche l'australiano. Oppure nessuno dei due.

4) Lotus mega-sfortunata. Si stava profilando finalmente una gara con almeno uno dei due piloti nella top-ten, ma Verstappen-killer ha rovinato i sogni del team inglese.

5) A proposito di Verstappen: incidente terrificante (grazie alle protezioni di nuova concezione e alla robustezza della sua "lattina" ne è uscito illeso) perché forse credeva di essere ancora in kart e non in F.1. Ha un potenziale immenso, è un fenomeno, ma ha confermato che a 17 anni non si deve esordire in F.1. IMHO.

6) Williams: non pervenute.

Lapidaria conclusione: gara piuttosto noiosa fino a 12 giri dalla fine. Poi, grazie a Verstappen, fuochi d'artificio, colpi di scena e sulla roulette monegasca è uscito il n.6.
concordo quasi su tutto, ma al punto 2 in realtà occorrerebbe ringraziare il pilota della safety car che ha tenuto un buon ritmo, se fosse andato più piano (o più forte) Hamilton sarebbe rientrato ancora primo oppure addirittura dietro alle Red Bull.
Ciò senza nulla togliere al valore della prestazione di Vettel.
 
pilota54 ha scritto:
Che Pincopallo sia Alonso o Briatore sotto mentite spoglie? :D ;)

Va beh, passatemi la battuta e, con grave ritardo causa battesimo della mia nipotina (ho visto il GP alle 21.00), propongo la mia analisi della gara.

1) La Mercedes ha tolto una vittoria certa a Hamilton e l'ha consegnata a Rosberg, ovviamente in buona fede. Il finnico-tedesco lo ha riconosciuto e ha ammesso che oggi doveva vincere Hamilton, onore quindi a lui per la sportività e sincerità. Come la cosa abbia preso corpo lo sappiamo tutti quelli che abbiamo visto la gara, quindi non mi dilungo su ciò.

2) La Ferrari è sempre la seconda forza, ma per sapere se e quanto si sia davvero avvicinata alla Mercedes dopo le modifiche all'assetto lo sapremo solo nelle prossime gare perché Monaco non fa testo. Comunque Vettel oggi è stato grande. Per soli 3 metri ha "fregato" Hamilton, quindi se (prima) fosse andato anche solo un po' più piano sarebbe arrivato 3°.

3) Kimi Raikkonen: week-end da dimenticare. Iniziato male (incidente in prova libera) e finito male (partendo 6° aveva già rovinato la sua gara). Nell'incidente con Ricciardo la penso così: se è stato penalizzato Alonso per quello con Hulk dovevano penalizzare anche l'australiano. Oppure nessuno dei due.

4) Lotus mega-sfortunata. Si stava profilando finalmente una gara con almeno uno dei due piloti nella top-ten, ma Verstappen-killer ha rovinato i sogni del team inglese.

5) A proposito di Verstappen: incidente terrificante (grazie alle protezioni di nuova concezione e alla robustezza della sua "lattina" ne è uscito illeso) perché forse credeva di essere ancora in kart e non in F.1. Ha un potenziale immenso, è un fenomeno, ma ha confermato che a 17 anni non si deve esordire in F.1. IMHO.

6) Williams: non pervenute.

Lapidaria conclusione: gara piuttosto noiosa fino a 12 giri dalla fine. Poi, grazie a Verstappen, fuochi d'artificio, colpi di scena e sulla roulette monegasca è uscito il n.6.
....sul punto 2.....potrebbero essere quei tre metri di modifica della chicane in fondo al tunnel!! :)
 
concordo con molto di quanto detto da pilota...Vettel per me ha fatto una gran gara perchè cmq per tutto il gran premio ha tallonato Rosberg,il giudizio non cambia anche se fosse arrivato 3°.
Sempre a mio modesto avviso non è che poi ci sono tutti questi gran misteri in merito al pasticcio con Hamilton, erano convinti di poter fargli fare il cambio e di farlo stare davanti, li poi con pneumatici super soft non c'era storia evitando a pariti di pneumatici un assalto finale di Rosberg con il coltello tra i tendi.Hanno valutato male i tempi o forse c'è stato qualcosa che ha fatto perdere ad hamilton quei 3 secondi chen on gli hanno permesso di stare davanti.
Per quanto riguarda Verstappen anche qui concordo con pilota, sicuramente ha delle potenzialità ma non è ancora pronto per la F1 soprattutto a livello mentale, lo dimostra sia come ha approcciato sconsiderevolmente la lotus , e si è capito che era in trance anche per come ha continuato a mantenere la presa del volante fino all'urto, invece di raccogliere le braccia come si usa fare. Speriamo che questa corsa ad avere piloti giovanissimi finisca al più presto perchè non mi sembra che porti nulla alla F1 se non un rischio ai piloti stessi, e oltretutto si carica di aspettative un ragazzo , spesso bruciandolo, quando invece gli servirebbe del tempo per crescere.
Vorrei evidenziare però che non credo ci fosse stato a montecarlo un numero cosi altro di piloti al traguardo, sarebbe un aspetto da approfondire, non so se sia un caso o se queste vetture permettono una conduzione di gara molto più semplice rispetto alle precedenti.
 
Bellissimo gran premio ieri, sicuramente "valorizzato" il giudizio grazie agli ultimi giri.
Secondo me, come già altre volte ho scritto qui, il GP di Monaco ha un fascino particolare, vincere lì credo sia qualcosa di speciale, nonostante si vedano pochi sorpassi e quelli che ci sono sono capolavori veri e propri.
Alla Mercedes ieri hanno fatto proprio un grande pasticcio e credo che una punta di verità nelle parole del Sig. Arrivabene (a proposito...impresentabile e non certo particolarmente simpatico) ci sia, anche se non credo proprio abbiano fatto la scelta del cambio gomme per "prepotenza" come ha invece dichiarato lo stesso manager Ferrari.
Forse sarò fuori dal coro...ma a mio avviso l'errore lo ha fatto Hamilton (che condivide la responsabilità con il box): lui sapeva come andava la macchina, lui sapeva lo stato delle gomme, lui sapeva le sensazioni di tenuta.

Vettel grande gara e forse la scelta finale di conservare la seconda posizione piuttosto che provare ad attaccare rosberg ha pagato ed è stata giusta.

Sull'incidente finale...trovo scandaloso, vergognoso, assurdo, stupido che uno che nemmeno abbia la patente per guidare una Smart, possa guidare in F1! L'ho scritto all'inizio e lo ripeto, indipendentemente dall'incidente.
 
quello mercerdes è stato un suicido assoluto, a meno no ci fosse un rischio di foratura... ma prendi un rischio dl genere sul leader?? sono gli altri che devono rischiare! anche perché non è solo una questione di secondi conteggiati male, nel pistop esiste sempre un rischio intrinseco che qualcosa vada storto.
se una roba del genere fosse accaduta in ferrari ora sarebbe venuto giù il mondo, specialmente nell'era Schumacher...
 
per me più che un problema di correre in F1 quando non si ha ancora la regolare patente di guida è un discorso più ampio. Io posso capire che ci può essere il fenomeno che passa direttamente dai Kart alla F1, ma lo si può avere uno ogni 10 anni, mi sembra che invece negli ultimi 5 o 6 anni ci vogliano propugnare tanti giovani piloti che dovrebbero essere fenomeni e che sembrerebbe non hanno bisogno di fare la trafila ma che poi in F1 non mi sembra siano pronti.
Quest'anno la Sauber ha preso un Felipe Nasr, ma è uno che è passato dalle Formula 3 Britannica per farsi credo almeno 3 anni in GP2 e quindi approdare in F1, e cosi ci sto, ed infatti i risultati si vedono perchè se li paragono ai piloti Toro Rosso il brasiliano ha fatto più del doppio di quello che hanno fatto questi sommando i loro punteggi.
 
ch4 ha scritto:
Inoltre il passaggio di Ricciardo ai danni di Kvyat e la posizione restituita una volta che la direzione di gara l'ha mandato assolto per la botta a Kimi non sono forse frutto di ordini di scuderia vietati dal regolamento?

gli ordini di scuderia sono validi credo dallo scorso anno quando ci fu l'episodio tra Massa e Bottas, quindi non ci vedo nulla di male su quello fatto dalla RedBull, anzi, secondo me è stata la dimostrazione di come si gestisce un team. Hai un pilota che per la strategia di quel momento è più veloce del compagno lo fai andare avanti per verificare se riesce ad agguantare gli avversari, appurato che non c'era quella possibilità gli fai ricedere la posizione al compagno di squadra.
 
rosberg ha scritto:
...
Forse sarò fuori dal coro...ma a mio avviso l'errore lo ha fatto Hamilton (che condivide la responsabilità con il box): lui sapeva come andava la macchina, lui sapeva lo stato delle gomme, lui sapeva le sensazioni di tenuta.

Vettel grande gara e forse la scelta finale di conservare la seconda posizione piuttosto che provare ad attaccare rosberg ha pagato ed è stata giusta.

Sull'incidente finale...trovo scandaloso, vergognoso, assurdo, stupido che uno che nemmeno abbia la patente per guidare una Smart, possa guidare in F1! L'ho scritto all'inizio e lo ripeto, indipendentemente dall'incidente.
sono d'accordo con i primi due paragrafi.
Hamilton avrebbe dovuto imporsi e soprattutto, prima di fermarsi, sapere se gli altri avevano intenzioni simili (mi pare che i meccanici ferrari fossero in stand-by come quelli di rosberg).

Vettel è stato costante, ed era sui tempi di rosberg per tutta la gara.

Questione Verstappen. l'età non è una discriminante, non è il primo e non sarà l'ultimo. è abbastanza bravo, esuberante, e ci prova.
ci sono rimasto male quando si è schiantato, però i giri precedenti mi stavo divertendo davvero tanto, era da tempo che non vedevo così tanta animazione.
l'incidente credo sia stato abbastanza casuale e un pò a causa della conformazione articolata del fondo il quel tratto che lo ha tratto in inganno.
 
Verstappen ha fatto una stupidata ma ne ho viste di simili fatte da piloti "maturi": da difendere no, ma neanche da dare la colpa all'età.

Ciao.
 
per quanto riguarda Hamilton credo che ora non si può fare un paragone come hanno fatto alcuni giornalisti con i piloti di alcuni anni fa. Prima le informazioni le aveva quasi al 100% il pilota e quindi stava a lui decidere, ora le informazioni sono centuplicate e molte sono in mano al box, quindi credo che sia giusto che il pilota segue le indicazioni dei box, sia perchè molte cose non le sa e sia perchè altrimenti si creerebbe molta confusione.
Per quanto riguarda verstappen io non mi riferisco solo a questo GP, mi riferisco all'andamento generale del campionato , dove secondo me la Toro Rosso si ritrova con pochi punti in classifica pur avendo una vettura competitiva, per via dell'inesperienza dei piloti. Qui poi , ripeto, a me ha lasciato più allibito il comportamento che ha avuto dopo l'urto
 
Back
Alto