<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

Concordo con Gamocche e Carlantonio, l'errore è stato più di gestione umana del pilota amareggiato per aver gettato una occasione. Era il momento di fargli sentire la vicinanza della squadra e non l'hanno fatto alimentando così voci di un possibile boicottaggio alla sua gara.
Certo è che in F1 non si capisce più nulla. Quando era in Lotus Kimi gestiva le gomme in modo incredibile e riusciva a viaggiare con uno stint in meno al ritmo degli altri, ieri invece sembrava proprio in crisi mentre Seb quando ha avuto strada libera ha abbassato i suoi tempi di un secondo e mezzo abbondante.
Ma anche la Mercedes all' inizio del campionato aveva un degrado notevole dopo pochi giri mentre ora viaggia con ritmo costante per tanti giri senza mostrare degrado significativo.
Però, mentre per la Mercedes penso che possa essere spiegato in un miglioramento dell'assetto, per quanto riguarda lo stile di guida non riesco a spiegarmi come lo stesso pilota famoso per risparmiare le gomme possa diventare un " mangiagomme " dall'oggi al domani.

Tutto vero, quotone.
 
Raikkonen l'hanno mandato fuori nel traffico, Vettel no. E queste cose non succedono per caso, le squadre hanno team che studiano solo il momento dei pit stop.

Detto questo, favoritismo sì, plateale scorrettezza del team non direi...hanno cercato di portare a casa la doppietta in tutti i modi, a costo di sfavorire il secondo pilota. Non elegantissimo, ma nemmeno scandaloso..

Esatto.
 
In ogni caso stupendo risultato questo della Ferrari , che quest'anno sembra esser tornata stabilmente ai fasti del passato e -speriamo vivamente- alle memorabili "doppiette" :

http://www.statsf1.com/it/ferrari/double.aspx

161708287-b6b4c370-e476-4249-aa76-76e1f5771297.jpg
 
Diciamo che sono d'accordo per un quarto.:emoji_relieved:
Di doppiaggi e traffico ne trovi comunque a Monte Carlo.
E poi non sono cos' sicuro che sia semplice prevedere il punto della pista in cui si ritroverà il pilota dopo il pit.
Gli altri piloti sono mine vaganti e cambiano di posizione.

Facci caso: tra i big (le due ferrari, le due RB, le due Mercedes) quanti sono rientrati nel traffico? Vettel no, ci ha vinto la gara col pit.
Ricciardo ha guadagnato 3 posizioni. Bottas e Verstappen hanno pagato l'undercut, ma sono usciti da soli. Hamilton pur avendo ritardato moltissimo il pit (quindi in una fase con più doppiati) ha guadagnato mi pare 5 posizioni. Raikkonen è uscito dietro a 2 doppiati, in lotta tra loro. Sarà mica sfiga?
 
Si. Infatti quando è stato minacciato da dietro da Ricciardo si è rimesso ad andare forte per evitante la bagarre e salvaguardare il 2° posto.

Ma secondo me nemmeno...non è stata delusione, semplicemente ha capito quando ha visto Vettel davanti che la gara era persa e ha gestito la macchina...ragazzi il motore usato a Montecarlo poi è quello che si usa in una tra Spa o Monza, se non c'è motivo di spingere meglio tenerlo buono...
 
Concordo con Gamocche e Carlantonio, l'errore è stato più di gestione umana del pilota amareggiato per aver gettato una occasione. Era il momento di fargli sentire la vicinanza della squadra e non l'hanno fatto alimentando così voci di un possibile boicottaggio alla sua gara.
.


Purtroppo per gestirlo andrebbe preso da parte per esporgli ciò che è lampante da quando il campione del mondo e' UN pilota solo : tu sarai la seconda guida e Sebastian la prima . Così e ' tutto chiaro ,lo sanno bene anche i piloti stessi che alla pari in una scuderia non ci sono mai ,basti ricordare il "disastro " Mercedes che a scapito dei tanti trionfi hanno faticato mica poco a gestire i due e fortunati che rosberg si è ritirato. Chi gli diceva che nonostante l'uno sul musetto il leader - come è evidente - resta hamilton ?
 
concordo su molti punti del tuo intervento, qui mi sento invece un poco meno in accordo,secondo me sono stati 2 tentativi abbastanza disperati che non potevano che finire in quel modo , Perez però ha tentato in un punto in cui i piloti sanno che si può tentare, Button ha superato in un punto in cui non ha proprio senso superare, o meglio Wehrlein sarà stato un poco più largo del normale ma comunque non giustificava il tentare di effettuare quel tentativo che credo al 99,9% avrebbe portato a quel risultato.

Si Button secondo me è rimasto fregato dalla maggior larghezza delle auto di quest'anno -che guidava per la prima volta. A Monaco non si supera, se vedi che quello davanti va largo ci devi provare...con 40 cm in più di spazio sarebbe riuscito ad affiancarsi e quindi poi a passare, ma quando se n'è accorto ormai era dentro e..bum.
Perez per me è stato solo un pò troppo irruento, ma d'altronde, se ci devi provare timidamente tanto vale che stai dietro..
 
Ricordate come era odiato Vettel quando alzava "il ditino" dopo una vittoria con la RB? Insulti a iosa da parte dei ferraristi. Ora invece è osannato, questo è il "tifo", forse un po' becero ma diffuso.
Questo è TIFO e basta. Becero non c'entra nulla.
Io tifo per la Ferrari, non per chi la guida. E tra i due che la guidano tifo per chi dimostra più coraggio e bravura.
Ieri ha prevalso, anche se di poco, Vettel.
 
Facci caso: tra i big (le due ferrari, le due RB, le due Mercedes) quanti sono rientrati nel traffico? Vettel no, ci ha vinto la gara col pit.
Ricciardo ha guadagnato 3 posizioni. Bottas e Verstappen hanno pagato l'undercut, ma sono usciti da soli. Hamilton pur avendo ritardato moltissimo il pit (quindi in una fase con più doppiati) ha guadagnato mi pare 5 posizioni. Raikkonen è uscito dietro a 2 doppiati, in lotta tra loro. Sarà mica sfiga?
E' stato fatto apposta?
Io non ci credo, se doveva essere doppietta non rischiavano di perdere anche il secondo posto con Kimi?
 
Sulle polemiche hai ragione, forse si è esagerato, a caldo. Ma non sono d'accordo sul fatto che Vettel ne avesse sempre di più. Ne aveva di più in talune circostanze, per esempio con le US usate (e si è meravigliato lui stesso).

Kimi all'inizio andava più forte (consumando di più le gomme) e a un certo punto aveva quasi 3 secondi di vantaggio. Dopo il pit non è riuscito a tirare al primo giro perchè aveva davanti 2 doppiti (Button e Wehrlein, in lotta tra loro), facendolo i 1.19, un tempo altissimo. E' lì che ha perso sostanzialmente la corsa, perchè poi sia lui che Vettel hanno fatto 2 giri sotto l'1.16. Vettel è stato bravissimo ad andare così forte con le US usate e alla fine ha passato Kimi per 1 secondo (dovuto ai doppiaggi e al 1/2 secondo in più nel pit).

Poi chiaro che Iceman si è sciolto psicologicamente, ha capito di aver perso, chiunque si sarebbe abbattuto. Si è risvegliato solo quando Ricciardo minacciava il suo 2° posto..............

però scusami pilota, a parte che sono quasi convinto che anche Seb abbia trovato almeno un doppiato (dovrei andare a rivedermi la gara), sono sicuro al 100% che Kimi non abbia mai perso 3 secondi in un giro per via dei doppiati.
ricordo l'immagine con il cronologico degli ultimi 3 giri in cui si riportava che in un giro Kimi aveva girato in 1'19" ma quello era il giro di uscita dai box, quando parte del giro lo fai in pit lane e quindi quei 3 secondi erano più che normali.. non è stato dovuto ai doppiati, ma all'uscita dal pit. semplicemente Seb poco prima del pit era arrivato a 1 secondo da kimi, dimostrando di averne a pacchi di più, e ha sfruttato la strada libera una volta rientrato il finlandese.. nè più nè meno..
sono sicurissimo anche che se fosse rientrato prima seb gli sarebbe bastato un giro per uscire davanti a Kimi che ormai girava sopra l'1'17" e anche in quel caso sai le polemiche a dire che si ferma sempre per prima il pilota davanti??
e sono altresì sicuro che il vantaggio accumulato da Kimi all'inizio sia stato creato da Seb per non avere disturbi aerodinamici e salvare le gomme.. tanto è vero che una volta che ci si è avvicinati alla zona pit si è rifatto sotto in un attimo..

concluderei commentando le RIDICOLE dichiarazioni di Luigino che probabilmente se la sta facendo addosso il quale ha dichiarato che quanto visto ieri in Ferrari dimostra chiaramente come la rossa abbia deciso su chi puntare stabilendo i ruoli di prima e seconda guida, mentre lui non ha mai chiesto queste cose alla squadra.. ecco, alla luce del Bahrein (in cui ha chiesto e ottenuto per ben 2 volte il lasciapassare da Bottas) e di Barcellona (in cui il finlandese ha rovinato completamente la sua gara per cercare di rallentare Seb), forse avrebbe fatto meglio a tacere..
 
però scusami pilota, a parte che sono quasi convinto che anche Seb abbia trovato almeno un doppiato (dovrei andare a rivedermi la gara), sono sicuro al 100% che Kimi non abbia mai perso 3 secondi in un giro per via dei doppiati.
ricordo l'immagine con il cronologico degli ultimi 3 giri in cui si riportava che in un giro Kimi aveva girato in 1'19" ma quello era il giro di uscita dai box, quando parte del giro lo fai in pit lane e quindi quei 3 secondi erano più che normali.. non è stato dovuto ai doppiati, ma all'uscita dal pit. semplicemente Seb poco prima del pit era arrivato a 1 secondo da kimi, dimostrando di averne a pacchi di più, e ha sfruttato la strada libera una volta rientrato il finlandese.. nè più nè meno..
sono sicurissimo anche che se fosse rientrato prima seb gli sarebbe bastato un giro per uscire davanti a Kimi che ormai girava sopra l'1'17" e anche in quel caso sai le polemiche a dire che si ferma sempre per prima il pilota davanti??
e sono altresì sicuro che il vantaggio accumulato da Kimi all'inizio sia stato creato da Seb per non avere disturbi aerodinamici e salvare le gomme.. tanto è vero che una volta che ci si è avvicinati alla zona pit si è rifatto sotto in un attimo..

concluderei commentando le RIDICOLE dichiarazioni di Luigino che probabilmente se la sta facendo addosso il quale ha dichiarato che quanto visto ieri in Ferrari dimostra chiaramente come la rossa abbia deciso su chi puntare stabilendo i ruoli di prima e seconda guida, mentre lui non ha mai chiesto queste cose alla squadra.. ecco, alla luce del Bahrein (in cui ha chiesto e ottenuto per ben 2 volte il lasciapassare da Bottas) e di Barcellona (in cui il finlandese ha rovinato completamente la sua gara per cercare di rallentare Seb), forse avrebbe fatto meglio a tacere..


No, non è così...quello è il primo giro cronometrato dopo il pit, cioè quello successivo all'uscita, pensaci: se esci dalla pit lane non passi sul traguardo, quindi l'out lap non può essere cronometrato. E in ogni caso, altro che 3 secondi perdi uscendo dalla pit...devi accelerare da 80 kmh, poi devi fare la st.devote con una traiettoria obbligata, strettissima e geometricamente sbagliata, li minimo minimo perdi 5 secondi, più il tempo necessario nel resto del giro per scaldare le gomme...se avesse fatto 1.19 in quel giro sarebbe stato mostruosamente veloce :D. 1.19 è il tempo del giro dopo, in cui si è ritrovato dietro Wehrlein e Button in lotta. Tieni presente che quando dico "uscire nel traffico", nello specifico di montecarlo, non intendo uscire subito dietro a un'auto più lenta, ma anche solo a 5-6 secondi da un'auto lenta che non sta per entrare a fare il suo pit stop...ma le squadre lo sanno e fanno i conti apposta. Nel caso di Raikkonen, hanno fatto i conti in modo volutamente approssimativo (l'importante era difendersi dall'undercut di Bottas, non rischiare - come poi successo - di perdere la posizione su Vettel)
 
E' stato fatto apposta?
Io non ci credo, se doveva essere doppietta non rischiavano di perdere anche il secondo posto con Kimi?

Col senno di poi probabilmente avrebbero tenuto comunque la doppietta, con Kimi davanti, facendo i due pit a un giro di distanza, quando lo ha fatto anche Hamilton.

In corsa, Verstappen ha provato un disastroso undercut su Bottas, il quale si è difeso "undercuttando" a sua volta. A quel punto in Ferrari hanno pensato "mannaggia a TotoWolff, qua va a finire che sti crucchi per difendere il terzo posto da Pannolino se la loro strategia funziona ci fregano la seconda posizione (Vettel). E noi una doppietta a montecarlo non la buttiamo via. Rispondiamo all'undercut, fermiamo subito Vettel così marchiamo a uomo Bottas". Al che lo spirito dell'ingegner Forghieri si è palesato ad Arrivabene sotto forma di candida colomba, dicendo "Maurizio, mio eletto ed indegno erede...ne sei proprio sicuro? Non è che poi l'undercut è una cagata e Vettel esce nel traffico e finisce quinto proprio nell'occasione buona che Hamilton è nullanovesimo e magari non fa nemmeno punti e possiamo dargli una bella legnata?"
Al che Arrivabene ha risposto "E c'hai ragione, famo così...fermiamo Raikkonen che tanto male che vada col vantaggio che ha perde la posizione solo su Seb e comunque malissimo che vada l'importante è che stia tra Vettel e Hamilton..."
Questo è come credo sia andata, a parte - forse - l'apparizione mistica di Forghieri...
 
caso di Raikkonen, hanno fatto i conti in modo volutamente approssimativo (l'importante era difendersi dall'undercut di Bottas, non rischiare - come poi successo - di perdere la posizione su Vettel)

Giusto ,comunque resti con due vetture davanti . Il gioco di squadra e' così sempre considerando che il campione alla fine diventerà UN pilota ;)
 
Back
Alto